Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
prima esperienza marina dopo molti anni di dolce.
ecco la mia vasca ancora da avviare.
vasca ad esagono irregolare lt 250 circa
filtro esterno eheim wet dry 2227
plafo hqi150w
schiumatoio wawe 400p o sea clone 100 devo decidere
pompa movimento maxjet 1200 e tunze turbelle
riscaldatore 300w
poca sabbia max 1 cm per coprire un po il fondo.
ora questo è il materiale in mio possesso tranne lo skimmer che devo ancora decidere tra i due.
ora i miei dubbi:
come "rocciata" inserirei la maggiorparte delle roccie sterili e alcuni pezzi di "vive"
ora con l'iserimento di tutto la luce la devo laciare spenta per quanto tempo uno, due, tre, mesi?
la mia plafo ha solo una lampada hqi devo aggiungere anche un paio di t5 attiniche per poter fare l'alba e tramonto?
la mia vasca vorrei che sia popolata con 4-5 pesci max e invertebrati non duri perche so benissimo che la luce sarebbe insufficiente.
come schiumatoio e filtro possono andare?
premetto che il deltec non riesco a farlo strare per problemi di spazio e non posso fare un sump.
Ciao!
allora :
-Il filtro esterno non serve a nulla.
-Sia il wave 400p che il sea clone sono dei giocattolini (io il wave l'ho avuto e parlo per esperienza) quindi io ti consiglierei un deltec appeso (visto che a quanto pare non intendi fare la sump)
-Userei direttamente 2 Stream come movimento
-Lo strato di 1 cm di sabbia durante la maturazione dimenticatela. o fai il dsb con sabbia o il berlinese (inizialmente senza sabbia poi tra moooolto tempo potrai inserire la famosa spolveratina)
-per l'illuminazione sarebbe utile capire le dimensioni della vasca.
P.S.
Quote:
premetto che il deltec non riesco a farlo strare per problemi di spazio e non posso fare un sump.
mi sembra un'assurdità: se ti ci sta il wave ci sta benissimo anche il deltec.
La sump... falla!
__________________ La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
come "rocciata" inserirei la maggiorparte delle roccie sterili e alcuni pezzi di "vive"
prolunghi i tempi di mturazione di mesi..
Quote:
la mia plafo ha solo una lampada hqi devo aggiungere anche un paio di t5 attiniche per poter fare l'alba e tramonto?
io aggiungerei 4 t5, due attinici e due a luce bianca...quanto misura la vasca...mi sa che una sola hqi non copre tutta la superficie..
Quote:
la mia vasca vorrei che sia popolata con 4-5 pesci max e invertebrati non duri perche so benissimo che la luce sarebbe insufficiente.
la luce non è insufficiente, la mia vasca e quelle di molti altri girano bene anche con una 150w...certo l'acqua deve essere a posto....il mio consiglio è, a questo punto, di cambiare direttamente plafo, tanto fai passare due mesi e poi l cambi lo stesso!!
Quote:
mi sembra un'assurdità: se ti ci sta il wave ci sta benissimo anche il deltec.
Ciao GIANLUCA-MI.
io ho un Wave 400P e ti garantisco che schiuma ben poco.... Ho preso un DELTEC MCE 600 (già spedito, in attesa di riceverlo)... L'ho visto in funzione su una vasca simile alla mia e posso garantire che funziona in maniera a dir poco spettacolare....
Sul forum troverai molte info utilissime (a me hanno permesso di prendere le dovute precauzioni a seguito di un avvio non troppo corretto).
perchè non fai la sump!!!! spiegamelo io visto che sei in tempo non farei questo errore.
Tanto devi prevedere il sistema di rabbocco e cosi nel mobile nascondi la tanica , il riscaldatore, puoi mettere uno skimmer da sump che secondo me va meglio e costa uguale, se cambi idea montando una plafo con le palle per allevare sps puoi mettere il reattore, puoi mettere il filtro a letto fluido, zeolite....
__________________ La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
Non ho la sump ma ho uno skimmer del tipo esterno. Appeso al lato corto della vasca e schermato per motivi estetici, da una superficie in legno.
Voglio dire che se si è proprio impossibilitati nell'usare la vasca di raccolta, esistono comunque degli skimmer buoni del tipo esterno. Lavorano bene e, come nel mio caso, non fanno assolutamente rumore.
Se salgono i PO4, all'occorrenza usi il letto fluido esterno alla vasca.
Se le tue esigenze sono alte, bè, la sump è scontata.
__________________
Meglio un coperchietto sano che un copertone bucato!!
Secondo me la presenza della sump non è solo per chi ha "alte" esigenze. La sump da solo vantaggi. Visto che Gianluca deve ancora cominciare, aspettare un mesetto, per far bucare con calma la vasca e rimediare la sump e montare i raccordi di scarico e mandata non costa nulla, o meglio, non costa così tanto da rinunciarvi. Secondo me quando uno comincia non sa mai dove andrà a finire e segarsi le gambe in partenza è la cosa peggiore. La plafoniera ad esempio avrà tutto il tempo di cambiarla, come del resto il movimento.... ma la sump... una volta che hai messo l'acqua in vasca poi non la fai più!!!
Anch'io nel mio primo acquario non ho avuto la sump.. per pigrizia, temendo di aumentando le spese... ma ... quando non ce l'hai non ce l'hai.. So che molti utenti hanno acquari senza sump con ottimi risultati, ma a me solo vedere il tubo di mandata del deltec che "pesca" in vasca.... mi viene tristezza. poi questo è un mero e superficialissimo giudizio estetico. Non si può certo negare l'utilità e la comodità della sump, al di là delle esigenze.
__________________ La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino