Ciao, nel nano-dsb tutto procede abbastanza regolarmente........
senonchè da venerdi (giorno di immissione delle rocce) ho acceso
il Tunze nano doc che si è messo a schimare dopo circa due ore
e dopo varie regolazioni sono riuscito a tararlo a dovere ottenendo
un liquido scuro-verdastro ma abbstanza "liquido" ma so per certo
che i Tunze hanno una schiumazione così.......l'unica cosa è che da
quando è in funzione, sulla superfice dell'acqua si formano delle bollicine
e credo sia lo skimmer, non penso che sia un problema, ma è
antiestetico, come posso risolvere? ammesso che ci sia una soluzione....
come dicevo le rocce sono state introdotte venerdì ma dopo due giorni
mi sono reso conto che la rocciata non mi piaceva e soprattutto era
poco funzionale....insomma l'ho rifatta di sana pianta (due/tre ore di
lavoro

) ottenendo una rocciata in primis + funzionale nel senso
che ora ha molti "gradini" pianeggianti per il futuro posizionamento

degli invetebrati e poi adesso mi piace anche esteticamente
ma ho notato che se metto le mani in vasca lo skimmer smette di schiumare e ricomincia dopo 12ore circa secondo voi è normale?
dopo aver sentito il parere di esperti/guru "Leleltosi e Ikov" ho deciso
di iniziare il fotoperiodo fra qualche giorno....a dire il vero Leletosi
mi aveva consigliato di iniziare il fotoperiodo dopo i 30giorni e Ikov
di poter iniziare tranquillamente anche prima perchè intanto anche
se avrò (sicuramente) filamentose ecc. che comunque sono destinate
a regredire con il tempo non c'è problema nel senso che un dsb
ha bisogno di un lunga ma luuunga maturazione (minimo 6mesi) e
quindi ho tutto il tempo che voglio per le filamentose.....
ok, aspettando vostre "dritte" massacratemi pure -28d# -28d# -28d#