Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-01-2008, 01:26   #1
CIMADIRAPA
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Manfredonia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Schuran Jetskim 120

....ho cercato...ho cercato.....ma non sono riuscito a trovare info sulla sua calibrazione. Sono ormai passati due mesi dall'avvio, da una settimana ho inserito dei pesci e qualche mollo, ma fino ad ora nel bicchiere ho trovato solo acqua. Attualmente funziona esternamente visto che nn ho la sump.
Esiste qualcuno che usa ancora lo schuran?
Grazie in anticipo x eventuali imput.
__________________
Meglio un coperchietto sano che un copertone bucato!!
CIMADIRAPA non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-01-2008, 23:09   #2
CIMADIRAPA
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Manfredonia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dai....non ditemi che sono l'unico ad averlo questo modello.....
__________________
Meglio un coperchietto sano che un copertone bucato!!
CIMADIRAPA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2008, 10:47   #3
tom03
Discus
 
L'avatar di tom03
 
Registrato: Oct 2006
Città: Candia Canavese
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 2.342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho il 150 e sono mooolto soddisfatto.
Direi che la taratura è semlice se in sump (20 cm d'acqua e piccole regolazioni dello scarico).
Esterno non lo so ma credo tu debba essenzialmente regolarne l'altezza rispetto al livello della vasca.
Il rubinetto allo scarico consente infatti solo una regolazione fine.
__________________
Ciao

Marco F.
tom03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2008, 11:48   #4
CIMADIRAPA
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Manfredonia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tom03, grazie x la risposta. A volte mi viene il dubbio che lo skimmer in questione non sia performante visto che da queste parti si parla solo di LG. Deltec, HeS, Elos e Acquamedic. Sapere che sei soddisfatto mi conforta visto che iniziavo a dubitare dell'acquisto. Non essendo esperto non sono riuscito a dargli una valutazione se non a livello estetico che lo vedo ben fatto.
Non ho la sump xcui sta appeso sul lato corto della vasca. Non credevo...ma è silenziosissimo. In pratica la bocca di uscita dell'acqua trattata poggia sul bordo superiore del vetro della vasca e da quì il pelo dell'acqua è a 7-8cm. La pompa è immersa direttamente nella vasca stessa....così come da foglio illustrativo.
Il problema è questo: La vasca è partita 2 smesi fà, la settimana scorsa ho inserito i pesci e tuttora schiuma solo acqua. Le bolle sono grandi e non sporche bensi bianche.
Ho provato ad intervenire sul rubinetto di entrata, sul rubinetto di uscita e sul rubinetto dell'aria, senza avere risultati. Dove sbaglio? Qual'è la giusta calibrazione di questi 3 rubinetti?
__________________
Meglio un coperchietto sano che un copertone bucato!!
CIMADIRAPA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2008, 14:41   #5
tom03
Discus
 
L'avatar di tom03
 
Registrato: Oct 2006
Città: Candia Canavese
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 2.342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Certamente la pompa perde potenza avendo da quello che ho capito il tubo abbastanza lungo per alimentare lo schimmer, conseguentemente anche il venturi avrà meno efficacia.
Per il resto io lascerei aria e acqua tutti aperti e regolerei l'altezza dello schiumatoio in modo che le bolle arrivino alla base del bicchiere.

Per quanto riguarda Schuran, credo sia un'ottima marca.
Ho conosciuto persone con vasche da paura che per anni l'hanno avuta e ancora la considerano valida.
Purtroppo le mode hanno più risonanza dei reali meriti.
Questo almeno è quello che penso!
Certo è che tu in questo momento non mi sembra possa far lavorare lo schiumatoio in condizioni ottimali.
__________________
Ciao

Marco F.
tom03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2008, 18:05   #6
CIMADIRAPA
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Manfredonia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie x il conforto....almeno so che in conizioni ottimali lavorerà bene.
Sul foglietto illustrativo stà il disegno che indica la messa in funzione sia nella sump che a bordo vasca. In quest' ultimo caso è previsto che la pompa stia più giù rispetto la base dello skimmer.
Provo ad aprire completamente tutti e 3 i rubinetti.
La pompa, che attualmente poggia sulla base della vasca, a 25 cm sotto la base dello skimmer, la alzo per portarla alla stessa altezza.
Ho il timore che quando meno me lo aspetto si rimette a schiumare così tanta acqua, da traboccare tutto dal bicchiere... cosa che è già successo ma non sò il motivo.
__________________
Meglio un coperchietto sano che un copertone bucato!!
CIMADIRAPA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2008, 19:07   #7
tom03
Discus
 
L'avatar di tom03
 
Registrato: Oct 2006
Città: Candia Canavese
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 2.342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok per la pompa ma penso che tu debba posizionare bene lo schiumatoio rispetto al livello della vasca.
Credo che sia un pò come regolare il livello in sump.
Concordo sul rischio di improvvise schiumate, a volte capitano.
__________________
Ciao

Marco F.
tom03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2008, 19:13   #8
CIMADIRAPA
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Manfredonia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sai se la fuoriuscita di microbolle dallo scarico sia un anomalia?
Ne escono così tante tante da diffondersi sull'intero lato lungo della vasca. Esteticamente potrebbe dar un pò fastidio, ma ho notato che è ben apprezzato dai pesci che ci sguazzano dentro.
__________________
Meglio un coperchietto sano che un copertone bucato!!
CIMADIRAPA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2008, 20:04   #9
tom03
Discus
 
L'avatar di tom03
 
Registrato: Oct 2006
Città: Candia Canavese
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 2.342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Normale, capita anche al mio.
__________________
Ciao

Marco F.
tom03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2008, 22:56   #10
CIMADIRAPA
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Manfredonia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tom, tutto chiaro, ti ringrazio x il supporto teorico
__________________
Meglio un coperchietto sano che un copertone bucato!!
CIMADIRAPA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
120 , jetskim , schuran

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18011 seconds with 14 queries