Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-02-2008, 01:05   #1
*Johnny*
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2007
Città: Catania (provincia)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 717
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Areatore e valvola di non-ritorno

Ciao ragazzi. Ho acquistato un areatore e il commesso prudente ha messo in busta anche una valvola di non ritorno in modo da evitare che l'aeratore si bruci (in una qualche circostanza, ma non ricordo quale). Solo che non mi ha detto niente di più, quindi vi chiedo:
- in che direzione va messa questa valvola? E' un cilindretto di plastica trasparente con due bocchette che si inseriscono nel tubicino; dentro c'è come un piccolo imbuto che lascia poi un pò di spazio libero nel cilindretto. E' indifferente la direzione in cui monto questa valvolina o ho necessario qualche accorgimento specifico?
- lungo il tubicino dove passa l'aria, a che altezza deve essere posizionata questa valvolina? Più verso l'areatore o più verso l'acquario? O deve stare addirittura immersa in acqua?
Scusate, sono veramente ignorante di questioni tecniche... mi avesse almeno detto a che serviva, avrei provato ad andarci per deduzione...
Grazie a tutti
*Johnny* non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-02-2008, 10:39   #2
rucefilo
Discus
 
L'avatar di rucefilo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 2.072
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la valvola di non ritorno ha un verso... sopra alla plastica dovrebbe essere disegnata una freccina o comunque è indicato.

Per quanto la riguarda il posizionamento lungo il tubo... non credo ci siano particolari esigenze, io non la immergerei in acqua però.

La valvola di non ritorno serve a non far uscire l'acqua dalla vasca quando spegni l'erogazione d'aria...

Posso chiederti a cosa ti serve comunque? Hai inserito dei medicinali in vasca?

prova a leggerti questo post:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=142929
__________________
Ciao Gabriele

Poco importa quanti acquari tu abbia ... ne mancherà sempre uno!!! (fastfranz)
So che gli esseri umani e i pesci potranno coesistere in pace. (George Bush)
rucefilo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2008, 15:22   #3
*Johnny*
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2007
Città: Catania (provincia)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 717
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao rucefilo, grazie per avermi risposto. Avevo già letto il topic che mi hai suggerito tempo fa. Ti spiego: l'areatore lo metto in una vasca di 40 lt dove ho sistemato momentaneamente 2 pesci rossi della mia fidanzata, in attesa di un acquario più grande e accessoriato. E' una sistemazione momentanea. Nella vasca non ci sono piante, perchè non c'è illuminazione (nè spazio a sufficienza). Però ha il suo filtro. Ho pensato di garantire una maggiore ossigenazione grazie al movimento in acqua provocato dall'areatore. Ho pensato di accenderlo solo di giorno e non di notte per non disturbarli.
Il problema è che ho guardato bene la valvola, ma non c'è la freccetta che indica la direzione. Ti spiego meglio: dicevo del cilindretto in plastica trasparente, dentro c'è come la punta di un evidenziatore, la forma è quella, ovviamente in plastica. Questa punta deve essere rivolta verso l'acquario o verso l'areatore. Pensi che se provo a verificare il funzionamento nelle due direzioni posso fare danno?
Grazie per l'interessamento
*Johnny* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2008, 15:36   #4
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
se non erro la punta dovrebbe andare verso l'acquario... cmq non ne sono certo ma non credo che se sbagli farai danno... cmq te ne accorgi perchè non esce aria dalla porosa (o quel che sia) puoi provare a sistemare il tutto ma anziche mettere l'aeratore ci soffi dentro (fooorte) se vedi bolle è ok... se non ne vedi prova a cambiare il verso... io ho fatto cosi per vedere il verso della valvola che ho usato io.... cosi cmq sia non puoi fare danni all'aeratore (ammesso che si danneggi) ... cmq la valvola come ti ha già detto rucefilo eserve per non far andare l'acqua su per il tubicino quando spegni l'aeratore o la co2 che sia... se devi staccare completamente l'aeratore staccalo prima della valvola... se stacchi via anche la valvola corri il rischio che ti venga su acqua....specialmente se tieni il capo del tubicino più basso del livello dell'acqua nell'acquario... con la valvola puoi mettere il tutto dove vuoi e non corri rischi...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2008, 17:26   #5
rucefilo
Discus
 
L'avatar di rucefilo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 2.072
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Johnny la freccia deve indicare l'acquario.
Montala così e vai tranquillo. Controlla che escano le bollicine dalla porosa.
__________________
Ciao Gabriele

Poco importa quanti acquari tu abbia ... ne mancherà sempre uno!!! (fastfranz)
So che gli esseri umani e i pesci potranno coesistere in pace. (George Bush)
rucefilo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
areatore , nonritorno , valvola

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13050 seconds with 14 queries