Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-01-2008, 19:00   #1
Luca74
Plancton
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
RIO 300 - Amazzonico

Salve a tutti,

sto provando a ricreare un biotopo amazzonico nel mio 300lt Juwel.

Attualmente ho 2x54W T5 (una 9000K ed una 4100K) con riflettori

Visto che le piante sembrano soffrire un poco (forse anche per la torba) ho ordinato il kit di espansione per altre 2 T5 54W: ho scelto, su consiglio del mio negoziante di fiducia, un'altra 9000K ed una 6800K. Credete abbia fatto bene?

Purtroppo le T5 customizzate Juwel permettono di scegliere soltanto tra la 9000K, la 4100K e la 6800K.

Le piante che ospito sono:
sagittaria subulata
echinodorus tenellus
eleocharis acicularis
lilaeopsis brasiliensis
echinodorus ozelot rossa
echinodorus bleheri
mayaca
salvinia
e conto di mettere presto heteranthera zostereifolia

Avrò troppa luce in vasca? Avete consigli per evitare eventuali esplosioni algali?

Quale fotoperiodo (attualmente 9h)

Grazie
Luca74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2008, 19:57   #2
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se vuoi ricreare un biotopo amazzonico,questo cozza sull'aver un impianto di illuminazione molto forte,diciamo che vuoi fare un acquario con piante e valori per pesci sudamericani
Detto ciò,se le piante sono state inserite da poco hanno bisogno di un periodo di assestamento,quest'ultimo può variare da 1 a 2 settimane(per alcune piante).Va da se che una volta ambientate, dovrai far corrispondere una adeguato piano di fertilizzazione (co2 e fertilizzazione liquidi) proporzionata alla luce che fornirai in vasca.Aumentando la luce aumenterà la richiesta di nutrienti da parte delle piante,che se non verrà evasa porterà a degli scompensi e ad una relativa prolificazione algale.Occhi che delle piante che hai messo in lista alcune necessitano di un fondo ben fertilizzato.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2008, 10:37   #3
Luca74
Plancton
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Tuko,

hai ragione in pieno!! Anche se alla fine avrò 0,72W/l che non mi sembra poi esageratissimo..

Utilizzo già fertilizzazione CO2, e tutta la linea di fertilizzanti (liquido e pasticche) della Dupla (compreso il fondo)

Ho abbinato bene le lampade scelte??

HAi consigli per il fotoperiodo e su come sistemare da davanti a dietro le lampade scelte? (posso accendere solo 2 lampade la volta)

Grazie 1000
Luca74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2008, 17:03   #4
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sulle luci sei praticamente obbligato per quello che riguarda l'accensione,in quanto potrà avvenire solo a coppia.In virtù di questo io posizionerei le lampade con i K° più bassi nella parte posteriore,mentre quelli più alti sul davanti.Su un fotoperiodo di 8 ore farei partire quelle dietro per 6 ore.Trascorse 2 ore dall'accensione farei adare in ON la parte anteriore sempre per 6 ore.In questo modo avresti un picco nelle 4 ore centrali.
Io partirei cosi, e dopo un mesetto tirerei le somme per eventuali correzioni.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2008, 16:07   #5
nico.milano
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 439
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti,

anche io mi trovo nella stessa situazione di dubbio.

In particolare ho un 215 litri netti con 160W di illuminazione distribuita con 4 lampade T8.

Al momento mi trovo ad utilizzare 2 lampade 6500K per 8 ore al giorno e 2 da 18000K per 3 ore (ore centrali)

A principio avevo scelto le 18.000k perchè risaltano le livree blu (ho dei discus turchese) ma solo in seguito mi è stato detto che una gradazione così alta non è un granchè per un acquario d'acqua dolce.

Mi trovo quindi a dover intervenire sul parco luci. Al momento la vasca è avviata da quasi due mesi e non ho avuto esplosioni algali (c'è da dire che ho in superficie salvinia natans e auricolata, nonchè alcune foglie di vallisneria gigantea che fanno da "copertura").

Da perfetto ignorante quindi mi trovo a dover scegliere una gradazione adatta al tipo di vasca.

fatemi sapere se avete qualche consiglio.

grazie,
Nico
nico.milano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2008, 17:18   #6
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I 18.000 cambiale con delle 840(4000k°) e sei apposto
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2008, 18:10   #7
nico.milano
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 439
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Tuko,

grazie mille. Credi percò che con le piane che ho ci siano problemi in merito allo spettro (le cabombe e le Hemianthus crescono molto in altezza) forse per mancanda di luce dovuta alla salvinia???

Hemianthus micranthemoides
Cabomba caroliniana
Microsorum pteropus
vallisneria nana
vallisneria gigantea
Anubias Nana

tempeste di dubbi

ciaoo,
Nico
nico.milano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2008, 18:11   #8
nico.milano
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 439
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ps le 840 cosa sono?

Vorrei evitare di spendere un vero patrimonio :)

grazie mille,
Nico
nico.milano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2008, 18:43   #9
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Premesso che quelle lampade io le cambierei più per i pesci che per le piante(le galleggianti in tal senso ti hanno aiutato molto),è ovvio che una volta effettuata la sostituzione le galleggianti andranno ridotte e le vallisnerie potate per consentire una maggiore penetrazione.Delle piante che menzionato quella sicuramente un pò più rognosa è la Cabomba caroliniana,ma per far star bene questa più che sui k° dovresti lavora sulla tipologia dei neon(t5 invece di t8).
Con la sigla 840 intende una lampada con resa 8 e 4000k°(sarebbe il 40),quindi dovrai trovare un T8 di pari wattaggio ma 840
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2008, 18:50   #10
nico.milano
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 439
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il punto è proprio che le galleggianti mi piacciono tantissimo... Nel caso non volessi toglierle, credi che il problema sia solo la resa luminosa dei T8? Oppure in questo caso lo spettro luminoso può influire?
nico.milano non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
300 , amazzonico , rio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14042 seconds with 14 queries