Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-07-2005, 01:26   #1
Maryme
Plancton
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto!! Possibile errore madornale!

Buona sera a tutti. Ho riallestito un acquario di lt 130. L'ho completamente svuotato perchè, dopo la morte dei miei orifiamma, causa alta temperatura e problematiche varie, ho deciso di modificarlo a mio piacimento e non come me lo aveva allestito il negoziante. Il mio problema consiste nel fatto che, essendo una persona che ha sempre i minuti contati, faccio le cose con fretta e mi causo dei guai. Ora mi spiego: svuotando l'acquario non sono riuscita ad eliminare quella porzione di acqua rimasta sul fondo, acqua che ha assunto una colorazione marroncina vista la presenza del terriccio. Essendo inoltre una svanita di natura non ho pensato alla soluzione più ovvia: la classica paletta alzasporco. Comunque, sopra questa acquetta ho messo il terriccio mescolato ad una parte di ghiaietto (come mi ha consigliato il negoziante) e ho riempito la vasca. Alla mia domanda se questa acqua marroncina potrebbe creare problemi mi ha risposto non ce ne sarebbero stati. Ora mi è sorto un dubbio: questa acqua sul fondo, non potrebbe marcire le radici delle piante o altri squilibri? So di avere fatto le cose magari un pò in fretta, ma non l'ho fatto per menefreghismo. Non ditemi che devo ripulire il tutto e spendere ancora € 100 per ghiaietto e fondo fertile!!! L'operazione di riallestimento l'ho fatta sabato scorso. Ho inserito un legno che non mi ha mai dato problemi, l'ho lavato, spazzolato eppure si è riempito di alghe molto chiare, quasi bianche, quindi l'ho tolto. Perchè? Vi prego, aiutatemi perchè non so più a chi affidarmi.
Maryme non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , errore , madornale , possibile

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22154 seconds with 14 queries