Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-01-2008, 00:41   #1
angel70
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a angel70

Annunci Mercatino: 0
Aiuto.....alghe....?

Ciao,

da un paio di giorni sono comparse queste macchie sulla parte superiore del filtro....sembra muffa con dei filamenti...sono forse alghe?

Credo che tutto sia iniziato quando, tre giorni fa, ho mosso il fondo per piantare l'ultima piantina sollevando un polverone provocato probabilmente del fondo fertilizzato che è posizionato sotto alla ghiaia.

Sono concentrate sulla parte superiore...vicino alla luce.

Cosa posso fare? Le rimuovo a mano?

Esteticamente non sono proprio il massimo...

Grazie.
angel70 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-01-2008, 10:34   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
sono due tipi di alghe, quelle verdi sono appunto verdi filamentose, quelle marroni sono diatomee.
Le diatomee se ne andranno probabilmente da sole, le verdio sono state causate dalla nuvola di fertilizzante... ci vorrà un pò di tempo per eliminarle del tutto.

Compila il profilo vasca con tutti i valori e vediamo il da farsi.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2008, 22:20   #3
angel70
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a angel70

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

ho eseguito oggi i test dell'acqua; è la prima volta che li faccio e, con l'acquario avviato da una decina di giorni, ho rilevato i seguenti valori:

NO2 0,05
NO3 10
PH 7,6
GH > 7
KH 3

NO2, NO3 e PH li ho fatti con i test con reagente della Askoll, GH e KH con quelli a strisce della JBL.

Nel frattempo le alghe marroni si sono materializzate anche sulla ghiaia del fondo.....

Cosa devo fare?

Grazie.
angel70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2008, 09:06   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quanti litri è? Che tipo di fondo? Fertilizzi? Quante piante ci sono e di che tipo?

Guarda il mio profilo vasca per avere una traccia su come compilare e posta una foto d'insieme della vasca.

In avvio le diatomee sono comunissime, con i primi pesci dovrebbero sparire... per le verdi bisogna valutare inoltre che tipo di luce hai, per quanto è accesa e quante piante ci sono
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2008, 11:38   #5
angel70
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a angel70

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

ho seguito il tuo consiglio e compilato il profilo vasca (foto inclusa); per sicurezza domani farò analizzare l'acqua anche dal negoziante, visto che ieri era la prima volta che effettuavo tale operazione autonomamente e non vorrei aver sbagliato qualcosa.

Se i parametri rilevati sono coretti sarà possibile inserire già qualche inquilino?

Grazie.
__________________
angel70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2008, 11:50   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
angel70, ho capito perchè ci sono le filamentose verdi: hai piante a crescita lenta e 10 ore di fotoperiodo sono tante!!
Prima di inserire gli ospiti, vai dal negoziante e compra una limnophila sessiflora, oppure una hygrophila polisperma.
Sono piante a stelo che crescono rapidissimamente e formano dei bellissimi boschetti... ne pianti qualche stelo davanti al filtro, così lo nascondi.
Le potature le ripianti per qualche cm nella ghiaia e in qualche giorno emettono radici.
Per i pesci aspetta ancora una settimana... i nitriti devono essere ZERO
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2008, 11:53   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
... -04 -04 -04 mi dimentico sempre un pezzo... riduci il fotoperiodo a 8-9 ore massimo!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2008, 12:00   #8
angel70
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a angel70

Annunci Mercatino: 0
OK.

Grazie dei suggerimenti; credo opterò per la limnophila sessiflora; dalle foto che ho visto mi piace abbastanza; non rischierò però di riempire la vasca con troppe piante...?

Comprerò anche il timer per l'illuminazione...adesso il fotoperiodo coincide con i miei orari di entrata e uscita di casa.....
__________________
angel70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2008, 12:04   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Il timer in ferramente costa 4 euro, nel negozio di acquari 12... occhio
Le piante non sono mai troppe!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2008, 12:09   #10
angel70
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a angel70

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

avevo notato questa enorme differenza di prezzo....credo che questa settimana ci sia in offerta a un euro in un centro commericale...

Per le piante procederò stasera stessa.........la prossima settimana vorrei avere la vasca pronta per i primi ospiti...
angel70 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutoalghe

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21002 seconds with 14 queries