Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-01-2008, 01:21   #1
cavalloplus
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: Prov. MI
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 615
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio primo acquario

Ciao a tutti,

sono al mio primo acquario, se acquario si può definire!!!

Le informazioni non sono complete però nei prossimi giorni cercherò di aggiornare tutti i dati magari inserendo qualche foto!!

Ho bisogno di parecchio aiuto soprattutto per quanto riguarda le piante....

Un pò di dati tecnici:

La vasca è di 21 litri effettivi. E' di materiale plastico perchè era la vecchia vasca di mia sorella poi a lei ho regalato l'acquario e io mi sono preso la sua... ma non potevo fare l'opposto?! -05 Le sue dimensioni sono 36x21x27 (la vasca è leggermente svasata la parte alta è 39X23.5). La vasca è poi coperta dal suo apposito coperchio in plastica... il solito tipo questo:



All'interno della vasca ho messo come fondo (primo strato) del terriccio in previsione di inserire delle piante mentre come secondo strato ho messo della ghiaia piccola. Il terriccio mi è stato consigliato dal mio negoziante il quale mi ha spiegato che con il terriccio le mie piante avrei avuto meno problemi nel far crescere le piante!!!

Come elemento decorativo per ora ho solo una piccola anfora!!!

è presente un filtro dalla capacità di 80 l/h anche se non è messo a palla perchè se no mi crea una corrente troppo forte nella vasca. Al suo interno ci sono due strati di spugna e i carboni. Niente cannolicchi.

Un riscaldatore ThermoActive della Askoll da 50W (la scheda lo dava adatto per vasche dai 20 ai 60 l) che mantiene la temperatura fissa a 25°C. Forse è un pò sovradimensionato però funziona molto bene... E' stato scelto un pò più grosso in previsione di una vasca più grande!

Un piccolo termometro a mercurio con la ventosa attaccato alla parete anteriore della vasca.

Due sono i punti dolenti del mio acquario:
1) mancano piante per problemi con il punto 2
2) manca una fonte luminosa!!

L'acquario si trova in mansarda sotto un lucernaio sempre aperto. Per ora la vasca è esposta alla luce solare e non ha luce artificiale. se la giornata è bella entra molta luce se è brutta c'è poca luce. Credo che non sia molto bello per i pesci questo e soprattutto per il piccolo ecosistema che si deve creare all'interno della vasca.
C'è il grosso problema che la vasca è di plastica per cui ho paura che si sciolga o si rovini...

Dovrei e vorrei mettere delle piante però non so se sopravvino senza luce artificiale. Ho paura che i miei pesci soffrano senza piante.

L'acqua ha una temperatura di 25°C, un pH di circa 7 7,5 ed è dolce (non so quantificare) anche se ultimamente mi sa che il pH si è leggermente alzato 8

é da un mese e mezzo circa che funziona. inizialmente è partito con un 1/2 di acqua del rubinetto e 1/2 osmotica. Il rabbocco (che avviene circa 2 volte in 10 giorni) e il primo cambio di 1/3 di acqua sono stati fatti con acqua del rubinetto.

Ho dieci pesciolini all'interno:
1 Corydoras Paleatus (spero che il nome sia corretto, ho cercato un pò sul forum...)
3 neon
6 di cui pian piano scoprirò il nome!!!

____________________________________________

ora ho tre quesiti:
1) cosa faccio per la luce?
2) esistono piante che necessitano di poca luce?
2) secondo voi un piccolo areatore aiuterebbe (ho letto la spiegazione sul forum)? non riesco a capire bene se i pesci boccheggiano in modo anormale e non so se conviene cercare di far crescere una pianta o affidarmi ad un areatore...

Per ora è tutto

Ciao

Cavalloplus
cavalloplus non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
mio , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41399 seconds with 14 queries