Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-01-2008, 11:40   #1
winston
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.354
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Resina dentro la vasca!

Ciao a tutti
poichè avevo No3 davvero elevati,40mg/l,il mio negoziante mi ha consigliato di mettere nel filtro un sacchettino di resina,si chiama NITRATISTOP!!!
I risultati sono stati positivi in quanto ora No3 sono a 10mg/l,ma purtroppo è accaduta una cosa spiacevole...
Il sacchettino si è spaccato(non chiedete come perchè io non ho toccato nulla !)e il motorino che fa girare l'acqua ha "sparato" dentro la vasca un bel po' del contenuto del sacchettino in un punto in cui è davvero diffcile arrivare per togliere la resina(penso mista a carbone!)!!!
In quanto i resti di questa "sparatoria" si trovano dietro un grosso legno e stretti sulla parete,attaccata al muro,dell'acquario!!!
Praticamente per levarli dovrei uscire il grosso legno e di conseguenza fare un bel lavoro in vasca rischiando di traumatizzare i miei pesci...
Secondo voi questa resina,ripeto mista a carbone,è nociva in vasca per le piante e per i pesci???
Ovviamente è possibile levarla,ma se non fosse nociva eviterei volentieri di fare tale lavoro rischiando di traumatizzare i miei pesci!!!
Cosa mi consigliate???
winston non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2008, 14:11   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
di toglierne almeno il più possibile (le resine e/o altre 'robe' simili vanno sempre messa tra due strati di perlon o spugne simili)

io non mi fiderei nel lasciare delle 'cose' chimiche in vasca -28d#
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2008, 15:49   #3
winston
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.354
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
esatto...hai la mia stessa paura!!!
Ma nel mio caso toglierle vuol dire fare un grandissimo casino in vasca!!!
che faccio?
winston non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2008, 16:22   #4
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a. togli il coperchio

b. tubo rigido in plastica da 1 cm circa di diametro per 50/60 cm di lunghezza, ci colleghi un sifone (classico tubo in gomma - meglio se trasparente) ed aspiri senza spaventare i pesci e senza togliere nulla dalla vasca

tornerà tutto utile per fare le normali manutenzioni della vasca arrivando un po ovunque facilmente

credo sia un attrezzo che ogni acquariofilo dovrevve avere sempre a portata di mano

in pratica fai un cambio d'acqua e nel frattempo aspiri le resine
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2008, 16:57   #5
winston
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.354
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perfetto,posseggo questa "attrezzatura"!
Il cambio d'acqua è previsto per lunedi 4 Febbraio,in quanto devo prima comprare proprio l'acqua dal mio negoziante...
grazie del consiglio!!!
winston non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dentro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15525 seconds with 14 queries