Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
salve vorrei consigli su come (un futuro molto remoto)si dovrebbe allestire un acquario per apistogramma ramirezi.che tipo di piante sono più adatte e per quanto riguarda il ph ,c'è da usare solo acqua osmosi presumo...inoltre quali altri tipi di pesci si potrebbero abbinare,la mia vasca è da 11o litri lordi,grazie
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
grazie per le ris,cmq gh basso e anche kh,ma quanto è il max,e per quanto riguarda il ph per esempio ora nella mia vasca ho un 7.5 sarebbe troppo?e se si come bisognerebbe abbassarlo?inoltre con ramirezi si possono mettere un pò di guppy è vero?bye sobi
I guppy non li puoi mettere insieme ai ram.Io consiglierei di tenerli(i ram) in un range di ph che va dal leggermente acido al neutro.
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
il ph non si regola con l'acqua omotica,e se userai solo acqua osmotica ,puoi dire ciao alle piante,deve cmq essere sempre reintegrata con sali,inoltre ti conjviene non scendere mai sotto un kh di circa 4,per evitare sbalzi di ph,l'acidita la regoli poi o con torba o meglio ancora con co2
ciao Mario,il fatto dell'acqua cmq lo sapevo,non si usa solo acqua di osmosi altrimenti diventerebbe troppo tenera...cmq io ogni tanto ora che ho guppyes,aggiungo circi 8 litri acqua rubinetto con biocondizionatore,i valori sono ph 7.5 e kkh 7,ora non ho impianto co2 per motivi estetici ecc...,cmq non è un problema per le piante visto che crescono a dismisura perchè ho fatto un buon fondo ricco , Di questo cmq sono contenta,il resto tornando al fatto ramirezi,mi sembra di avere capito che sarebbe utile l'impianto co2,giusto?per il fatto ph e kh; se non sbaglio, il kh deve stare tra 1-3,mentre il ph non sopra il 5.quindi cosa potrei fare.....
il kh deve stare tra 1-3,mentre il ph non sopra il 5
cosa intendi con questi valori?sono comunque troppo bassi per i ramirezi.
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin