Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-02-2008, 23:15   #1
motonica
Batterio
 
Registrato: Feb 2008
Città: pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nuovo arrivato con i primi problemi

Ciao a tutti gli utenti di questo splendido forum.
Mi chiamo Loris e ho intrapreso questo hobby da due mesetti circa.
Tutto è iniziato acquistando un acquario da 100 litri e poi l'ho allestito con i consigli del negoziante della mia città.

Tutto è andato bene per il primo mese e mezzo.
I primi pesci che ho introdotto sono stati due Trichogaster, successivamente ho inserito due scalari. In seguito affascinato dal betta il negoziante mi ha informato che poichè è un pesce molto delicato di iniziare introducendo solo il maschio e di attendere una settimana e se non moriva potevo introdurre due femmine.
Questo ho fatto e l'introduzione delle femmine ha coinciso anche con l'inserimento di quattro pulitori rispettivamente due da fondo e due da parete.

Dopo circa una settimana dove il betta maschio era vivacissimo ad un tratto dalla sera alla mattina è sparito. Ho cercato dappertutto nell'acquario, tra le piante ecc. ma senza trovarlo.
Il giorno dopo mi è morto anche il Trichogaster maschio.
Le femmine di betta praticamente rimangono quasi immobili nascoste tra le piante e mangiano di rado.
Non presentano puntini, ne segni strani che possano dar adito a qualche malattia o infezione tuttavia avevo notato sul trichogaster l'ingrossamento della bocca.
Il negoziante informato dei fatti mi ha dato un trattamento con antibiotici da somministrare per tre giorni consecutivi.
Ora dopo due giorni le Betta sono sempre ferme tra le piante mentre gli altri pesci sono vispi come sempre.

I valori dell'acqua rilevati prima del trattamento sono:
NO3: 5
NO2: 0
GH: 7
KH: 9
PH: 7.2

Mi domando cosa possa essere successo e soprattutto se il comportamento dei betta è normale.
L'unica operazione che ho fatto prima della moria è stato il cambio dell'acqua circa 25litri.
Il cambio l'ho eseguito prelevando l'acqua di pozzo (priva di cloro) inserita nell'acquario alla stessa temperatura dell'esistente ed aggiungendo il prodotto che mi ha consigliato il negoziante ovvero biotopol. Successivamente dopo 1 ora o aggiunto il prodotto dei batteri (non ricordo il nome).
Adesso il negoziante mi dice che per prevenire nuovamente questo fenomeno potrei aggiungere circa 5ml di antibiotico ogni qual volta introduco nuovi pesci. E' corretto?
Vi prego di aiutarmi e di farmi notare gli eventuali errori che ho commesso.
motonica non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-02-2008, 01:50   #2
pol
Protozoo
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 16
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao da Pol- anche i sono un neofita, ma credo di consigliarti vivamente di non usare l'acqua di pozzo che grazie al diffuso inquinamento potrebbe riceve infiltrazioni provenienti da discariche e fogne. Quindi ti consiglio quanto meno di verificarne i valori chimici prima di riutilizzarla e quindi la presenza di batteri.
pol non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2008, 13:36   #3
motonica
Batterio
 
Registrato: Feb 2008
Città: pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Pol,
dove vivo praticamente l'acqua dovrebbe essere pulita visto che vengono un po da tutte le parti per prenderla. Considerando anche che nella mia zona nascono due fiumi e quindi ci sono le risorgive. Mi sbaglio?
motonica non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2008, 13:46   #4
Sion
Discus
 
Registrato: Oct 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 2.259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a Sion Invia un messaggio tramite MSN a Sion

Annunci Mercatino: 0
ciao Luis

Benvenuto su AP

leggi le uide scritte da Milly che trovi in alto in questa sessione classificate come :importante cosi da avere le idee chiare

betta con scalari non è un buon abbinamento
il betta potrebbe mangiare le pinne lunghe di questi ultimi
__________________
Savio F.
LE MIE CHERRY SI SONO RIPRODOTTE !!!
Sono Tornato ad AP
Sion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2008, 13:59   #5
pol
Protozoo
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 16
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sempre da neofita sono a conoscenza che l'acqua pura per noi umani potrebbe far male ai pesci quindi comunque bisogna stare attenti ai valori. In ogni caso credo che aggiungere un antibiotico ad ogni inserimento non è conveniente almeno per le nostre tasche e in ogni caso il negoziante dovrebbe darti dei pesci sani almeno quarantenati. Ancora gli antibiotici, usati senza motivo, dovrebbero fare male ai pesci sani quantomeno all'apparato fegato.
In ogni caso ti diro' malgado le critiche ricevute circa i numerosi pesci che ho inserito nella mia vasca credo che sia più utile una buona prevenzione circa l'inserimento di nuovi pesci nell'acquario. E' fondamentale che i pesci sia quarantenati e privi di malattie perchè teoricamente ogni volta che inserisci nuovi inquilini inserisci probabili malattie.Personalmente ho una vasca di 20 litri d quarantena (per massima sicurezza) che all'occorrenza potrebbe essere usata quale vasca medica.
pol non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2008, 14:39   #6
motonica
Batterio
 
Registrato: Feb 2008
Città: pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok intanto guardo le guide di molly.

