Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-02-2008, 20:05   #1
paolo191197
Batterio
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto all'ignorante

Scusate se posto un topic abbastanza sfruttato, purtroppo non riesco ad interpretare i valori dell'acqua del mio acquario e se possibile gradirei il consiglio di voi utenti molto più sgamati di me, posseggo un acquario da 120 litri (circa 100 effettivi) attivato da 2 mesi circa, monto una lampada del tipo:

Sylvania
Acquastart
F25W/30"/174 T8

Temperatura 26° gradi costanti

I valori rilevati dall'analisi dell'acqua utilizzando Easy test 5 in 1 della JBL sono:

NO3 25/50 (la colorazione dello stick è fra i due valori)
NO2 0
GH > 14° d
KH 6°d
PH 7,2

cambio di circa 25 litri ogni 2 settimane con 100% osmosi
(l'ultimo cambio risale a circa 10 gg fa)

concimo le piante settimanalmente con ACQUAFLORA della PEt company secondo le quantità specificate.

I pescetti, a parte tre defezioni nell'ultimo mese sembrerebbe stare bene, a proposito gli esemplari mancati sono diventati apatici isolandosi per 3 4 gg prima di morire (due colisa lalia ed uno scalarino).
Per quanto riguarda le piante invece presentano quasi tutte delle macchie marroni.

Chi può darmi consigli sull'andamento della mia vasca?
ringrazio sin da ora tutti quelli che vorranno aiutarmi
Ciao Paolo
paolo191197 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-02-2008, 20:17   #2
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
ciao paolo... innanzi tutto mi sento di consigliarti di comprare i test a reagente visto che le striscete non sono molto precise e che secondo me non si risparmia tantissimo ... anzi puoi darmi una mano a fare un confronto... io ho test a reagente jbl... tu le striscette quanto le hai comprate?? quanti test puoi fare? cosi vediamo se effettivamente si risparmia di molto... io ho la sensazione che si le striscette costino meno ... ma credo di possano fare meno test... cmq sia... andiamo alla tua vasca....
come mai fai cambi con sola osmosi?? il riempimento lo hai fatto sempre con sola osmosi? usi sali per integrarla? quali e quanti pesci hai? usi co2? per le piante non so aiutarti perchè non sono molto esperto... ma che piante sono? la luce che hai 25watt (se il neon è solo uno) è molto scarsa... contando 100lt hai un rapporto watt/litro molto basso (0,25w/l) quindi una spiegazione potrebbe essere la carenza di luce...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2008, 21:36   #3
paolo191197
Batterio
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I miei pesci sono:

2 Botia
1 Pleco
4 scalari
4 Colisa lalia
5 boehlkea fredcochui
2 apistogramma cacatuoides

le piante sono :

2 spatiphillum
2 anubias barteri
1 (similfelce)
1 cladofora
1 porzione di praticello
2 cabomba

Faccio cambi di sola osmosi senza integrarli perchè questo è stato quanto mi ha consigliato il negoziante pertanto da neofita sono andato in fiducia

l'acquario è stato attivato con 75 litri di acqua di rubinetto e 25 di osmosi

non uso CO2

purtroppo la mia vasca è predisposta solamente per un neon di questo tipo
(acquario da centro commerciale)


Per quanto riguarda le striscette mi costano 18 €. per 50 test.

Ti ringrazio per essere stato il primo ad aiutarmi

Ciao
Paolo
paolo191197 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2008, 22:24   #4
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
innanzi tutto per quanto riguarda le striscette.. effettivamente il risparmio c'è... io ho pagato il triplo per i test a reagente potendone fare da 50 a 80 (dipende dal test) però come in ogni cosa... quando paghi poco hai poca affidabilità... cmq... per quanto riguarda la luce a questo punto devi organizzarti tu con un po di fai da te... che acquario è? un pet company per caso? se è lui ho visto in giro alcuni articoli che farebbero al caso tuo... cmq sia... con una foto del coperchio dovremmo saperti consigliare... magari fai un salto nella sezione fai da te e li sicuro ti sapranno indirizzare al meglio.... poi una volta aumentata la luce potresti dare un po di co2 magari con la co2 gel cosi non spendi quasi nulla...

cmq gli scalari sono piccoli e stai cercando di formare una sola coppia o hai intensione di tenerli tutti e 4? perchè 4 in 100lt da grandi staranno un po strettini...

per le esigenze delle piante dai un'occhiata a questa tabella cosi ti rendi conto di quanta luce hai bisogno: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm cmq credo che come minimo dovresti stare su 0,5 w/lt quindi non meno di 50 watt... io come ti ho detto starei sui 60 watt o se vuoi spingerti oltre su 100w ma a quel punto dovresti avere anche un impianto co2 e un protocollo di fertilizzazione adeguato in modo tale da crescere le piante più esigenti .... ma quello è tutt'altro discorso
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2008, 23:56   #5
diama4ever
Plancton
 
Registrato: Dec 2007
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma facendo cambi con solo acqua d'osmosi, si arriverà presto ad avere una vasca di sola acqua osmotica, quindi con valori nulli. o mi sbaglio?
diama4ever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2008, 10:58   #6
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
diama4ever, hai ragione: l'acqua osmotica non è adatta alla vita perchè priva dei minerali e degli oligoelementi necessari.
paolo però ha riempito la vasca con 75 lt di acqua di rubinetto e 25 osmotica, per cui ha i valori che riporta e credo i cambi di sola osmotica gli servano per abbassare un po' la durezza (credo ne bastino un paio, altrimenti abbassa troppo il kh, che non va sotot il 4). in effetti il gh è alto (anche il ph) x i pesci allevati. concordo col sugegrimento di somministrare co2 (anche x abbassare il ph)
se scrive anche i valori dell'acqua di rubinetto, si può fare il calcolo di come miscelare l'acqua per il cambio.temo che le uniche piante che possano sopravvivere con quella luce siano le anubias e la simil-felce (microsorum?), lo spatiphillum non è adatto alla vita sommersa (sarebbe da terrario, non da acquario) e praticello e cabomba non hanno speranze....

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2008, 15:21   #7
Aredhel
Discus
 
Registrato: Feb 2007
Città: Belluno\Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 38
Messaggi: 2.485
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Aredhel

Annunci Mercatino: 0
Quote:
praticello e cabomba non hanno speranze....
già
Quote:
2 Botia
1 Pleco
4 scalari
4 Colisa lalia
5 boehlkea fredcochui
2 apistogramma cacatuoides
la vasca è decisamente sovraffollata
__________________
La primavera parte: \ yuku haru wa
pianto tra gli uccelli e lacrime \ tori naki uo no
negli occhi dei pesci \ me wa namida
Basho
Aredhel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 14:14   #8
paolo191197
Batterio
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nuova vasca

Rieccomi......
in questi giorni mi sono procurato una nuova vasca, si tratta di una vasca commerciale della lunghezza di 100/30/40 con il coperchio modificato per poter installare 2 lampate T8 anzichè una come il precedente, quali lampade mi consigliate di installare? per quanto riguarda l'impianto di CO2 sono attirato dalla soluzione elettronica che produce CO2 grazie ad una piastra di carbone ne avete mai sentito parlare?

Deciso tutto questo vorrei ambientare il tutto con tante piante accetto consigli anche su come distribuire anche queste per riuscire a creare un'ambientazione particolare.

Un grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi
paolo191197 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 14:29   #9
Sion
Discus
 
Registrato: Oct 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 2.259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a Sion Invia un messaggio tramite MSN a Sion

Annunci Mercatino: 0
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

per capire un po come funziona questo mondo e soprattutto non fare errori leggi queste guide ti spiegheranno un po di cose
__________________
Savio F.
LE MIE CHERRY SI SONO RIPRODOTTE !!!
Sono Tornato ad AP
Sion non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , allignorante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17095 seconds with 14 queries