Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pelvicachromis - POST PARTO la femmina scaccia il maschio
Salve
Oggi sono 6 giorni che i piccoli di Pelvica sono in giro con i genitori per alimentarsi. Ho notato un comportamento strano da parte della femmina che rincorre e becca sui fianchi il maschio, quando questi si allontana dalla nidiata. La femmina tende a pararsi davanti e a beccarlo sul fianco, fino a quando il maschio non si rivolta e gli restituisce i colpi.
Invece, a volte, come se nulla fosse li ritrovi belli e beati intorno alla prole.... da che dipenderà?
La cosa che mi preoccupa è la frequenza... che sembra aumentare visibilmente. -28d#
beh...non credo si poi tanto normale... conosco persone che hanno i pelvica insieme ad altri pesci senza che accada niente. Adesso siamo arrivati all'assurdo che ill maschio vive segregato dentro una noce di cocco e se esce sono dolori.
La cosa non mi piace proprio... avevo una bella vasca armoniosa e adesso non lo è piu'.
Quando i piccoli saranno cresciuti... do via tutti i pelvica ...mi hanno sinceramente stancato.
marfish, dipende anche dall'affiatamento della coppia.. non capisco perchè tu voglia disfarsene.. è facile arrendersi subito.. dagli tempo e vedrai che ti daranno molte soddisfazioni...
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
marfish, sarebbe molto utile sapere qualcosa di più su dimensione vasca, allestimento e popolazione.
La presenza di altri pesci, oculatamente scelti, potrebbe essere benefica, i pulcher, occupati a difendere la prole, avrebbero meno tempo per i vivaci scambi di idee tra coniugi. Certo che se volevi una vasca "volemoce tanto bene" hai proprio sbagliato specie di pesci, fermo restando che sono molto interessanti.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
marfish, sarebbe molto utile sapere qualcosa di più su dimensione vasca, allestimento e popolazione.
La presenza di altri pesci, oculatamente scelti, potrebbe essere benefica, i pulcher, occupati a difendere la prole, avrebbero meno tempo per i vivaci scambi di idee tra coniugi. Certo che se volevi una vasca "volemoce tanto bene" hai proprio sbagliato specie di pesci, fermo restando che sono molto interessanti.
un dither fish (pesce rassicurante) nel caso dei pulcher è sempre opportuno. qualcosa di non tanto invadente ma cmq presente perchè i genitori si sfoghino su di lui (o di loro)
Dunque.. è una vasca da 80 litri netti dedicata solo a loro... ben piantumata.. con molte barriere visive. Qualsiasi tipo di pesce inserito ha avuto vita breve... ed è stato tolto a fronte di mutilazioni. I piccoli crescono bene e sono vivaci. Mangiano micronizzato e cominciano ad addentare volentieri anche i fiocchi. Nei prossimi giorni gli daro' anche le artemie... le ho messe a schiudere. L'unico pesce che sembravano tollerare... piu' che altro perchè non lo capivano bene, era un Hipostomus .... ma ho preferito toglierlo perchè nonostante gli davo le pastiglie vegetali, lui continuava a rovinarmi tutte le piante.
Devo ammettere che vedere la coppia di Pulcher che andava in giro con la prole era emozionante. Anche vedere il maschio che in proporzione era enorme ...raccogliere con delicatezza i piccoli che si allontanavano , è una cosa molto particolare.
Nonostante tutto sono un po' perplesso sull'accanimento che mostra la femmina nei confronti del maschio dopo una settimana di affettuose gite parentali. Adesso lui è costretto a vivere dentro una noce di cocco situata all'estremità opposta rispetto a quella della tana della femmina.
Oltre tutto, spararre con il siringone il mangime micronizzato ha fattto aumentare vistosamente le alghe marroni sopra i tronchi e sopra le foglie, specialmente dell'HIgrophila, che già per natura è una pianta che assimila molti nitrati. Vorrei poter mettere dei pesci che possano svolgere almeno dei piccoli lavoretti di pulizia .. ma farebbero sicuramente una brutta fine.