Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-07-2005, 01:58   #1
dantan
Avannotto
 
Registrato: Apr 2004
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a dantan

Annunci Mercatino: 0
consigli su allevamento betta

ciao a tutti

avrei intenzione di dedicare un mira30 ad una coppia di betta, vorrei dei consigli su come allestirlo e sui valori ottimali che dovrei raggiungere prima di inserire la coppia e soprattutto se un acquario di questa capienza è sufficiente.

ciao e grazie
__________________
Di imparare non si smette mai, ansi ogni giorno si scopre sempre qualcosa di nuovo di questo magnifico mondo......
dantan non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-07-2005, 09:50   #2
pulsar
Guppy
 
Registrato: Jul 2005
Messaggi: 376
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in un mirabello 30 ci andrebbe al massimo una coppia...o se ti riesce anke 2 femmine e un maskio...i betta nn hanno bisogno di molte necessità peri i valori dell'acqua...basta ke tratti l'acqua con un biocondizionatore e stai apposto...per l'allestimento siccome vuoi mettere almeno una coppia devi mettere molte piante...almeno per dare o alla femmina o al maskio un nascondiglio...sarebbe consigliate anke delle piante galleggianti...per il resto credo ke sai tutto...temp. cibo accoppiamento no? ciao pulsar
pulsar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2005, 15:59   #3
uaciuuari
Plancton
 
Registrato: Jul 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a uaciuuari

Annunci Mercatino: 0
il Betta

Guara ti consiglio di prendere due femmine almeno, uno perchè così avrai più chance di vederli accoppiare, secondo così il maschio stresserà a turno le due femmine senza accanirsi troppo solo su una...
io mi baso in relazione al mio che fa di continuo il figo e nel giro di un mese si è già riprodotto due volte e ora sto crescendo gli avannotti.
Assolutamente neccessaria una buona piantumazione per offrire un buon nascondiglio alla femmina sia in fase di rituale di accoppiamento sia dopo la deposizione delle uova in quanto la femmina verrà scacciata subito dopo dal "nido di bolle" e il maschio rimmarrà di guardia allontanandola nel caso si avvicinasse troppo.
Se li vuoi far riprodurre ti consiglio inoltre un piccolo trucco recupera un pezzo di plexiglass come separatore quando vedrai che il maschio inizia a preparare il "nido" di bolle così una volta che le uova sarano deposte potrai tenere le femmine in disparte senza che disturbino il maschio.
Le femmine infatti potrebbero cercare di mangiarsi le uova o gli avannotti.
Altri piccoli accorgimenti che però troverai scritti un pò ovunque sono:
- cerca che la pompa d'acqua per il rimando dal filtro rimanga sommersa in modo da non costituire correnti superficiali.
- stai attento al filtro non sai con che facilità ti potrebbe risucchiare i piccoli avvannotti, magari metti davanti alle prese dela lana di perlon in maniera che i piccoli non subiscano il risucchio....
- ricorda che dopo 3/4 giorni dalla nascita degli avannotti il maschio non li riconoscerà più come suoi e se li papperà

Per il resto in bocca al lupo e spero che anche tu possa presto vedere quel spettacolare rituale di accopiamento che ti fa emozionare e render conto di quanto è magica Madre Natura

Se ti servono altri consigli chiedi pure

Stefano
uaciuuari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2005, 20:37   #4
partenoboy
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Chicago
Messaggi: 656
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a partenoboy

Annunci Mercatino: 0
scusate se mi intrometto, io ho un betta maschio e una femmina, ho provato a tenerli assieme nella stessa vasca ma il maschio rincorreva la femmina assumendo il solito aspetto aggressivo, così mi sono spaventato e li tengo separati. Voi come fate e tenerli sempre assieme nella stessa vasca? me lo spiegate? Ho anche provato a metterli in due contenitori separati ma in modo che si potessero vedere e il maschi cercava sempre si litigare, assumendo lo stesso atteggiamento
partenoboy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2005, 00:00   #5
uaciuuari
Plancton
 
Registrato: Jul 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a uaciuuari

Annunci Mercatino: 0
Betta

Il Betta ha un atteggiamento che a noi può sembrare aggressivo è vero nei confronti della femmina, anch'io all'inizio mi spaventavo ma altresì mi sbaglavo.
Il Betta che corteggia la femmina si comporta come quando assume la posizione da combattimentro contro un altro maschio, egli infatti spalanca le pinne e quella specie di "cresta" vicino alla bocca, ma non lo fa per attaccare ma per attirare l'attenzione della femmina.
Non spaventarti inoltre se noterai che il maschio inseguirà la femmina tentadola e a volte pure riusciendoti a morderla... sembrerà violento ma è il suo rituale di "corteggiamento".

