Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
Salve Mi chiamo marco e ho diversi acquari tropicali con acqua dolce.
Ora mi è venuto la voglia di provare ad entrare nel mondo del marino.
Ho un piccolo acquario che serviva come prima vasca per gli avannoti di scalari o discus da me allevati, perche non convertirlo in un picoreef.
La vasca è larga 37,5cm profonda 20,0cm alta 22,0 cm (15 litri lordi) , ha un filtro tipo a percolazione e un neon da 8W.
Allora mi sono attrezzato e ho modificato la vasca,
illuminazione: una pl 11W 10.000K una pl 11W blu 25000k e ho lasciato la 8W t5 da 15.000k. 5 led blu per la luce notturna.
Pompa di movimento pico200 270l/h
Filtro: lascio quello a percolazione con una spugna a maglia larga e magari il sacchettino con le resine.
Sistema di ripristino acqua evaporata con galleggiante e pompa tipo macchina del caffe, che pesca da una tanica di acqua RO da 5 litri.
Riscaldamento: Riscaldatore da 100W è un po grosso ma il controllo di temperatura lo fa una centralina auto costruita con sonda ntc .
Tutto l’ impianto è controllato ( temperatura, livello acqua, fotoperiodo crescente, ecc..) da una centralina a microntrollore da me progettata con clock-calendar integrato e display 2x16.
Leggo per 2 giorni le varie guide e il bellissimo forum, ora iniziano i dubbi.
Vado dal mio pescivendolo di fiducia, gli spiego cosa sto allestendo, mi da una confezione di Sali “reef crystals da 2 kg”, e una confezione di resine anti po4, poi mi fa vedere che ha diverse rocce vive di circa 2 mesi dentro acquari avviati con luce. Mi dice che ci vorrano circa 2k e che posso andarle a prendere 2 giorni dopo aver avviato l’ acquario, mi consiglia anche di inserire nel filtro un pò di cannolicchi, e inserire i batteri nell’ acqua pensando che si fosse confuso gli ripeto devo fare un reef ho preso i Sali.. sei propri sicuro cannolicchi e batteri , lui mi dice non ti preoccupare io faccio acquari marini da 30 anni, se vuoi non metterli fai tu. Poi aggiunge che quando inserisco le rocce per abbituarle alle mie luci devo partire con un fotoperiodo di 2 ore poi un ora ogni 2 giorni fino ad arrivare a 9-10 ore. A quel punto mi chiede poi cosa ho intenzione di inserire, io dico un paio di coralli molli, al massimo un gambero o un paguro o una stella. Lui dice ma no in 15 litri puoi metterci anche un pagliaccetto io ne ho inseriti in 10 litri lordi e vivono senza problemi basta fare frequenti cambi….
Naturalmente io non inserirò mai alcun pesce, questo picoreef deve essere una prova, se mi appassiono al marino, convertirò il mio 300L aperto in marino, e li inseriro anche pesci.
Domande.
Dove sto Sbagliando?? È meglio che mi faccia arrivare delle rocce nuove e non quelle già maturate? oppure prendo quelle ma gli faccio comunque i 30 giorni al buio?
Grazie a tutti.
ciao marcovale, benvenuto tra i matti!
il mio consiglio è:
non usare cannolicchi, ma inserisci qualche colonia di batteri (i prodibio ad esempio).
prendi le rocce che ti piacciono di più, nonchè le più funzionali e fagli fare il mesetto di buio come da guida! le rocce saranno anche mature, ma è l'insieme acqua+rocce che deve maturare
Quote:
Naturalmente io non inserirò mai alcun pesce, questo picoreef deve essere una prova, se mi appassiono al marino, convertirò il mio 300L aperto in marino, e li inseriro anche pesci.
magari attendi altri consigli di gente più esperta
Non sò se hai già letto le guide, mi sembra di si da quello che hai detto all'inizio.
Ti posso dire che 2kg di rocce sono poche, io ne metterei 5/6kg. Se il tuo negoziante le ha già mature tanto meglio, dovrebbero avere già le incrostazioni delle alghe coralline e più porose sono meglio è...il mese al buoi fallo lo stesso comunque
Il movimento con una poma da 270lt/h è un pò pochino, mettine un'altra magari anche un pò più potente...
Ovviamente niente cannolicchi
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
leggi, domanda, informati qui sul forum. poi torna dal negoziante e a tavolino spiegagli la linea di pensiero che usiamo qui. io ho solo imparato da questo forum e le guide che trovi da me scritte non sono altro che un copia incolla di esperienze di molteplici appassionati
rinnovo l'invito.....preparati meglio sulla teoria e poi sei pronto a partire. se accetti il consiglio....ASPETTA
Ottimi consigli, grazie a tutti.
Le guide ormai me ne sono lette una decina.
Ora sono cambiate un po di cose, ho trovato tramite mercatino un ragazzo che smantella il suo 300L.
Quindi ora come mi comporto con rocce già avviate da diversi anni?
Inoltre volevo fare solo un viaggio e portarmi a casa anche qualche corallo molle ecc. e possibile?
no....devi prima far maturare la vasca.....fare giusto fotoperiodo,misurare i valori e solo allora puoi pensare di introdurre coralli, occhio anche alla luce...io credo che davvero dovresti leggere tanto...chiedere di piu'...e poi iniziare...altrimenti oltre al tempo butteresti via anche parecchi soldini....ciao!