Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti...
scusate per la mia domanda stupida, ma sono ancora alle prime armi e onestamente non so che diavolo possa essere.
Mi son accorto che alla base delle mie piante, ci sono piccolissimi granelli verdognoli, molto piccoli. Per intenderci, sono presenti solo ed esclusivamente nella parte inferiore dove appunto si generano i vari "rametti" delle piante.
Questa anomalia l'ho riscontrata solo nelle due piante Hygrophila Siamensis. Le altre, non hanno nulla.
Ho provato ad aspirarli, ma è davvero difficile, rischio di danneggiare le piante, anche perchè, la maggior parte dello sporco sta nella parte inferiore-centrale...ed è protetta da una vasta e rigogliosa presenza di rametti.
Mi chiedo, è possibile che si tratti di "parassiti"?!? Esistono, o è solamente sporco, che si è andato ad intrappolare là sotto?
Fatemi sapere.
Aspettavo proprio te, che mi sembri quello più preparato per quanto concerne le malattie e alghe delle piante...ho letto moltissime tue risposte nel forum e speravo vivamente che tu leggessi questo mio post. Complimenti!
Innanzitutto grazie per avermi risposto. Quindi, forse son io troppo apprensivo?!?
Forse allora è proprio sporco che si è accumulato alla base della pianta e dato che è molto fitta fa fatica ad essere pulita...forse tutto questo è anche dovuto a poca corrente, dato che ho un acquario "pieno" di piante... purtroppo è la mia mania...
Grazie ancora...
Poca corrente in vasca non deve necessariamente portare ad accumuli di detriti... magari in occasione dei cambi aspira in prossimità del fondo e vedi se riesci a risolvere... per il resto penso che tu sia apprensivo (chi non lo è con la propria "creatura"?)
Ti vorrei suggerire di introdurre qualche gamberetto che pulirebbe al posto tuo, ma con i pesciozzi che hai farebbero una bruttissima fine... -28d#
Ah, mille grazie per gli immeritati complimenti...
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Eh, diciamo che con tutti i pesci che ho, più le lumache arrivate oggi è un pò problematica la cosa...cercherò di aspirare il meglio possibile, senza ovviamente rovinare le piante...purtroppo ho davvero poco spazio, per sifonare...
Per quanto concerne a quanto riferito da te:
Quote:
per il resto penso che tu sia apprensivo (chi non lo è con la propria "creatura"?)
posso assicurarti che ho conosciuto moltissime persone, che se ne fregano dello stato dei loro pesci, ma l'acquario lo vedono come un "contenitore" da riempire con pesci, se ne muore uno, bhè, non c'è problema, se ne compra un altro.
Io purtroppo o per fortuna (dipende dai punti di vista) sono uno di quelli che se devo far star male un animale, indipendentemente che sia un pesce o altro, preferisco fare altro... non ha senso accanirsi su delle povere bestiole...
Branzilla, sono d'accordo, i pesci non ci hanno chiesto di vivere fra i nostri 5 vetri... noi ce li abbiamo messi e noi dobbiamo fare tutto il possibile affinchè vivano bene...
Tu fai conto che io ho un 570 litri con dentro 23 pesci in tutto e un 240 litri dedicato ad una sola coppia di apistogramma...
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro