'Azz, 15x15 (e supponiamo 20 cm di altezza)? Ti verranno sì e no 5 litri in tutto!!
Il massimo che ci puoi mettere è una roccia viva ben colonizzata (secondo me) e un po' di sabbia.... magari un paguro minuscolo, forse...
E poi avresti problemi notevoli con l'evaporazione e una pompetta (per quanto piccola) ti occuperebbe mezza vasca. Il riscaldatore l'altra mezza. Anche l'illuminazione sarebbe un problema.
Boh?! Io ti consiglierei di allargare un po' le misure.
Se proprio vuoi provare è abbastanza semplice: compri sale x acquari marini e acqua di osmosi inversa, li mischi assieme per bene e poi lasci girare la pompa così per un paio di giorni col riscaldatore a 26

°C (anche se con 'sto caldo avrai il problema opposto con così pochi litri). Controlli che la densità sia a 1.023 e poi aggiungi una spolveratina di sabbia corallina ben lavata e la quantità maggiore possibile di rocce vive di ottima qualita (quindi molto porose e molto... vive).
Rabbocchi l'acqua evaporata una (o meglio due) volte al giorno con acqua di osmosi. Lasci tutto avviato e al buio per un mesetto e poi verifichi un po' di valori (PH, KH, NO2, NO3, PO4, Ca) e parti con illuminazione (la più intensa possibile, aumentando settimanalmente la quantità di ore di luce, fino ad arrivare a 8-10 ore al giorno).
Dopo altre 4-5 settimane (se i valori sono a posto) cominci ad "allestire" la vasca... Non so cosa potresti metterci.
Questo è per sommi capi quello che si fa di solito coi nano-reef... Nel tuo caso (se ci vuoi proprio provare) potresti seguire una via molto accorciata:
vai in un negozio molto ben fornito e affidabile e ti fai dare 5-10 litri di acqua da un acquario ben avviato, un po' di sabbia (sempre dall'acquario avviato, così è già matura e colonizzata da esserini vari) e una roccia molto viva (magari con qualche spirografino o qualche piccolo zoantinario sopra) già adattata alla luce. Non dovrebbe essere difficile, visto che hai bisogno di quantità veramente esigue di materiale. A questo punto hai una vasca già praticamente matura e puoi partire subito con l'illuminazione. Aspetta un mesetto per vedere se i valori dell'acqua si mantengono accettabili e poi magari inserisci un mini-crostaceo.
Ciao, Simone.