Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti
Purtroppo nel mio acquario ho un problema con i Corydoras...mi muoino tutti!!!
Non capisco proprio il perchè,in quanto tutti gli altri pesci stanno bene...
Il problema potrebbe derivare dal fatto che non riescono a nutrirsi bene???
Magari inserendo a giorni alterni una PASTICCA DA FONDO,secondo voi la situazione potrebbe cambiare???
Al momento me ne sono rimasti solo 3(ne avevo 6),di cui 2 albini ed 1 aneus!!!
Inoltre pensavo di inserire per pulire il fondo 3-4 Acantopsis dialuzona
ecco la scheda presente su AP: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=205
Pensavo addirittura di metterli al posto dei Corydoras,considerando l'alto tasso di mortalità che colpisce questa specie nella mia vasca!
Che dite?
anche io ho 4 corydoras di cui 2 albini e due grigi... beh il fondo anche da me è sempre pulito il mio acquario è ancora nuovissimo...
quindi direi che non sarà il problema di nutrimento perkè se no anche i miei muorirebbero..
che che ne dica la gente secondo me i corydoras sono abbastanza delicati. Leggendo però il "mio acquario", se aggiornato, nella tua vasca ci sono 34 pesci. Non ti sembrano troppi? anche se hai 200 lt lordi, secondo me hai troppo carico organico. calcola poi che hai, se non sbaglio 3 ancystrus, che crescono molto. Con quali test hai misurato i valori?
Quali sintomi presentano prima di morire? Potrebbe anche essere che ne hai introdotto uno malato che ha contagiato gli altri cory (a me è successo, ne avevo 6 e sono morti tutti un anno fa, uno dopo l'altro), ci sono dei parassiti che si trasferiscono da uno all'altro pesce per contatto
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
che che ne dica la gente secondo me i corydoras sono abbastanza delicati. Leggendo però il "mio acquario", se aggiornato, nella tua vasca ci sono 34 pesci. Non ti sembrano troppi? anche se hai 200 lt lordi, secondo me hai troppo carico organico. calcola poi che hai, se non sbaglio 3 ancystrus, che crescono molto. Con quali test hai misurato i valori?
Ho fatto tutti i test a reagente liquido di marca SERA!
Visto che il mio acquario è partita da poco li ripeto ogni settimana ed i valori sono sempre stabili!!!
Per quanto riguarda il numero dei pesci presenti in vasca non penso che sia un grosso problema...è vero al momento sono 34,ma considera che gli Scalari sono abbastanza piccoli(max 7-8 cm!) e quando si formerà la prima coppia gli altre 3 saranno riportati al negoziante...
Poi i Cardinali sono piccoli anche se adulti,quindi anche se sono 15 non penso che possano sporcare più di tanto ed anche i Megalamphodus Megalopterus,che sono 8,non superano i 5cm,quindi penso che anche per loro vale lo stesso discorso in proporzione dei Cardinali!
Gli ancistrus sono 3,forse un po' troppi,sono d'accordo con te,ma anche loro sono al momento molto piccoli e quando cresceranno almeno 1 di loro,se non 2 saranno riportati al negoziante...
Infine i Corydoras,in partenza erano 6(3 albini e 3 aneus!)ora si sono ridotti a 3,il loro numero cmq non penso sia un problema in quanto il loro compito in teoria dovrebbe essere "pulire" e non "sporcare"!
Quali sintomi presentano prima di morire? Potrebbe anche essere che ne hai introdotto uno malato che ha contagiato gli altri cory (a me è successo, ne avevo 6 e sono morti tutti un anno fa, uno dopo l'altro), ci sono dei parassiti che si trasferiscono da uno all'altro pesce per contatto
Anche io avevo pensato ad un contaggio di parassiti,ma ieri mi è morto un Corydoras aneus che avevo inserito qualche giorno prima,mentre gli altri 3 ancora in vita erano presenti in vasca da più tempo...quindi come può essere che l'eventuale contaggio di parassiti colpisca il pesce inserito dopo e non quelli già presenti???
Per quanto rigaurda i sintomi la morte si verifica velocemente,da un giorno all'altro...
L'esempio dell'ultimo decesso è indicativo:il giorno prima sembrava che stava bene,ma la mattina seguente lo trovato morto...l'unica cosa che mi sembra di aver notato è una respirazione leggermente accelerata,ma non posso esserne sicuro in quanto ripeto è morto in una notte senza palesare in precedenza sintomi di malessere!!!
Cmq cercherò di fare attenzione ad ogni comportamento dei 3 che mi sono rimasti,sperando di notare qualche cosa "strana"!
COME FARESTI AL MIO POSTO?
La pasticca da fondo va bene, però mi viene in mente un'altra cosa abbastanza banale, i pesci li ambienti bene quando li trasferisci dal sacchetto in acquario? Voglio dire segui la procedura che prevede il graduale adattamento alla temperatura e ai valori nuovi? Immagino di sì.
Poi potrebbe anche essere che l'ultimo cory sia morto per lo stress da trasferimento (per es. il sacchetto ha "preso freddo" durante il trasporto dal negozio), o magari era già malato in negozio.
Sui cory ho notato che è difficile vedere dei sintomi come per gli altri pesci
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Poi un'altra cosa, non prendere i cory per "far pulizia", ma solo perchè ti piacciono .
Per la pulizia basta dare la quantità di mangime giusta ai pesci (poco) e così si evita che cada sul fondo. Le alghe i cory non le mangiano, si limitano solo a cercare cibo sul fondo, ma anche loro hanno bisogno di mangiar bene (e non solo gli scarti)
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
sbaglio, o tra i valori mancano gli no3?
può succedere che si concentrino particolarmente sul fondo (e quindi i cory potrebbero soffrirne), meglio controllare.
ciao, ba