Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-02-2008, 19:42   #1
Tiziano58
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Torchiagina di Assisi (PG)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ferplast CO2 Energy Mixer - Problemi di funzionamento

Salve a tutti,
utilizzo nel mio acquario, per la diffusione della CO2, il Ferplast CO2 Energy Mixer. L'apparecchio è molto efficace e "mescola" benissimo la CO2 all'acqua ma ho riscontrato fin dall'inizio un fastidioso problema nel suo funzionamento. In pratica dopo 3 o 4 giorni di perfetto funzionamento la girante si ferma o quasi. Il sottile strato di spugna posto all'ingresso della pompa ferma si la sporcizia ma, nonostante questo, la parte più sottile della sporcizia riesce a penetrare e si fissa lentamente sulla girante in una specie di strato viscido bloccandone dopo qualche giorno il funzionamento. Tra l'altro all'ingresso si accumula di tutto, dai pezzetti di piante al mangime che inevitabilmente viene aspirato verso il mixer. Dopo il blocco è necessario smontare il tutto (togliendo la parte motore dalla vasca, cavo elettrico compreso) ripulire e riavviare. Non che sia un gran lavoro ma certo è piuttosto fastidioso oltre che invalidante per il sistema CO2 se ci si assenta da casa per più di 3 giorni (e quindi non si può fare la pulizia).
C'è qualcuno che utilizza lo stesso mixer ed ha registrato il mio stesso problema?
Avete suggerimenti per risolvere in qualche maniera il problema ed evitare di ripulire tutto ogni 3 o 4 giorni?
Grazie.

Tiziano
__________________
.
gH=13 PO4=0,5 CO2=20 bolle/minuto

Tiziano58 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-02-2008, 22:27   #2
Tiziano58
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Torchiagina di Assisi (PG)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no, non me lo dite...... sono l'unico in Italia che ha acquistato il Ferplast CO2 Energy Mixer.............
__________________
.
gH=13 PO4=0,5 CO2=20 bolle/minuto

Tiziano58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 23:06   #3
FISHONE
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: Civitavecchia (rm)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 331
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma lo metti a pelo d'acqua???
FISHONE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2008, 00:32   #4
Tiziano58
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Torchiagina di Assisi (PG)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Fishone,
grazie per la risposta. No, non lo metto a pelo d'acqua, anzi lo metto almeno una decina di cm al di sotto della superficie!
Il fatto è che il risucchio creato dalla pompa aspira qualsiasi cosa gli capiti a tiro: pezzetti di piante, fiocchi e granuli di mangime (quando si somministrano i pasti) ecc......... insomma tutto quello che inevitabilmente passa a qualche centimetro dal mixer, con le conseguenze negative che ho esposto......
Suggerimenti?
__________________
.
gH=13 PO4=0,5 CO2=20 bolle/minuto

Tiziano58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2008, 00:40   #5
FISHONE
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: Civitavecchia (rm)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 331
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
strano perchè a me anche se raccoglieva sporcizia, non ha mai dato problemi del genere...
se hai un pezzo di spugna (non eccessivamente grande), prova a metterla sopra alla grata, in pratica aggiungi un "filtro" più semplice da pulire...

io cmq facevo così:
staccavo la spina e con spazzolino o pinza toglievo quanto raccolto, poi riattaccavo tutto..
FISHONE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2008, 00:45   #6
Tiziano58
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Torchiagina di Assisi (PG)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OK, provo, grazie per il suggerimento...... magari lo metto ancora più in basso così forse raccoglie meno roba....
__________________
.
gH=13 PO4=0,5 CO2=20 bolle/minuto

Tiziano58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2008, 16:21   #7
Tiziano58
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Torchiagina di Assisi (PG)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento.
Ho scoperto, tra l'altro, che altra gente ha riscontrato il mio stesso problema, basta leggere i due commenti al prodotto presenti in basso nella relativa pagina del noto negozio online Acquaingros:
http://www.acquaingros.it/ferplastco...3f42a2b9ea18c9
Comunque avevo da tempo deciso di provare a rimediare in maniera più definitiva e allora ho realizzato un "prefiltro" meccanico da porre al disopra della pompa per evitare di far accumulare i residui all'ingresso della pompa. Si tratta in pratica di un piccolo parallelepipedo realizzato con reticella molto fitta e che calza perfettamente al disopra della pompa. Il "trucco" pare funzionare perfettamente.
Inoltre il mio Ancistrus maschio ci va a dormire sopra....... cosa chiedere di più dalla vita???
__________________
.
gH=13 PO4=0,5 CO2=20 bolle/minuto

Tiziano58 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , energy , ferplast , funzionamento , mixer , problemi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19074 seconds with 14 queries