Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao a tutti ho una vasca da 125 l attiva da circa un anno.in fase di allestimento (beata ignoranza...)mi sono affidata al negoziante e ho inserito solo del normale ghiaino e tetra initial sticks. ora, a distanza di un anno, e avendo cambiato un po' di fertiizzanti(i questo momento sto usando la dupla ma stavo pensando di passare a Dennerle, cominciando dal protocollo di base) non posso dire che le piante facciano schifo, però credo che potrebbero crescere meglio,soprattutto la cabomba e la hydrocotyle leucocephala che tutti dicono essere piante a crescita rapida...a me evidentemente hanno venduto la versione diesel...
comnque, adesso ho aggiunto un neon, quindi ho tre neon da 18w, 2 da 6700k e uno da 4200, fertilizzo con co2 con un fotoperiodo di circa 9 ore e alcune piante sembrano gradire, ma quello che mi chiedo è: i fatto di non avere il substrato può essere un handicap grave per la crescita delle piante? se posso, peferirei evitare di smontare tutto ma se proprio devo...tra l'altro in questo momento ho pochi pesci quindi se devo fare la rivoluzione meglio adesso! voi che cosa mi consigliate? grazie e ciao a tutti
Dipende dal tipo di piante che andrai a mettere... non tutte hanno bisogno di un substrato fertile. Per esempio le due che hai nominato tu crescono tranquillamente senza substrato fertile. Idem per anubias, microsorum, la maggior parte delle piante a stelo, bolbitis...
Ce ne sono altre invece tipo le echinodorus, blyxa, cryptocorine, vallisneria, pratini, pogostemon... che ne richiedono tassativamente la presenza.
Cmq come consiglio io dico sempre che quando si vuole reallistire una vasca meglio smontare tutto e rifare. Questo sia perché rattoppando le cose non riescono mai bene, sia perché alla fine la parte più bella è allestire quindi è un peccato privarsi di questa fase.
bè ma il fatto è che io non avevo intenzione di riallestire....mi chiedevo solo se il fatto che alcune piante crescessero poco fosse imputabile al substrato visto che per il resto ho fatto il possibile...
comunque è vero che il pratino nun ce la fa, io avevo provato a mettere il glosostigma elatinoides e tempo una settimana mi aveva detto addio...però altre piante come la vallisneria che, come tu mi dici avrebbe bisogno del substrato, in realtà è qulla più rigogliosa che ho, anzi, devo togliere contiuamente gli stoloni se no mi colonizza tutto l'acquario!le piante che ho dovrebbero esserci nel profilo.
quello che mi turba di sconvolgere tutto è la parte tecnico logistica, tipo tenere i peci a temperatur adeguata durante il riallestimento, e poi scusa, ma se io tolgo tutta l'acqua i batteri del filtro non schiattano? io ho un filtro interno della juwel con le spugne al quale ho aggiunto dei cannolichi.
La Vallisneria in generale è una pianta facile, ma ci sono alcune specie di vallisneria che sono invece un pò più rognosette e che richiedono un buon substrato fertile.
Cmq dai, non ti preoccupare... se vuoi solo aggiungere tabs fertilizzanti fallo pure, magari mettile vicino l'echinodorus, l'alternanthera e la crypto. (l'EUSTHERALIA che pianta è ? Per caso l'Eusteralis Stellata?).
Per rispondere alla tua domanda sulla parte logistica, i pesci puoi metterli tranquillamente in un secchio riempito con la stessa acqua dell'acquario, dentro questo secchio ci butti cannolicchi, spugne, pompa e riscaldatore e puoi tenerli quasi un giorno senza che ne risentano troppo (buona norma sarebbe anche coprire il secchio in modo che al buio si stressino di meno). Se poi addirittura riesci ad infilare il filtro nel secchio puoi stare proprio tranquilla.
Senti ma giusto per curiosità e per vedere lo stato di salute delle tue piante, potresti mettere una foto panoramica della vasca ? Te lo chiedo perché hai molte piante a stelo che con quell'illuminazione e quel litraggio non dovrebbero passarsela al meglio....
ops!sì, eusteralis...
lo so, alcune piante sono grossine per il mio acquario, però purtroppo quando ho allestito ne sapevo proprio poco...non che adesso vada molto meglio...
appena posso ti metto una foto.
perchè dici"con quell'illuminazione?" intendi dire troppo pochi watt o kelvin inadatti?
aiuuutoooo, non ci capisco più nulla......
Per rispondere alla tua domanda sulla parte logistica, i pesci puoi metterli tranquillamente in un secchio riempito con la stessa acqua dell'acquario, dentro questo secchio ci butti cannolicchi, spugne, pompa e riscaldatore e puoi tenerli quasi un giorno senza che ne risentano troppo (buona norma sarebbe anche coprire il secchio in modo che al buio si stressino di meno). Se poi addirittura riesci ad infilare il filtro nel secchio puoi stare proprio tranquilla.
Approfitto del topik
Io filtro e pompa li ho nel coperchio , potrei metter in 1 secchio i pesci, il termoriscaldatore, i cannolicchi e la lana di perlon ma così sfusi nello stesso secchio o a parte? E senza pompa, lasciandola ferma (in pratica metter da parte il coperchio vuoto)?
Questo x mezza giornata al massimo dove son sicura che riuscirei a rifar tutto e riavviare aspettando ad inserire subito i pesci x far girare 1 po' l'acqua.
Stai tranquilla, in mezza giornata non succede niente. Metti tutto nello stesso secchio. Importante che il secchio sia nuovo e non usato per altre cose se non legate agli acquari.