Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
quando gli sps diventano marroni è causa di troppe zooxantelle?
e queste da cosa sono favorite?
lo chiedo perchè ho letto un articolo su internet che mi ha messo un pò di casino in testa......
Pfft, avolo non trovo più quell'articolo...però si diceva una roba del genere:se noi siamo carenti con le somministrazioni di cibo(intendo per i coralli), questi cercano di sopperire a tale mancanza producendo più zooxantelle dalle quali trarre nutrimento....mi sembra un pò una str.......
Vutix, secondo mè + che casino,è questione di attenzione e occhio nel condurre la vasca,una goccia in + cambia molto in un sistema chiuso come il nostro,bisogna essere consapevoli di questo e di cosa si vuole.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Vutix, secondo mè + che casino,è questione di attenzione e occhio nel condurre la vasca,una goccia in + cambia molto in un sistema chiuso come il nostro,bisogna essere consapevoli di questo e di cosa si vuole.
Pfft, avolo non trovo più quell'articolo...però si diceva una roba del genere:se noi siamo carenti con le somministrazioni di cibo(intendo per i coralli), questi cercano di sopperire a tale mancanza producendo più zooxantelle dalle quali trarre nutrimento....mi sembra un pò una str.......
Non è per nulla sbagliato , ma solitamente se la luce è sufficientemente forte e i nutrienti sono a livelli bassissimi in quella condizione il corallo inizia a tirare dal basso .
Purtroppo non è semplice e i fattori sono tantissimi.