Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-01-2008, 16:23   #1
lucifer81
Protozoo
 
Registrato: Jun 2007
Città: Conegliano
Età : 43
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a lucifer81 Invia un messaggio tramite MSN a lucifer81

Annunci Mercatino: 0
Sostituzione neon con lampade a risparmio energetico

Ciao a tutti,
avevo creato un post simile un po' di tempo fa per chiedervi consigli su questo progetto. Risolto il problema riguardante il cablaggio, sono pronto a modificare la plafoniera con l'inserimento di queste lampade ma mi sono arenato sul problema della condensa.
Le lampade che userei sono quelle con attacco 2g11 mi pare (con 4 pin per capirci) e non ho trovato attacchi a tenuta stagna per quanto abbia cercato.
Ho pensato che magari una lastra di plexiglass o similari posta sotto la lampada possa essere sufficiente.
Volevo chiedere, però, il vostro consiglio a riguardo ed eventualmente altre soluzioni più funzionali ed eleganti...
Grazie

Ciao

Matteo
lucifer81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2008, 00:47   #2
AhJah
Guppy
 
Registrato: Jun 2004
Città: Cernusco sul Naviglio
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a AhJah

Annunci Mercatino: 0
io nella vasca da 50 litri ho 2 lampade dulux da 24 w con attacco 2g11, mi sono limitato a ricoprire di colla a caldo dal lato dell'uscita dei fili, mentre i 4 pin della lampada si innestano nel portalampada senza alcuna protezione e non mi hanno mai dato problemi. vero è che non ho riscaldatore in quella vasca quindi la condensa magari è irrilevante, ma ormai sono oltre 2 anni che è così (nessun commento sul fatto che le lampade andrebbero cambiate, grazie )
__________________
Socio GAEM
AhJah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2008, 21:40   #3
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ne ho due di quelle col portalampada a vite(edison) normale, protette con del semplice nastro isolante largo all altezza del collo della lampada
da dove escono i fili invece , solo silicone fino a riempire il buco .
la condensa c è almattino prima dell accensione delle luci , ma poi col calore delle luci stesse sparisce in un batter d occhio
fin ora nn ho avuto problemi
linko il post con le foto

http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...762168#1762168
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2008, 23:44   #4
lucifer81
Protozoo
 
Registrato: Jun 2007
Città: Conegliano
Età : 43
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a lucifer81 Invia un messaggio tramite MSN a lucifer81

Annunci Mercatino: 0
Sto pensando di isolare l'attacco con una colata di colla a caldo (scusate il gioco di parole) in uno stampo fatto con il dash.
Fantascenza?
Vedremo....
lucifer81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2008, 02:24   #5
momy
Protozoo
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lucifer81 io metterei una lastra di plexiglass e così eviteresti la condensa e ogni altro tipo di problema, nella mia plafoniera (2 pl da 55w con attacco g11) il tutto è isolato dal plexiglass e penso che sia la soluzione migliore non ho mai trovato condensa!
__________________
Genova è solo blucerchiata!!!!!!!!!!!!!!!!
momy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2008, 22:27   #6
lucifer81
Protozoo
 
Registrato: Jun 2007
Città: Conegliano
Età : 43
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a lucifer81 Invia un messaggio tramite MSN a lucifer81

Annunci Mercatino: 0
Il problema della lastra in plexiglass è solo che per necessità non isolerebbe completamente le lampade, ma coprirebbe solo l'area dove stanno senza arrivare ai bordi della plafoniera.
Forse non mi sono espresso al massimo della chiarezza ma spero sia comprensibile.
Questo per come è fatto il coperchio che altrimenti non mi permetterebbe di dare da mangiare ai pesci.
lucifer81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2008, 21:53   #7
albertinos
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a albertinos

Annunci Mercatino: 0
ho anche io gli stessi dubbi... anche io voglio sostituire i neon con le dulux, ma si presenta il problema dell'isolamento.
penso che i cavi e il portalampada siano facilmente isolabili, il problema è isolare l'aggancio tra zoccolo della lampada e attacco, e anche siolare la fessura che c'è tra i tubi e lo zoccolo.
__________________
qualcuno vuole qualche ancy?
---
Alberto.
albertinos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2008, 23:40   #8
lucifer81
Protozoo
 
Registrato: Jun 2007
Città: Conegliano
Età : 43
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a lucifer81 Invia un messaggio tramite MSN a lucifer81

Annunci Mercatino: 0
Ma secondo voi tutte queste paranoie che ci facciamo sulla condensa sono veramente utili? Mi spiego. Non so voi, ma ho personalmente riscontrato come la maggioranza delle plafoniere da esterno (da giardino piuttosto che da porticato) sebbene con tanto di guarnizione, spesso siano piene di condensa all'interno senza dare particolari problemi.
Ho visto adirittura ballast di acquari vecchi anni con tanto di ruggine e sostituiti solo per sfizio e non per problemi.
Voi che ne pensate?
lucifer81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2008, 18:01   #9
PLATYDORAS
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: AGRIGENTO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 740
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io personalmente ho visto anche plafo senza nessuna protezione riguardo alla condensa e nessun problema tecnico.

certo però, una precauzione devi prenderla o con la lastra di plexiglass o con la colla......non si può mai sapere
__________________
u' surci cì dissi a nuci dammi tempu ca' ti spurtusu!!
PLATYDORAS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2008, 19:57   #10
albertinos
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a albertinos

Annunci Mercatino: 0
beh.. in effetti la condensa potrebbe non essere un problema, ma se arrivasse a fare a creare un "ponte" tra un cavo e l'altro...zot! e addio lampada... se va bene...
sennò anche addio ballast... e se il neon rompendosi cade in acqua addio pesci... e se si crea una fiammella addio coperchio... e se prende fuoco la tenda o il quadro o la carta da parati... addio casa..
tutto per non aver messo una guarnizione...
__________________
qualcuno vuole qualche ancy?
---
Alberto.
albertinos non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21511 seconds with 14 queries