Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-01-2008, 21:44   #1
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
ACQUARIETTO SCOLASTICO

Salve,
avvicinandomi a delle scelte di tipo tecnico e passionale per la possibilita' di fare una tesi di laurea "sperimentale", cioe' scientifica e in acquario ( mio o anche dell uni) , mi accingo a smammare i pesci rossi dal mio antico giaguaro marino per riprepararlo dopo 4 5 anni d inattivita, a marino..
io andavo col biologico oltre che con lo schiumatore ai tempi, e i risultati si vedevano.. quindi vojo buttarlo ahuauhahu
lo schiumatore era di appena 200 quindi lo rivendetti a prezzo di acquisto dopo un anno d utilizzo..
la vasca e' 120 40 50 .. aperta.. con una bella plafoniera per 2 neon , ma possiedo anche una plafoniera per HQI in garage..
il filtro e' biologico e tralaltro ha ceduto il silicone perdendo efficienza di brutto..
avevo intenzione di allestire un acquario per tentare riproduzione di qualcosa..
anche se ho bisogno di qualche specie "collaudata" per tecnica e per reperibilita' di riproduttori...
avevo pensato come ambizione massima a pterapogon kauderni , perche sono stati i miei abitanti preferiti e perche ho letto che nn son difficili da riprodurre ( in piu hanno lati comportamentali ancora piu interessanti per la mia tesi)..
questi studi e prove mi aiuterebbero a collaudare in anticipo ( un anno prima quasi..) per una tesi con la quale mi piacerebbe confermare un metodo riproduttivo di qualche tizio, o un condizionamento ecofisiologico per indurli alla riproduzione, tentativi di svezz larvale ecc..
oltre a pesci ( tralaltro sia tropic che mediterranei) potrei provare con invertebrati..
non so .. ho paura di allestire qualcosa e ottenerne solo il mantenimento..
su cosa potrei puntare ?
pterapogon va bene ? qualche specie mediterranea?anche i gamberetti di cui state parlaNDO TANTO... cosa fareste voi?



seguono due quesiti pratici ..
per togliere senza rovinare niente i vetri del biologico.. vado con un taglierino? ad asciutto o bagnato ?.. i residui di silicone con che li tolgo ?..
come filtrazione volevo affidarmi solo ad uno schiumatoio, senza bucare vasca per sump e robe varie..
lo schiumatoio e' consigliabile sovradimensionato in questo caso?
e' consigliabile maturare con rocce vive o acquari del genere sono meglio funzionali con semplici superfici di deposizione?
grazie mille, spero di suscitare interesse perche' m interessa molto riuscire in questa cosa..magari con il vostro aiuto..
alessandro
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-01-2008, 22:10   #2
Slimmazzo
Pesce rosso
 
L'avatar di Slimmazzo
 
Registrato: Sep 2006
Città: Finale Ligure
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 560
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Slimmazzo

Annunci Mercatino: 0
JA se te imposti la tua tesi di laurea sull'acquario anche l'ho impostata, ma non per laurearmi ma bensì per passare sto piffero di esame (non ne posso più).

Partendo dalla parte tecnica, secondo me servirebbe una sump, anche senza bucare il vetro, compri o quel sistema della Tunze (ora non ricordo il nome) oppure ti costruisci un over-flof. Lo schiumatoio sarebbe meglio prenderlo sovradimensionato, il parco luci devi adeguarlo a ciò che vuoi allevare...puoi spaziare dalle T5 alle HQI...
La parte biologica è data dalle rocce in rapporto di 1:5 (1 kg ogni 5 litri).
Poi servono le pompe di movimento che devono fare movimento per circa 20volte il volume della vasca...
Il termoriscaldatore, l'impianto di rabbocco... ed eventualmente un reattore di calcio qualora tu mettessi dei duri...
Per tagliare il silicone puoi usare benissimo una lametta, e per togliere i residui usare un solvente (ora mi sfugge il nome)...

Per gli abitanti invece non sarei molto d'accordo sul fatto di mischiare animali di ecosistemi diversi, anche perchè si hanno delle differenze notevoli sia in temperatura ad esempio, sia in salinità, quindi o tutto mediterraneo o tutto di barriera corallina oceanica, poi ci sono gli sperimentatori che stanno un po' su uno e un po' su un'altro ma non ho ancora visto... quindi non si può escludere a priori che loro ci siano...
Anche in questo caso dovrai fare la normale maturazione con la consueta tempistica... almeno penso che bisogni ricreare il più possibile l'habitat naturale, anche se alcune specie di pesci / invertebrati sono di allevamento...

Spero di non aver dimenticato qualche cosa...

Ciao JA.
__________________

Allestire un acquario di 300 litri per pirranha ha un elevato costo, ma buttarci dentro gli utenti maledetti non ha prezzo! -04 -18 -04 e per tutto il resto c'è lo SQUALO BIANCO -18 -18
Slimmazzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2008, 23:34   #3
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
...

sisi ma nn e' il mio primo acquario!
poi io vorrei usare il mio acquario per provare in un anno a dire..
"ok io sto riuscendo a far riprodurre pterapogon, una bavosa mediterranea, una colonia di actinodiscus, un polpo in acquario...
da qui ( es: riproduzione pterapogon ) con un anno potrei aver capito se ci riesco, se nn ci riesco, cosa mi manca... se supera lo stadio larvale..
ok! ora cosa faccio? espongo al prof e vedo se si puo' fare un progetto con una nota scaletta scientifica.."

spero di essermi spiegato..


di conseguenza la vasca nn mi serve ( e penso sia anche controindicato) allestire una rocciata ocn invertebrati ecc...
magari la soluzione migliore e' vuota con 2 rocce..
magari invece e' necessario ricreare tutto come se stessi facendo il classico acquario perche senno col ca--- che depongono...
questo chiedo!

per la sump continuo a storcere il naso.. se possibile preferirei solo schiumatoio.. calcolando che ovviamente nn riempiro' l acquario di pesci
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2008, 21:22   #4
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
...

niente ? :(
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2008, 13:12   #5
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
Ciao ho visto che ti devi laureare a cesenatico .... nuove braccia per l'acquacoltura scherzo io mi sono laureato a s.b.t. in acquacoltura adesso sono sei anni che lavoro nel settore è dura ma con passione si va avanti per la tesi devi prima vedere che tipo di argomento vuoi trattare senza mettere troppa carne al fuoco ( condizionamento riproduzione, svezzamento avannotti difficili da svezzare, prove di alimentazione) io personalmente con un acquario a disposizione mi concentrerei magari in una tesi di svezzamento integrato (però 1 acquario è un pò poco per ottenere dei dati statistici seri) poi magari farei una ricerca più approfondita sui vari sistemi di filtrazione biologica (usati in acqaucoltura) per fare dei confronti sulla parte tecnica .... di lavoro ne puoi fare tanto ma 1 solo acquario è poco per una tesi
spero di esserti stato utile
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquarietto , scolastico

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18396 seconds with 14 queries