Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-02-2008, 23:53   #1
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
biotopo amazzonico - consigli

salve a tutti.

ho acquistato un juwel rio 240 ( 270 litri lordi ), che ho intenzione di allestire a biotopo amazzonico. dato che in settimana lo allestisco, vorrei alcuni consigli.

fondo ADA
- power sand special m da 6 litri

- aqua soil amazonia 2x9 litri

- bacter 100

- tourmaline BC


volevo plantumare l'acquario per i 2/3 dell'area: essendo 121x41x55 cm ho fatto i calcoli con la guida dell'ADA, concludendo che queste quantità fossero sufficienti.

serve altro?

ho sbagliato le quantità?

- brand sand Rio Negro da 8 kg

basta per il restante 1/3 dell'area che avanza dalla plantumazione?



inoltre: avevo intenzione di rendere fertile esclusiavmente i 2/3 plantumati, per evitare invasioni delle piante sull'area bianca della sabbia rio negro. faccio bene?


trattamento

- biocondizionatore ADA

- green bacter ADA

serve altro?


fauna

- gruppetto di 6-8 ( ? ) piccoli scalari con la prospettiva di una coppia

- un maschio di apistogramma agassizi e tre femmine per il suo harem

- 8 otocinclus affinis

- 6 corydoras panda

- 6 corydoras julii

- 1 hypancistrus zebra ( forse )


può andare come popolazione?

inoltre: oltre agli agassizi potrei eventualmente ( non mi uccidete ) mettere i ramirezi? so che questi ultimi sono molto delicati, ma in 240 litri potrebbero riuscire a trovarsi i loro spazi? ( altrimenti non fa niente, ci rinuncio "volentieri" per il loro bene )

flora

su questo punto sono del tutto "ignorante". ovvero: so ovviamente che per gli scalari sono pressocchè necessarie le echinodorus e che nel biotopo amazzonico queste più o meno sono le famiglie che vi rientrano: echinodorus, sagittaria, lilaeopsis, cabomba, phyllanthus.

ora: potrebbe qualcuno stilare una possibile lista per plantumare il mio acquario su un biotopo che raccolga quella popolazione? ( avevo pensato al Rio Negro, non so se vada proprio bene )

layout

- ho comprato due red wood dell'ADA a dir poco spettacolari, posizionandoli in modo che sembrino radici che affondano le loro diramazioni nell'acqua..

mi consigliate di mettere pietre di qualche tipo? ( considerate che le radici occupano notevolmente spazio, quindi avevo piuttosto pensato a qualche ciottolo dal colore naturale, basalto forse? )








qualche altro consiglio?


grazie in anticipo per le risposte!
mikuntu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-02-2008, 00:03   #2
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
piccola nota: per la lista intendevo di ogni tipo di pianta quante, perchè non ho proprio idea di quante ne possano servire per plantumare un 240 litri ( è il mio primo acquario )
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.

Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
mikuntu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2008, 18:52   #3
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora riguardo i ciclidi, ti consiglio di andare a fare un giro nella sezione apposita in quanto quì si parla soprattutto dell'allestimento e non possiamo essere molto d'aiuto.

Detto questo, mi sembra che tu le idee le abbia già abbastanza chiare. Inoltre la guida ADA è bene fatta e spiega bene come realizzare acquari utilizzando loro prodotti.

Per le piante dai un'occhiata al topic che ho messo tra gli importanti in cui vengono elencate le varie piante suddivise per biotopo. Riguardo al numero non possiamo dirtelo dato che non c'è un un'unità di misura standard. L'unica cosa è considerare le piante una volta cresciute e non appena comprate (tipo alcune echinodorus che vengono vendute piccoline e poi diventano alberi). Per le piante tipo pratino invece (sagittaria, lilaeopsis e tenellus) meglio qualche vasetto di più per riempire meglio le varie zone già da subito.