Pensa che alla mia ha staccato a morsi due pezzettii della pinna ventrale, ma è anche vero che gli è ricresciuta e che nell'ultimo mese da cui stanno assieme si sono già riprodotti 3 volte di cui una con buon successo ed ora sto allevando gli avannotti.

Ti consiglio però vivamente di avere un acquario ben piantumato in quanto se la femmina fosse "riluttante" alle avanche del maschio e non riuscisse a trovare un degno riparo lui potrebbe anche ferirla... a me non è mai capitato ma così mi han detto

Altro consiglio cerca se vuoi riprodurli di associare al maschio una femmina di più o meno la stessa taglia....

In ogni caso non spaventarti e prova a rimettere la femmina nella vasca col maschio.... magari osservali per un pò e se proprio vedi che lei non cede alle sue avanche e lui si rivela troppo violento toglila nuovamente.

In ogni caso se la femmina dovesse starci lo noterai facilmente in quanto non scapperà più dal maschio dopo un pò anzi inizierà lei stessa a cercarlo, inizierà a gonfiarsi causa l'ovulazione potresti notare la comparsa di bande di color giallo sul dorso e un puntino bianco sotto la pancia sinonimo di uova pronte per essere fecondate, se poi il tuo maschio inizia a fare un nido di bolle e lei ci sta sotto .... bhe potresti diventare nonno di tanti Bettini

In bocca al lupo

Stefano
uaciuuari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2005, 02:22   #6
H2.O
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Città: Cornaredo (MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.538
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no no no no !!!!!!!!!!!!
dubito di quello che avete detto!!!!!

uaciuuari: non so in quanti litri tieni i tuoi betta, ma ti posso assicurare che il maschio è davvero aggressivo nei confronti della femmina!!!! dopo l'accoppiamento può arrivare ad ucciderla per difendere il nido!!!!!!!!!!

30 lt sono adatti solo a un maschio, e se vuoi aggiungere qualcosa puoi mettere caridine e rasbore. è la soluzione migliore!!

Quote:
i betta nn hanno bisogno di molte necessità peri i valori dell'acqua...basta ke tratti l'acqua con un biocondizionatore e stai apposto...
sarà anche vero che i betta non sono particolarmente esigenti, ma questo non vuol dire che noi dobbiamo essere particolarmente superficiali!!!!!!!!!!!!! -04
dei buoni valori sono indispensabili per una sana crescita!!!!!

quindi dantan, cerca di raggiungere un ph tra il 6 e 7, e una durezza che oscilla tra 6 e 15.

per l'allestimento ti consiglio solo di mettere delle piante galleggianti (riccia fluitans) così quando il tuo betta andrà in superficie per respirare starà + a suo agio!!

ciao!
__________________
Giuseppe

Non prendere mai questa vita nè poco nè troppo sul serio (Giorno per giorno-Ligabue)
H2.O non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2005, 02:37   #7
partenoboy
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Chicago
Messaggi: 656
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a partenoboy

Annunci Mercatino: 0
credo che rifarò la prova, però quando avrò una intera giornata libera, per poter osservare il tutto.
partenoboy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2005, 02:52   #8
H2.O
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Città: Cornaredo (MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.538
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in quanti litri li tieni? fai bene a tenerli divisi!!
__________________
Giuseppe

Non prendere mai questa vita nè poco nè troppo sul serio (Giorno per giorno-Ligabue)
H2.O non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2005, 12:45   #9
uaciuuari
Plancton
 
Registrato: Jul 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a uaciuuari

Annunci Mercatino: 0
Betta

Allora caro H2O io tengo i Betta in un 100 litri netti molto ben piantumato, e la coppia ha sempre deposto le bolle a uno degli angoli dell'acquario in questo modo uno hanno più tranquillità e secondo se il maschio insegue la femmina lei si riesce a nascondere in modo adeguato dopo la deposizione delle uova anche se lui la insegue per un attimo.

