pasinettim, sto nel settore e non mi sembra che sia tutto rose e fiori... Io parlo di fiducia =professionista, non fiducia=amico; penso che l'amicizia conti poco se non si è scaltri nel proprio mestiere. A volte le virgole fanno la differenza.... Detto questo non credo che la Compagnia che citi sia sempre e cmq favorevole in ogni città, forse in Valtellina costa 4 soldi, ma a Napoli, ad esempio, come in altre città considerate a rischio, può costare più di una Compagnia tradizionale. Nel merito dell'avvocato poi considera che è in vigore l'indenizzo diretto e se per te subire 7.000 euro è un danno da poco, per altri forse non lo è, e farsi risarcire in una settimana diventa più economico che riparmiare 100 euro sul prezzo finale. A meno che ci si senta indenni da eventuali disgrazie, tanto capitano sempre agli altri.

Nel merito del sondaggio di Panorma, che dirti, non l'ho letto, ma le compagnie tradizionali rappresentano solo il 5%, o giù di lì, del parco auto assicurato in Italia, hanno così pochi clienti che diventa facile risarcire velocemete i sinistri piccoli. Vedremo, se accadrà, quando saranno degli Elefanti come Generali, Assitalia, Toro, Allianz, ecc come si comporteranno ......
Nel merito dell'avvocato poi.... ma pensi veramente siano tutti bravi? Io fossi un avvocato, prima di fare la lettera, farei mettere un bel bigliettone da 200 euro sulla mia scrivania, poi se vinco te li restituisco, se perdo amen, ho cmq lavorato.
Se poi pensi che cmq mettere l'avvocato sia sinonimo di risarcimento certo, be, qui forse posso darti ragione, anche nel torto marcio riesci a spuntare qualcosa, ma alla fine alla Compagnia "poco" interessa, la tariffa la fa su sinistri e qui ci rimettiamo tutti, non certo la Compagnia.