Pasto69, andiamo per passi:
Secondo me si tratta di una Euphyllia Glabrescens: abbisogna sia di una buona corrente che di una discreta illuminazione (ho potuto notare pero' che sotto il cono delle HQI non estroflette al massimo i polipi).
Quella che chiami Gorgonia è una Goniopora, forse del genere Stokesi.
Mi sembra che non se la passi male, anche se devo riportarti cronache di diverse morti di questo animale che sembra non sopravvivere per piu' di 6 mesi 1 anno nelle vasche. Come lo alimenti ?
Per quanto riguarda gli inserimenti: da un'occhio veloce il nano sembra apposto, le rocce sono belle, la disposizione non e' niente male e non vedo tracce di alghe (se non qualche macchietta nelle macro).
Sono un po' perplesso per quella sabbia in fondo, ma magari l'hai messa solo dopo?
C'e' quel NH4 che non mi piace particolarmente, che marca di test usi?
Premesso che hai già inserito degli LPS (Euphyllia), a mio avviso l'inserimento di coralli duri a polipo piccolo non è consigliabile data la scarsissima illuminazione ed un valore di Nitrati ancora altino per questo genere di animali (forse x la sabbia ?

)
Spero di aver risposto alle tue domande!
-28
Ale