In ogni caso un ulteriore consiglio che potrei dare a PARTENOBOY è di costruire un divisorio in plexiglass dotato ovviamente di piccoli fori per il ricircolo dell'acqua in modo da dividere la coppia una volta effettuata l'ovodeposizione, in acquario di piccole dimensioni dovrebbe essere l'ideale per preservare l'incolumità della femmina... però queste sono mie supposizioni dato che non ho mai provato a farli riprodurre in un acquario così piccolo

Per quanto riguarda la mia esperienza personale ormai i miei Betta vivono un rapporto di relazione stabile, si è vero il maschio tende a fare le sue parate e certe volte cerca di mordicchiare le femmine ma è altresì vero che spesso stanno vicini ed assieme senza tutto ciò.

Per l'affermazione :

"i betta nn hanno bisogno di molte necessità peri i valori dell'acqua...basta ke tratti l'acqua con un biocondizionatore e stai apposto... "

quoto H2O e la penso come lui, è vero che i Betta non sono particolarmente esigenti ma meglio li tratti e meglio è, al limite puoi usare una parte di acqua di rubinetto trattata con biocondizionatori (falla "riposare" almeno 24 ore in secchio una vasca aparte dopo che hai messo il biocondizionatore in modo che tutte le sostanze nocive vengano abbattute) e aggiunci anche dell'acqua osmotica oppure usa solo acqua osmotica e magari arrichiscila con delle sostanze minerali, trovi svariati prodotti in commercio.
Per come la penso anche l'alimentazione è fondamentale per quel che riguarda l'allevamento della specie, io quotidianamente vario la loro alimentazione variando 3 tipi di mangimi a grani fini, 1 a scaglie, cibo congelato e artemia salina viva che allevo con lo schiuditoio.

Però sono altamente contrario all'affermazione di H"= che dice :

"per l'allestimento ti consiglio solo di mettere delle piante galleggianti (riccia fluitans) così quando il tuo betta andrà in superficie per respirare starà + a suo agio!!

Se è vero che la riccia o altra pianta galleggiante permetterà al Betta di sentirsi più a suo agio e potrebbe fornigli un buon supporto a cui ancorare il nido di bolle è anche vero che a mio giudizio non possa bastare.
Primo avvertimento la riccia si sviluppa in maniera esponenziale e in pochi giorni ti ritroveresti tutta la superficie verde, cosa altamente sbagliata in quanto non farebbe più filtrare la luce per le piante sottostanti, e secondo me ma questa è solo una mia idea mi dà l'impressione che se andase a ricoprire tutto potrebbe non permettere la respirazione in superficie del Betta ma come ti dico questo non lo so perchè nel mio acquario non è così
Secondo se non offri una buona piantumazione sul fondo la femmina non saprà dove scappare se inseguita dal maschio.... risultato ovvio lui potrebbe ferirla fino alla morte... forse è per questo che nel tuo acquario H2O il maschio era così violento.

Questo è quello che ti posso dire per mia esperienza personale.... in bocca al lupo

Stefano
uaciuuari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2005, 12:30   #10
LaNtIs
Plancton
 
Registrato: Apr 2004
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vasca minimo da 30\40 litri, molte piante, possibilmente di quelle grosse con le radici foltissime (le lattughe d'acqua non ricordo il nome preciso) e altri nascondigli creati artificialmente, vedi qualche coccio di ceramica.
Fondo o no sta solo a te deciderlo, in ogni caso se il ghiaietto non e' troppo grosso non dovrebbe dare problemi. Per l'acqua non c'e' problema, o la fai riposare 24h o la biocondizioni con un prodotto, le cose importanti sono 2:

1) Che la temperatura dell'acqua dei cambi sia uguale a quella che c'era prima
2) Che i nitriti non siano alti
3) Vasca coperta se no si suicidano

per il resto e' tutto superfluo, se noti insofferenza dividili, spesso per quanto tu possa volerlo se i betta non si piacciono c'e' poco da fare.
Ciao :)
__________________
Amministratore Show Fish:
Show Fish Portal
Il Sito sui pesci da Show, tutto su Betta e Guppy!
Alcune foto dei miei Betta!
LaNtIs non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allevamento , betta , consigli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25725 seconds with 14 queries