Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve a tutti,
sto per iniziare un acquario da 120 litri, classico modello con filtro interno e lampada singola attacatta al coperchio.
Vorrei cambiare pero tipo, ovvero togliere coperchio ed aggiungere lampade esterne, eliminare il filtro e la pompa interni e mettere tutto esterno ed aggiungere impianto co2.
Allora partendo dal fatto che i pesci che vorrei mettere sono solo ramirezi e scalari ( vanno daccordo???? ), che piante suggerite di inserire? come posso crearmi le lampade esterne e tutto il resto?
Insomma mi servirebbe un elenco dei prodotti da poter acquistare, tipo se meglio tetra o altro, che potenza in watt per le lampade se due o una, come mixarle per le piante e per i pesci ecc...
Scusate le troppe domande ma parte da zero...
Si hai ragione a dire il vero ho scritto di fretta, e poi l'acquariuo è di un mio amico che io aiuto ad allestire.
Diciamo che l'acquario è stato già avviato, ma l'ho trovato mal ridotto con pesci non coerenti tra di loro, poca luce, filtro scarso e co2 assente, quindi gli ho suggerito di ripartire da zero o quasi.
Oggi ho controllato i valori:
Ph ok, Kh da sistemare idem Gh, nitriti ok, nitrati altissimi, come sistemo???
Come pesci il mio amico vorrebbe qualcosa di carino ma semplice da gestire.
Per un 120 litri che mi consigli?
Per adesso ci stanno troppi pesci che toglieremo in questi giorni, volevo tenere dei vecchi solo i corydoras, vorrei inoltre molta vegetazione e tanta luce, pesci magari allegri e colorati, considerando che una decina di neon li vorrei mettere.
Come filtro ho preso un 700 esterno che ho provato montato e funziona bene.
Per la luce vorrei togliere il coperchio che ha solo un neon sottodimensionato e passare ad una soluzione esterna, per capirci plafoniera o da appendere o da sistemare sopra con apposito congegno? Hai siti da suggerirmi per prendere on line plafoniere e neon e per verificare il rapporto luce/numero piante inserite?
Ho visto mancano i cavetti per riscaldare sotto, vediamo se posso aggiungere senza dover stravolgere.
Inoltre per la Co2 avevo pensato ad un sistema Tetra o simil con flacone a reazione chimica, no bombola, per non sforare con il budget, sai dove posso prendere online?
Infine che consigli come piante? considerando che vorrei piante da fondo, di mezzo e da prima linea..
Infine sappi che abito in un paesino dove ci sta un solo negoziante e mal fornito, ecco perchè chiedo sempre la soluzione online cosi prendo tutto su internet e salto il problema e risistemiamo l'acquario
Non mi sembra che tu sia sulla strada giusta per realizzare qualcosa semplice da gestire. Dai per scontato che ci voglia forte illuminazione, CO2, cavetto sottofondo, ecc. Si deve decidere cosa si vuole, se una vasca con piante esigenti, con tutto quel che questo comporta, o una vasca con ridotta e semplice manutenzione (ed anche economica). In sostanza dobbiamo sapere come intendi allestire la vasca e con che piante . Non esiste l'acquario standard che preveda obbligatoriamente Co2, cavetto, fertilizzazioni, illuminazione forte (per inciso, quant'è), ecc, ecc.
I nitrati altissimi (quanto?) dovrebbero rientrare riducendo la popolazione e mettendo più piante.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Si si Federico hai centrato, siamo un pò confusi e poi andavo di fretta
Senti, prendo i valori precisi, prendo anche dimensioni vasca, pesci e piante attuali, watt e tipo di neon attuale e tutto il resto, vedo anche che pesci vuole e quante piante e ritorno qui al forum, cosi sarò più preciso e vi metterò nelle condizioni di darmi suggerimenti
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Rieccomi,
di seguito tutti i dettagli.
Acquario non so dirvi che marca,
dimensioni lunghezza 1 metro larghezza 30 cm.
Capienza 120 litri ma immagino non effettivi.
Luce attuale, posta sul coperchio, un solo neon 25W T8, riscaldamento con ampolla da 100 watt, nessun sistema di co2, non cavetti sotto, filtro interno ma sostituito con esterno Ferplast extreme 700.
Valori attuali dato anche il fatto che il filtro lo abbiamo messo da 2 gg
PH= tra 6.4 e 6.8
kH=9
GH=9
No2= 5(mg/L)
No3= 250 (mg/L)
Come pesci vorremmo una base di Ramirezi e di conseguenza creare un biotipo piante/pesci da ramirezi, quindi ditemi per favore quanti ramirezi posso mettere in 120 litri e che pesci magari accoppiargli (magari diverse scelte e vedo cosa ci piace di più..), le piante che mettereste, tipo di sabbia, pietre eventuali o legni.
Detto questo cosa mi suggerite per sistemare nel caso i valori e che prodotti, e visto che vorremmo mettere le luci con plafoniera esterna poggiate sopra che mi consigliate e nel caso dove prosso trovare online?
Spero di avervi dato i dati sufficienti, chidete tutto se mancano dati o altre info e grazie infinite per l'aiuto
kasmene, nè i nitriti nè i nitrati sono per ora compatibili con forme di vita animale, quindi aspetta che i valori dei nitriti scendano a zero ed i nitrati ad un valore tra 5 e 20mg/l. Se poi non basterà aspettare ne riparleremo, sarà necessario fare cambi acqua.
Che test hai usato?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Ok, immaginavo fossero altissimi.
Una domanda ho al momento due filri attivi, quello vecchio interno e quello nuovo esterno, che faccio? lascio entrambi o tolgo il vecchio, inoltre il filtro nuovo ha solo cannolicchi, spugna porosa grossa e spugna porosa nera, non manca quella porosa fine??
I test che ho usato sono le striscette 5 in 1 della Tetra.
Hai consigli su test migliori se questi non vanno bene e nel caso anche prodotti per sistemare l'acqua, sia per i valori nitriti, nitrati ecc che per durezza e calcare visto che uso acqua solo rubinetto?