Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-01-2008, 18:14   #1
SupeRGippO
Stella marina
 
L'avatar di SupeRGippO
 
Registrato: Dec 2004
Città: ROMA LA CAPITALE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Reattore LGM1401 Vs. LG1400

Non riuscendo a star fermo, il mese scorso ho cambiato il reattore di calcio, avevo sotto un LG1400 (serie performer Hydor) devo dire che il nuovo entrato e' molto bello ed ho notato che scioglie meglio del precedente.
Qualcun altro ha per caso provato il vecchio 1400 in confronto con questo ?
ho l'impressione che consumi molta meno Co2, ma lavorando in controllo con sonda ph ed elettrovalvola non ho idea delle bolle al minuto necessarie.
Per quanto riguarda la rumorosita' e' totalmente assente ma del resto a me era silenzioso anche il modello con pompa Hydor
i valori in uscita, con la stessa taratura di ph di prima (6.3) e corallina korallen zucht sono leggermente piu' alti...
La Comodita' del nuovo bocchettone di carico largo e' indiscutibile, mentre piccolo neo negativo e' la troppa vicinanza delle ghiere che fissano i tubi sul coperchio, che sono difficilmente serrabili a mano, ma ci si deve aiutare con una pinza o pappagallo per lavorare meglio.
Ad ogni modo, vista la capienza, si aprira' una o due volte l'anno quindi il problema e' realtivo.
Altro lato positivo e' un recupero della Co2 che non necessita piu' del tubo in pvc trasparente diagonale, essendo l'uscita in vasca piu' bassa dei due raccordi della pompa, per cui si occupano loro del recupero.
concludo con i miei complimenti al partenopeo per la sempre maggiore cura nella realizzazione artigianale di queste macchine infernali
Ora fra un paio di mesi... proviamo il korallin
SupeRGippO non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
lg1400 , lgm1401 , reattore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14389 seconds with 14 queries