Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Ho la vasca con tracimatore tunze 1074 che funziona bene ma a causa degli sbalzi di potenza della pompa di risalita (hydor l45 ) alcune volte l'acqua in vasca sale di 2/3 cm e questo non mi fa stare molto tranquillo .... oltre che vado incontro a sbalzi di salinità dovuti al rabbocco automatico.
Esiste una sorta di galleggiante che stacchi la corrente della pompa di mandata in caso di innalzamento di livello? come posso realizzarlo? o dove potrei comprarlo? o ci sono altre misure di sicurezza simili?
grazie
ciao
andrea
andreaross, monta un interruttore galleggiante normalmente aperto collegato all'alimentazione della pompa di risalita, nel momento che raggiunge il livello di pericolo chiude l'alimentazione alla pompa
andreaross,
Scusa, te lo chiedo per curiosita' e da incompetente, come fa ad aumentarti il livello di acqua nella vasca? risale piu' acqua di quella che scende per via del fatto che il tracimatore che ha uno scarico per 1200 l/h e' associato ad una pompa da 1500/2800 l/h?
pingpong, la pompa è da 3300l/h nominali.... ma credo che non sia questo il problema nel senso che anche tutta aperta lo scarico non ha problemi a far defluire l'acqua in sump(tra prevalenza e il resto i 3300 se li sogna quella pompa). il problema sono gli sbalzi di potenza della stessa che andando alcune volte di pià altre di meno provoca delle bolle d'aria nella U del tracimatore e quando l'aria è troppa e la pompa riprende a spingere allora il tracimatore non ce la fa e l'acqua si alza.
pingpong, di niente... in effetti è una cosa che non mi fa stare molto tranquillo.
Ho chiesto nei negozi di elettronica, elettrotecnica, ferramenta ma nessuno mi ha saputo dire niente sull'interruttore galleggiante che stacca la corrente quando si chiude. on line girando sui siti specializzati di acquari ci sono i classici interruttori di livello per il rabbocco che però funzionano al contrario (danno il via alla pompa quando l'acqua scende sotto un certo livello).
Qualcuno sa indicarmi dovo posso trovare un interruttore galleggiante tipo quello consigliatomi da keronea, ? oppure spiegandomi come posso costruirlo da solo?
ciao
grazie
L' interruttore galleggiante lo torvi da rs-components, oppure prendi quelli per il rabbocco e lo monti al contrario. Io starei attento con quella pompa a farla funzionare ad impulsi, alla ripartenza potrebbe non ripartire.
__________________
quando l'ultimo albero sarà stato tagliato, l'ultimo animale abbattuto,
l'ultimo pesce pescato, l'ultimo fiume avvelenato, allora vi accorgerete
che il denaro non si può mangiare
L' interruttore galleggiante lo torvi da rs-components, oppure prendi quelli per il rabbocco e lo monti al contrario. Io starei attento con quella pompa a farla funzionare ad impulsi, alla ripartenza potrebbe non ripartire.
grazie, per la dritta. la pompa non dovrebbe funzionare ad impulsi sempre nel senso che l'innalzamento del livello dell'acqua mi è capitato 2/3 volte in un anno, probabilmente funzionerebbe ad impulsi solo in queste occasioni e per poche ore (finchè non torno a casa e tolgo l'aria dalla U del tracimatore) ma almeno evito di allagare casa.