Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-01-2008, 23:03   #1
Gho57
Protozoo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Trento
Età : 46
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Gho57

Annunci Mercatino: 0
Nuovo membro e nuovi discus

Ciao a tutti!

Seguo da tempo il forum e solo ora ho trovato il "pretesto" per scrivere.

Possiedo una vasca da 120 litri, in cui ho inserito appena 4 giorni fa due bei discus assieme a 3 spazzini per il momento.

L'acquario era vuoto da 3 settimane e mezza perchè avevo cambiato praticamente tutto, piante, sabbia, filtri ecc.ecc.

Il primo giorno che gli ho inseriti rimasero nell'angolo dietro ad una foglia, il secondo cominciarono piano piano a ispezionare l'acquario ma ancora non mangiavano, il terzo giorno (ieri) hanno cominciato a gironzolare tranquillamente come fosse sempre stato il suo di acquario ma continuavano a non mangiare. Oggi ho notato che un po di mangime è sparito dal fondo, ma pur versandocene fanno finta di niente.

Da quel che ho letto sul forum è normale una mancanza di appetito per i primi giorni o sbaglio?

Il mangime sul fondo può creare problemi?

Non gliene davo tanto vedendo che non mangiavano e quel poco al giorno che gli davo è ancora sul fondo.

Oggi ho cambiato la pompa perchè era troppo forte quella che avevo e non regolabile( non ricordo la portata),sembrava facessero fatica. Ne ho presa una da 400 l/h regolabile a 100.

Come si calcola la portata della pompa in base al tipo di acquario?

Ho comperato anche una presa con timer incorporato per il neon, come va regolata per i cari discus?

Come temperatura sono sui 27,5° tenendo il termoregolatore al massimo, forse sarebbe meglio prenderne uno un po più robusto?

Vorrei aggiungere due/tre piccoli pesci neon o simili,i discus saranno gelosi?

Inoltre vorrei aggiungerne un terzo di discus, conscio del rapporto teorico di 50l/discus, ci saranno problemi?? Purtroppo un mio amico si sta sbarazzando dell'acquario e me lo regalerebbe...

Come ultima cosa, i valori.

Ho sempre usato i reagenti che trovavo nei negozi, scatola con test di ph,kh e no2 e non ho mai avuto problemi di sorta.

Ora con i discus so che bisogna essere un po più pignoli o sbaglio?

I miei valori appena registrati adesso sono:

PH: 8 (7,5 da rubinetto)
KH: 7
NO2: 0.0? ( prima tacca sopra lo 0 )

Allego 2 foto:




I pesci al momento sembrano tranquilli, gironzolano e fanno a gara a chi arriva prima da una parta all'altra
Gho57 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-01-2008, 23:23   #2
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Se hai inserito i pesci dopo sole tre settimane e avendo in dotazione solo il filtro interno di serie ti conviene veramente fare molta attenzione ai valori dell'acqua. Sei a grande rischio che ti parta il filtro da un momento all'altro. Il cibo non lasciarlo assolutamente sul fondo, se non mangiano levalo. Non aggiungere nessun pesce che per il momento sei già al limite vista la situazione precaria. Il PH come avrai avuto modo di leggere dovrebbe preferibilmente essere acido, il tuo è abbondantemente alcalino ma è anche abbastanza normale visto che il filtro non è ancora maturo ed è sottodimensionato. La pompa secondo me è non è troppo potente, quella di serie era sui 600/700 litri/h? Se non riesci ad alzare la temperatura sopra i 27 ti conviene comprare un riscaldatore più potente, in alcune circostanze alzare la temperatura anche sopra i 32-33 gradi è molto importante. ecc..ecc...ecc... Cerca di leggere il più possibile sul portale, sulle vecchie discussioni.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2008, 01:05   #3
Ute1
Discus
 
Registrato: Nov 2001
Messaggi: 4.893
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quoto , michele ti ha detto cose fondamentali per nn avere problemi piu' un la' . fai questi accorgimenti .
Ute1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2008, 09:24   #4
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi spiace averti un po' smontato ma è fondamentale partire con il piede giusto per non avere grosse delusioni.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2008, 10:41   #5
Ute1
Discus
 
Registrato: Nov 2001
Messaggi: 4.893
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ho comperato anche una presa con timer incorporato per il neon, come va regolata per i cari discus?
imposta 10/12 di luce , cioè timer on per 10 orette continuate .

