Buona sera a tutti. Ho riallestito un acquario di lt 130. L'ho completamente svuotato perchè, dopo la morte dei miei orifiamma, causa alta temperatura e problematiche varie, ho deciso di modificarlo a mio piacimento e non come me lo aveva allestito il negoziante. Il mio problema consiste nel fatto che, essendo una persona che ha sempre i minuti contati, faccio le cose con fretta e mi causo dei guai. Ora mi spiego: svuotando l'acquario non sono riuscita ad eliminare quella porzione di acqua rimasta sul fondo, acqua che ha assunto una colorazione marroncina vista la presenza del terriccio. Essendo inoltre una svanita di natura non ho pensato alla soluzione più ovvia: la classica paletta alzasporco. Comunque, sopra questa acquetta ho messo il terriccio mescolato ad una parte di ghiaietto (come mi ha consigliato il negoziante) e ho riempito la vasca. Alla mia domanda se questa acqua marroncina potrebbe creare problemi mi ha risposto non ce ne sarebbero stati. Ora mi è sorto un dubbio: questa acqua sul fondo, non potrebbe marcire le radici delle piante o altri squilibri? So di avere fatto le cose magari un pò in fretta, ma non l'ho fatto per menefreghismo. Non ditemi che devo ripulire il tutto e spendere ancora € 100 per ghiaietto e fondo fertile!!! L'operazione di riallestimento l'ho fatta sabato scorso. Ho inserito un legno che non mi ha mai dato problemi, l'ho lavato, spazzolato eppure si è riempito di alghe molto chiare, quasi bianche, quindi l'ho tolto.

Perchè? Vi prego, aiutatemi perchè non so più a chi affidarmi.