Che luci hai ? Hai co2 ?
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2008, 22:11   #4
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora..

piante - la lista mi era sfuggita ( scusate ) poi l'ho vista e sto già decidendo più o meno, per il numero è che non sapevo proprio come regolarmi, so che non c'è un numero standard, ma magari c'era qualcuno nel forum che ha allestito la vasca sommariamente come intendo fare io e mi poteva dare un'idea di quante ne dovessi acquistare per ben piantumare.

ciclidi - errore mio, credevo che visto il titolo della sezione "allestimento e biotopi", si parlasse anche di biocenosi tra le varie specie del biotopo. andrò nell'altra sezione!

luci e co2 - l'impianto luci sarà presto ampliato, ho due t5 da 54 w, per un rapporto di circa 0,5 w/l, che vorrei portare ad un minimo di 1w/l ( eventualmente creando zone d'ombra per i pesci che non gradiscono essere "baciati dal sole" )
per la co2 invece dovrò aspettare il mio compleanno, perchè sennò i miei genitori a breve mi strozzano se chiederò altri soldi ( pensavo a quello dell'ADA, per fare il "corredino".. )
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.

Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
mikuntu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2008, 02:13   #5
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora mikunku, prima dobbiamo capire meglio come sistemerai il layout in modo tale da capire che spazio dovranno occupare le singole piante e quindi consigliarti quante te ne serviranno.

Riguardo la luce ottimo se arrivi a 1 W/L ma senza CO2 non serve a niente, come non serve a niente fertilizzare. Non so quand'è il tuo compleanno ma spero presto vista l'importanza della anidride carbonica per le piante. Io non ho mai visto dal vivo un impianto CO2 ADA quindi non so cosa consigliarti. Cmq se vuoi info sull'impianto ADA ti consiglio di aprire un topic nella sezione Tecnica Dolce.

Aspettiamo tue notizie.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2008, 19:49   #6
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dviniost - per quanto riguarda il layout ti allego la foto di come vorrei disporre le radici ( l'effetto vuole essere quello di una sponda del fiume rio negro nella quale le radici si inoltrano nell'acqua ).. intorno a queste avevo pensato di disporre le piante in modo tale da creare una linea quasi a semicerchio, ma leggermente frastagliata per evitare un efftto troppo rigido che risulterebbe artefatto, così da lasciare la parte creata tra le due radici quasi vuota ( con la sabbiabianca rio negro ) e una sorta di "abbraccio" delle piante che crei l'effetto della sponda: con piante molto alte ai lati credo ( echinodorus o vallisneria americana ) a cui seguono echinodorus basse e larghe per poi finire con sagittaria o echinodorus tenellus..

per la co2: dovrò aspettare metà marzo: troppo tempo?
mikuntu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2008, 12:34   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
mikuntu, di aqua soil te ne serve almeno un terzo sacco, io ne ho usati tre per un 215 litri... idem per la power sand, almeno 2 x 6.

Con la co2 sarebbe meglio partire subito, cerca di acquistare quella e magari metti i pesci a metà marzo, che sarebbe la cosa migliore
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2008, 21:41   #8
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Paolo Piccinelli, mmm ok anche se l'idea di aspettare ancora per prendere i pesci non mi alletta un granchè.. ( non vedo l'ora )

ne parlerò con i miei e vediamo se riesco a convincerli...

per quanto riguarda aqua soil e power sand: sono necessari quei due sacchi in più anche se la mia intenzione è quella di fertilizzare solo 2/3 della vasca? una parte la volevo lasciare "pulita" con la sabbia bianca per il nuoto dei pesci ed il "razzolare" dei cory.. me lo sconsigli?
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.

Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
mikuntu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2008, 08:57   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
La sabbia bianca resta bianca per un periodo molto breve... poi a causa di film batterici e alghe diventa tipo zucchero di canna e l'effetto estetico è orrendo.
Al posto della sabbia, un pratino basso di eleocharis, di tenellus o di calli... tutto un altro effetto!!!

I miei cory nell'aqua soil ci grufolavano felici!! Prendi il Malaya o l'africana... l'amazzonia dura poco e si sbriciola più facilmente
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2008, 13:26   #10
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Paolo Piccinelli, per l'aqua soil amazzonia l'ho già presa

per quanto riguarda l'abolizione della sabbia: però così prima o poi il pratino sconfinerà ovunque e non ci sarà più una zona "aperta" per i cory.. o no? ( magari sbaglio, è il mio primo acquario e per quanto abbia passato gli ultimi due mesi ad informarmi su tutto e di più, certe cose pratiche non le so ) -28d#


comunque l'aqua soil è l'amazzonia II, il venditore mi ha detto che è più "tosta" di quella vecchia, quindi non dovrebbe sbriciolarsi..
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.

Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
mikuntu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
amazzonico , biotopo , consigli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30654 seconds with 14 queries