Quote:
Vorrei aggiungere due/tre piccoli pesci neon o simili,i discus saranno gelosi?
piu' che i neon vanno bene i cardinali , leggermente piu' grandi e resistenti alle alte temperature . questo pero' quando e se cambierai e modificherai il filtro etc .

Per i valori bisogna testarli almeno ad ogni cambio e in particolare conoscere : ph gh kh no2 no3 .
Ute1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2008, 14:19   #6
Gho57
Protozoo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Trento
Età : 46
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Gho57

Annunci Mercatino: 0
Allora, il cibo l'ho levato tutto. Anche se ho notato che quando spengo la luce si mettono a mangiare...

Come abbasso il ph? basta della normale torba da acquario?

Secondo il mio amico ( quello che si sbarazzerebbe dell'acquario ) il discus sopporta tranquillamente un ph sopra la media, l'importante ha detto è tenere sotto controllo gli altri valori. Ce l'ha da 5 anni ed ha sempre usato l'acqua del rubinetto ( 7,5 di ph ), sarà vero?? Io non provo di certo.

Cosa usate per misurare ph gh kh no2 no3?

Pomeriggio passo in negozo e vedo di prendermi un termometro decente perchè uso quello adesivo e adesso come adesso sono "accesi" i 27-28-29 gradi quindi figuriamoci...un termoregolatore serio e della torba se ho capito bene! Cmq spiego per bene il tutto e vedrò cosa mi consiglia!!

Grazie cmq, faccio bagaglio di ogni cosa!

Gho57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2008, 15:14   #7
Mariuz81
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2006
Città: Villar Perosa
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 545
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mariuz81 Invia un messaggio tramite Yahoo a Mariuz81

Annunci Mercatino: 0
quella ghiaia colorata non è un granchè....inoltre la vasca e bassa direi che non è adatta a discus quindi non ne aggiungerei altri, i valori sono tuttaltro che giusti, leggo che hai un kh a 7 e immagino il gh, poi con il ph 8......insomma se proprio vuoi tenere i discus dovresti abbassare con cambi di osmosi i valori
Mariuz81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2008, 16:33   #8
Ute1
Discus
 
Registrato: Nov 2001
Messaggi: 4.893
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
puoi aiutarti con torba per acidificare il ph e fare un cambio del 40 % del totale con acqua di osmosi per abbassare il gh e kh . procurati un termometro come si deve e nn quelli adesivi ed un termostato di 300 watt .
Ute1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2008, 21:06   #9
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai detto bene... SOPPORTA , se vuoi abbassare il PH con i valori che hai attualmente non ti conviene intervenire con la torba... prima abbassa la durezza con cambi d'acqua osmotica e poi al limite usa la torba.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2008, 22:19   #10
Mariuz81
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2006
Città: Villar Perosa
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 545
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mariuz81 Invia un messaggio tramite Yahoo a Mariuz81

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scarlet
puoi aiutarti con torba per acidificare il ph e fare un cambio del 40 % del totale con acqua di osmosi per abbassare il gh e kh . procurati un termometro come si deve e nn quelli adesivi ed un termostato di 300 watt .
addirittura un termostato da 300w per un 100lt scarsi?? cmq i termometri adesivi sono piu precisi di quelli digitali e quelli all'alcool è stato dimostrato in un test che i digitali costano di piu ma sono i peggiori
Mariuz81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
discus , membro , nuovi , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51902 seconds with 14 queries