Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-01-2008, 16:57   #1
maurobg
Guppy
 
L'avatar di maurobg
 
Registrato: Jan 2008
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consiglio a ultra-principiante

Ciao a tutti, sono alla mia primissima esperienza con un acquario.
Ho preso un juwel rio 125 e volevo chiedervi che pesci potevo inserire usando l'acqua del rubinetto (con qualche additivo x i metalli).
I valori, misurati con il Tetra test a strisce, sono questi:
PH 7,5 KH 10 GH 15
Sicuramente metterò anche delle piante.
Leggendo in giro mi sembra di aver capito che guppy platy portaspada e altri della famiglia potrebbero starci bene. anche i corydoras posono vivere con questi valori?
Attendo i vostri consigli.
Grazie.
maurobg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2008, 17:16   #2
lusontr
Discus
 
Registrato: Sep 2007
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si sei già parito con le idee giuste..
hai molti litri per pesci relativamente minuti quindi potrai sbizzarrirti..
aspetta il mese per la maturazione.. nel frattempo pensa a quali poecilidi ti garbano di più e facci sapere per eventuali dubbi..
corydoras paleatus o aeneus
puoi inserire anche una coppia di ancistrus.. sta a te..
io con quel litraggio penserei a delle velifere
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lusontr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2008, 17:51   #3
maurobg
Guppy
 
L'avatar di maurobg
 
Registrato: Jan 2008
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi potrei fare a meno di tagliare l'acqua con quella ad osmosi?
Per quanto riguarda le piante, leggendo su qualche libro, per lo sfondo mi piacevano la cobamba e hygrophila polysperma. (si possono mettere con quei valori?)
Cosa mi consigliate per la parte anteriore? Avrò un legno con qualche radice da mimetizzare un pò. Possibilmente qualcosa che richiede il minimo di manutenzione.
Come illuminazione il Rio monta 2 lampade da 28W T5
maurobg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2008, 18:31   #4
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
si puoi fare a meno di tagliare l'acqua, ma ricordati che i rabbocchi (la sostituzione dell'acqua evaporata) vanno sempre fatti con acqua osmotica altrimenti alzi troppo la durezza.
56watt/125 lt = 0,50 circa, metti la cabomba in un punto ben illuminato (se vuoi qualcosa di simile ma meno delicato prendi il ceratophillum), ok per l'igrofila.
cfr http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , ultraprincipiante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14277 seconds with 14 queries