Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-02-2008, 01:34   #1
Iacco
Plancton
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alghe da combattere...

Salve a tutti....
possiedo un acquario da 120 litri da circa un mese e mezzo. Dopo 2 settimane circa hanno cominciato a comparire le prime alghe: filamentose (sia sul ghiaino del fondo, che sulle piante), a pennello, delle alghe bianche a filamento sui vetri e verdiazzurre in minima quantità. La mia vasca è abbondantemente piantumata con diverse speci di piante. Posseggo un impianto di co2 a lievitazione della ferplast, ma penso che presto passerò alla bombola ricaricabile. Il fotoperiodo è di 10 ore (una luce fotostimolante, e una luce bianca da 10.000K). Regolarmente eseguo dei cambi d'acqua del 15% contenente biocondizionatore. I nitriti sono completamente a 0%, il ph è leggermente acido. Nn ho problemi di crescita delle piante anzi mi sembra crescano abbastanza bene. mi sono munito di siamensis, e lumache fitofage... qualcuno ha la possibilità di darmi un consiglio sul come eliminare queste antiestetiche alghe?!
Grazie mille a tutti in anticipo!!!
Iacco non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-02-2008, 01:48   #2
elle
Pesce rosso
 
L'avatar di elle
 
Registrato: Feb 2005
Città: verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 698
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a elle

Annunci Mercatino: 0
ciao Iacco, dacci più informazioni sulla vasca e magari metti una foto
elle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2008, 02:43   #3
Iacco
Plancton
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille Elle per l'interessamento.. Comunque in questi giorni allora fornisco tutte le informazioni possibili...
__________________
[...A volte basta un attimo per dimenticare una vita, altre volte non basta una vita per dimenticare un attimo....]
Iacco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2008, 11:54   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Iacco, ciao e benvenuto sul forum di AP

Completa il profilo vasca, così è più facile consigliarti.
Se la tua vasca è un cayman (io ho il 110), devi sostituire la lampada posteriore da 10.000 (philips aquarelle) con la frontale da 6500k e al suo posto mettere una 4000k... questo scambio, anche se sembra costoso, ti farà risparmiare un sacco di guai.

Poi devi dirci come hai avviato la vasca... da quanto leggo sembra che tu abbia fatto cambi nelle prime settimane ed abbia inserito i pesci molto presto... ci fai capire?!?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2008, 18:50   #5
Iacco
Plancton
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
salve Paolo.. grazi mille...
comunque il "segreto" della buona partenza dell'acquario... be devo tutto a voi di acquaportal.. grazie ai vostri consigli che leggevo nel forum h potuto farmene un idea di come doveva essere l'acquario. Comunque la vasca l'ho fatta fare su misura da un ottimo costruttore di fiducia... infatti h potuto risparmiare un sacco, nel costo stesso della vasca anche se i vetri sono da 10 mm.
si è vero ho allestito la mia vasca e dopo alcuni gg c'erano gia pesci al suo interno... logicamente pochi... ancistrus e alcuni cardinale. Io sono un tipo piuttosto frettoloso... ma le cose mi piace farle bene... quindi h inserito delle piante a crescita rapida all'inizio.. e man mano che passavono i giorni inserivo nuove piante.. purtroppo h avuto subito a che fare con i nitriti alti.. ma nn alle stelle. Ciò era chiaro... però sono dell'opinione che se nn si da da mangiare al filtro difficilmente solo con le piante al'interno, può maturare. H risolto tutti i problemi con una fiala di batteri (ne andrebbe messa 1 ogni 1000 litri) e dopo 3 ore misurati i nitriti, essi erano pari a 0. Solo dopo 2 settimane h cominciato ad aumentare con il numero di pesci. Ora sono a quota 25 e mi fermo.. voglio dare a tutti una buona libertà di nuoto... mi piace che gli animali stiano nel miglior modo a loro agio.
Ps in questi giorni metterò a disp le analisi dell acqua: ph, kh, gh nitrati...
Iacco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2008, 18:52   #6
Iacco
Plancton
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ps mi hanno detto in molti che la lampada da 10000 k è troppo per il dolce infatti sono stato sempre un po dubbioso..... visto che mi avete consigliato pure voi provvederò alla sua sostituzione....
Iacco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2008, 19:26   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
25 pesci in 120 litri lordi non è poco... e l'avviamento vasca non lo hai fatto correttamente.

Ora correggi l'illuminazione e riduci la fertilizzazione (se la stai somministrando), poi completa il profilo con i valori acqua e la popolazione, vedremo di risolvere
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2008, 19:46   #8
Iacco
Plancton
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I pesci sono:
1 ampullaria
4 rasbora
2 plati
2 xiphophorus variatus
3 scalari
4 guppi
7 cardinali
2 botia
1 corydoras
1 Labeo bicolor
2 Hemigrammus bleheri
mi sono reso conto che sono 28... cavolo... comunque in genere pesci che restano piccoli in teoria apparte i botia... e gli scalari... ps utilizzo del fertilizzante della sera(oligoelementi) 20 ml su tutto l'acquario.... una volta il mese.. e ogni due settimane del nutron ferro come indicato sulle istruzioni... 10 ml ogni 40ml.. in piu ce sempre la co2...
ditemi che sbaglio... e provo a rimediare... (sbagliando si impara)
! ps mi ero scordato... il filtro l'h tenuto 2 settimane a girare con le piante in una baccinella grande...
quindi aveva già fatto una parte della maturazione...
__________________
[...A volte basta un attimo per dimenticare una vita, altre volte non basta una vita per dimenticare un attimo....]
Iacco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2008, 01:31   #9
elle
Pesce rosso
 
L'avatar di elle
 
Registrato: Feb 2005
Città: verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 698
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a elle

Annunci Mercatino: 0
sai che c'è Iacco, ? dici che ti piace fare le cose bene ma che sei frettoloso e la fretta in questo hobby non solo non aiuta ma rischia di far star male anche gli abitanti che hai già in vasca, la popolazione è troppo numerosa e i pesci che hai inserito vorrebbero valori diversi.. -28d#
Se dai un'occhiata alla guida di milly capirai che il filtro ha bisogno di almeno 3 settimane di maturazione anche se usi gli attivatori batterici..poi non ho capito la maturazione nella bacinella

ps: ti parla una che di errori ne ha fatti molti..quindi non prendere le mie parole come una critica vedrai che pian piano risolviamo
elle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2008, 08:31   #10
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Iacco, la tua popolazione sembre una ricetta per la zuppa di pesce... manca solo il pomodoro

Purtroppo come detto da elle, hai pesci eterogenei che non solo necessitano di valori acqua molto diversi, ma diventano pure belli grossi ed aggreessivi:
il labeo è un feroce predatore che arriva tranquillamente a 15 cm, per esempio... i cory vanno tenuti in gruppo di almeno 4-5 esemplari, altrimenti soffrono e alla lunga deperiscono, i tre scalari appena cresceranno si daranno botte da orbi, e via dicendo.

La prima cosa da fare per andare verso la soluzione dei tuoi problemi è decidere che specie preferisci ed allontanare quelle che non sono compatibili... a te la prossima mossa.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , combattere

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19672 seconds with 14 queries