Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-01-2008, 22:03   #1
vectigal
Avannotto
 
Registrato: Dec 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 82
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aiuto filtro esterno aggiuntivo

Salve a tutti
Ho bisogno di qualche consiglio pratico...da un paio di mesi ho l'acquario infestato dalle alghe...un juwel rio 240 con tre discus, 5 pulitori da fondo e una decina di neon... Ora vengo al punto:
Ho comprato un filtro esterno in aggiunta di quello interno del juwel...un EHEIM ECCO 2236 (lo so che non è il professionel 2026 ma sono uno studente e già per comprare questo mi sono svenato)
Volevo sapere come mi consigliate di caricare i cestelli dell' eheim (in tutto 4) e come caricare il juwel interno.
Dove metto i cannolicchi e dove la torba...insomma eruditemi!
Volevo usare l'eheim come biologico e il juwel come filtraggio meccanico...chi l'ha fatto sa consigliarmi...
Grazie a tutti per qualsiasi dritta.
__________________
Discus croce e delizia dei malati/affascinati come me!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
vectigal non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-01-2008, 22:55   #2
vectigal
Avannotto
 
Registrato: Dec 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 82
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusate la doppia foto
__________________
Discus croce e delizia dei malati/affascinati come me!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
vectigal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2008, 12:10   #3
Dengeki
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 21/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dengeki

Annunci Mercatino: 0
Se vai sul sito Eheim spiega tutto, con tanto di disegni...
Dengeki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2008, 14:15   #4
vectigal
Avannotto
 
Registrato: Dec 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 82
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie...

Grazie ma il libretto di istruzioni so leggerlo...
Non sono proprio a digiuno di acquariofilia... -28d# volevo sapere come VOI CARICATE il filtro esterno per bilanciare il suo effetto con il filtro interno...soprattutto ai fini dell'allevamento dei discus (che puoi vedere in foto) .
Quegli sporcaccioni di dischi a lungo andare hanno sopraffatto il filtro interno della juwel che ha un effetto prevalentemente meccanico...
per questo volevo avere informazioni su materiali filtranti altamente performanti che soprattutto agiscano abbattendo Nitriti, Nitrati e Fosfati che attualmente tengo a bada solo con frequenti cambi dell' acqua...e che mi causano delle fastidiose alghette...
Grazias a todos per ogni consiglio
__________________
Discus croce e delizia dei malati/affascinati come me!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
vectigal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2008, 19:08   #5
scalar
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 180
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao.scusa una cosa, ma che valori hai di nitriti e nitrati?i pesci sono in buona salute?

per i fosfati(che io avevo a 1,5 mg/l), ho alla fine optato per una spugna apposita, che ho messo tra cannolicchi e la lana di perlon, e che in 4 giorni me li ha riportati a livello ottimale, e poi ho aggiunto delle piante a crescita veloce per tenerli sotto controllo.magari ciò ti può ritornare utile.
ciao1
scalar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2008, 21:04   #6
vectigal
Avannotto
 
Registrato: Dec 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 82
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Domani vi dico i valori...cmq i pesci stanno benone...tra i vari motivi delle alghe penso ci sia lo sterminio recente di alcune centinaia di lumachine infestanti tramite 2 botia famelici...cmq ringrazio chi mi indica (possibilmente a breve) i materiali filtranti biologici più efficienti...così combinerò questo con l'inserimento di una cerathophillum e una decina di caradine e spero di risolvere tutto
__________________
Discus croce e delizia dei malati/affascinati come me!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
vectigal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2008, 21:23   #7
Dengeki
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 21/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dengeki

Annunci Mercatino: 0
Si scusami, era una battutina idiota, mi sono dimenticato di inserire l'emotion.
Per i materiali biologici più efficienti penso si debba prendere in considerazione la superficie complessiva espressa in m2/litro, utile all'insediamento dei batteri. Tenendo presente questo, i più performanti dovrebbero essere Saechem Matrix, Dennerle Turbo Perlen, Sera Siporax, Eheim Substrat Pro, askoll Biomax ecc. Io ora ho i Biomax e non ho avuto problemi, ma a breve proverò i Matrix.
Dengeki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2008, 20:31   #8
vectigal
Avannotto
 
Registrato: Dec 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 82
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tranquillo...Grazie dei consigli...allora ho caricato il filtro esterno partendo dal basso con:

1 cestello di siporax

1 cestello di substrat pro

1 cestello di askoll biomax

1 cestello di substrat pro + spugna blu fine

il juwel l'ho rimesso come da fabbrica + qualche cannolicchio dell'askoll

vi frò sapere come va
__________________
Discus croce e delizia dei malati/affascinati come me!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
vectigal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2008, 15:21   #9
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
insomma solo filtraggio bilogico.......

se il meccanico te lo fa il filtro interno allora OK!
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2008, 15:33   #10
vectigal
Avannotto
 
Registrato: Dec 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 82
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si l'interno è quasi solo meccanico...tutte spugne:
- 2 blu a grana grossa
- 1 blu a grana fine
- 1 verde con effeto denitratore
- la lana filtrante su
- qualche cannolicchio askoll che non entrava nel filtro esterno...
la pompa del juwel è 1000l/h quindi ora dovrebbe essere una bomba
__________________
Discus croce e delizia dei malati/affascinati come me!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
vectigal non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esterno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15843 seconds with 14 queries