Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-01-2008, 17:32   #1
Barbo
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Città: roma
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
praticello

Ciao a tutti!ho un acquario da 30 litri, inizialmente la mia illuminazione era di 10 watt, ora sono riuscito a portarla a 27 watt, presto metterò dei riflettenti per aumentare ancora la luce. Tutta questa illuminazione, oltre all'impianto co2 che sto cercando e ai fertilizzanti, possono bastare per mantenere e far sviluppare un bel praticello?Se credete che manchi ancora qlc attendo vosti consigli!grazie
Barbo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2008, 19:15   #2
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con i riflettori non aumenti la luce, che sia chiaro questo concetto... vai solo a sfruttarla tutta.

Detto questo... sì, puoi farcela ma sappi che non serve solo la luce per fare il pratino... ma praticamente anche tutto il resto, quindi CO2, ottimo fondo e fertilizzanti liquidi. Inoltre i pratini soffrono molto le alghe quindi dovrai bilanciare bene il tutto in modo da non farne uscire... infatti una volta attaccati dalle alghe tendono a rallentare la crescita fino anche a fermarsi del tutto o a crescere stentatamente verso l'alto.

Che misure ha la tua vasca e che illuminazione monti (tipo di lampade) ? Inoltre è molto importante che tu descriva anche il substrato per consigliarti il tipo di pianta da provare come pratino. Cmq per farti un'idea in questa stessa pagina c'è un topic in cui si parla di calli e glosso, due piante tipiche da prato.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2008, 19:47   #3
Barbo
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Città: roma
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
potresti consigliarmi qualche tipo di fertilizzante liquido?informandomi da alcuni miei amici che sono anch'essi appassionati di acquari mi hanno detto che i fertilizzanti della dennerle sono buoni, posso fidarmi?
Preciso che se prima non mi faccio l'impianto per la co2 non inizio proprio nulla , per quel che riguarda le misure della mia vasca sono: 40 di lunghezza, circa 23 di profondità e 22 di altezza. Per il tipo di fondo intendi che tipo di ghiaia o il fertilizzante che ho sotto? Le lampade sono 2 t5 da 8watt e un neon da 11watt.Spero di aver risposto a tutte le tue domande.
A presto
Barbo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2008, 23:52   #4
Nebulus
Ciclide
 
L'avatar di Nebulus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Zigh :-(
Messaggi: 1.003
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I Dennerle sono ottimi (poi parlando con Dviniost parli con la persona giusta ), per tipo di fondo secondo me intende proprio tutto (composizione e dimensione dei vari strati).. in generale, comunque, sparando una luce del genere e andando in eccesso dei vari nutrienti (CO2 in primis) non dovresti avere problemi, specie con una colonna così bassa... tutta sta nel far sì che l'eccesso non vada sfruttatto dalle alghe .
__________________
Advocatus Diaboli
Nebulus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2008, 01:33   #5
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Nebulus.

Come è stato già detto, i fertilizzanti Dennerle sono ottimi... ma come sempre il tutto sta nell'utilizzarli correttamente. Quindi dai un'occhiata alla sezione fertilizzazione che ci son scritte molte cose utili.

Riguardo l'illuminazione ok. Sapresti anche dirmi la temperatura di colore delle 3 lampade ed il tipo di lampada da 11 Watt? Inoltre che filtro usi ? Un utile accorgimento per prevenire le alghe è anche avere un buon movimento dell'acqua.... non da spostare molto le piante ma almeno da smuovere le foglie in tutto l'acquario.

Inoltre dalle misure che mi hai dato la tua vasca non sembra un 30 litri ma un 20 litri... sicuro di aver misurato bene ?

Come tipo di fondo, intendo sia substrato fertile che tipo (e colore) della ghiaia inerte. Cmq se hai optato per Dennerle, per il substrato posso già dirti io che dovrai prendere un sacchetto di Deponit Mix ed una confezione di Starter Tabs (entrambi Dennerle)... queste ultime da mettere spezzettate tra il substrato fertile e la ghiaia inerte.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2008, 13:17   #6
Barbo
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Città: roma
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le due t5 sono da 6500k, quello da 11 watt è un neon preso in prestito da un acquario di un mio amico che presto cambierò . Le dimensioni precise sono: 40 di lunghezza, 23 di profondità e 26 di h. Quando l'ho comprato sullo scatolone c'era scritto 30 lt, poi se è di meno non lo so. . il sacchetto di deponit mix come si applica?dovrei riallestire da capo l'acquario?spero di no . E la confezione di starter tabs?
Barbo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2008, 15:09   #7
Nebulus
Ciclide
 
L'avatar di Nebulus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Zigh :-(
Messaggi: 1.003
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dviniost
Grazie Nebulus.
Di nulla ... è sempre un piacere ritrovare i "grossi" del foro!
__________________
Advocatus Diaboli
Nebulus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2008, 15:58   #8
Barbo
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Città: roma
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Intanto grazie a tutti e due Dviniost e Nebulus!spero saprete rispondere sempre alle mie domande . Grazie tante
Barbo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2008, 16:10   #9
Nebulus
Ciclide
 
L'avatar di Nebulus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Zigh :-(
Messaggi: 1.003
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Figurati, finché si può...
__________________
Advocatus Diaboli
Nebulus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2008, 17:45   #10
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, quelle misure portano ad un litraggio pari a 24 litri LORDI. Quindi non so come mai ti viene indicato un litraggio da 30 litri... Infatti basta fare 40*23*26 per avere il volume (e quindi litraggio lordo).

Cmq... sì, devi rifare l'acquario dato che il deponit mix è un terriccio fertile che si mette come primo strato sotto la ghiaia inerte. In particolare si mettono un paio di cm e mezzo di deponit e poi sopra altri 2,5 - 3 di ghiaia inerte. Ti consiglio una ghiaia scura e monocromatica, marrone scuro o nera sono le mie preferite. Le starter tabs invece si mettono (nelle quantità indicate sulla confezione) spezzettate sopra il deponit mix (e quindi sotto la ghiaia inerte).

Ma una domanda, hai esperienza con gli acquari ? Non è detto infatti che tu debba assolutamente partire con una cosa così complessa.... gestire infatti un 20 litri con su 27 Watt di luce non è facilissimo, io partirei da qualcosa di più semplice. Se invece sei un tipo paziente (e già cmq preparato) come non detto....
Ti faccio questo discorso perché un acquario di piante richiede molta esperienza e non si possono ottenere risultati rattoppando quà e là i vari difetti del proprio acquario ma solitamente si parte da zero avendo già chiaro ciò che si vuole relaizzare. Infatti poi magari ti saresti ritrovato ad aver speso soldi senza però aver ottenuto i risultati che ti eri prefisso di raggiungere. Si possono fare altrettanti acquari stupendi senza dover assolutamente mettere pratini o piante iper-rosse. Pensaci un pò.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
praticello

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42539 seconds with 14 queries