Per quanto riguarda la quarantena tutti voi la utilizzate?
Non dovrebbe essere il negoziante ad attuarla?

Per il comportamento delle Betta femmine è normale che stazionino il 90% del loro tempo tra le piante?

Per l'acqua. Dopo il trattamento con il biotopol e dopo un'ora l'aggiunta dei batteri non va bene?

Ciao e grazie a tutti per la disponibilità
motonica non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2008, 14:46   #7
Sion
Discus
 
Registrato: Oct 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 2.259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a Sion Invia un messaggio tramite MSN a Sion

Annunci Mercatino: 0
dipende..

un pesce sano coprato da un negozio di fiducia la quarantena magari non è essenziale

per il betta secondo me è spaventata da qualcosa che hai in vasca oppure è malata
certo bene non sta
__________________
Savio F.
LE MIE CHERRY SI SONO RIPRODOTTE !!!
Sono Tornato ad AP
Sion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2008, 15:37   #8
motonica
Batterio
 
Registrato: Feb 2008
Città: pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Sion
Cosa mi consigli di fare quindi con le due betta?
Entrambe passano tutto il tempo nascoste.
Mentre il Trichogaster e la coppia di scalari sono molto vispi e gironzolano qua e là.

Mi conviene isolare le due betta magari su un piccolo acquaio da 30-40 litri?
motonica non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2008, 20:16   #9
gianfranco costa
Ciclide
 
Registrato: Oct 2006
Città: Latina-Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 1.144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianfranco costa

Annunci Mercatino: 0
ciao...allora ho alcune domande.
dici che ti ha consigliato trattamento con antibiotici..cioe che tipo di medicinale?
se ti ha dato un medicinale specifico vuol dire che sospetta qualche malattia in particolare oppure e un antibiotico a largo spettro per evitare prolificazione di batteri nocivi in acquario (cioe un trattamento di prevenzione e non di cura??)
seconda domanda: precedentemente la vasca era riempita con la stessa acqua del pozzo o no?
terza domanda... le femmine presentano altri sintomi..tipo respirazione affannosa...branchie sporgenti...inappetenza...dimagrimento vistoso...dicci te!!
e ora alcune considerazioni....per la quarantena molti la fanno ma ancora piu importante e saper riconoscere un pesce sano dal venditore e non fidarsi mai di quello che dice il negoziante...per esempio l'aggiunta di 5ml di antibiotici a ogni cambio secondo me e assolutamente sbagliata!!!primo perche le malattie in vasca non sono esclusivamente di origine batterica e secondo perche dopo ogni trattamento medico andrebbero usati carboni attivi e andrebbe fatto un cambio d'acqua..quindi per lo meno ti ritroveresti in un circolo vizioso!!!!
continua a osservare le femmine, magari spostale in un altra vaschetta gia avviata...e vedi se la causa della loror inattivita coincide con aggrssivita di scalari o altro!!!ciao
gianfranco costa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2008, 22:43   #10
motonica
Batterio
 
Registrato: Feb 2008
Città: pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora il trattamento si chiama "AZOO MAGIC DISEASE TREATMENT".

Precedentemente l'acqua era la stessa di pozzo. La differenza del primo cambio acqua è stata che invece di prelevarla dal pozzo artesiano l'ho prelevata dal rubinetto ovvero la stessa acqua che esce naturalmente alimenta anche l'impianto di casa. Ho impostato la caldaia a 27° e ho prelevato l'acqua dal rubinetto. Per maggior sicurezza ho controllato con un termometro che fosse effettivamente alla temperatura dell'acqua della vasca. Dopo di che una volta versata nell'acquario ho versato BIOTOPOL (consigliato dal negoziante). HO atteso 1 ora e poi ho versato DENITROL.

Le femmine presentano inappetenza. Il cibo che utilizzo è in scaglie (NOVO COLOR) e il betta maschio morto lo mangiava tranquillamente.

Per quanto riguarda gli scalari manco le badano nel senso che quelle poche volte che si muovono e magari gli passano a fianco ne le betta si spaventano ne i scalari si comportano aggressivamente. Anzi diciamo che i miei scalari vanno daccordo con tutti i membri dell'acquario.
motonica non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , primi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15332 seconds with 14 queries