Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-01-2008, 00:02   #1
xgex
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rabocchi

salve a tutti...vorrei arrivare a qualke conclusione....

quando devo raboccare l'acqua evaporata nell'acquario devo usare x forza acqua d'osmosi oppure posso utilizzare acqua di rubinetto ke rimango a decantare fino a quando nn la uso?devo trattare l'acqua decantata con biocondizionatore?
xgex non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-01-2008, 00:36   #2
prometeo
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2002
Città: Roma (Boccea/Battistini)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 50
Messaggi: 862
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a prometeo

Annunci Mercatino: 0
Trattala, si.
Non DEVI usare acqua d'osmosi...ma se usi questa è sicuramente meglio, perchè in questo modo mantieni inalterata la quantità di sostanze (metalli e non solo) che avevi ad acquario pieno. Se invece aggiungi nitrati, fosfati e tutto il resto lentamente peggiori le condizioni che hai in acquario.

Questo a meno che la tua acqua non esca dal rubinetto con valori perfetti...e pulitissima, cosa tranne rarissimi casi da noi in Italia non avviene.
__________________
Raffaele Galano (Prometeo) - Acquariofilia? Acquariando BLOG di acquari e natura!
prometeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2008, 11:03   #3
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Trattala, si.
Non DEVI usare acqua d'osmosi...

prometeo, forse non hai letto bene la domanda di xgex, lui vuole sapere come reintegrare l'evaporato...........


xgex, l'acqua evaporata la devi necessariamente reintegrare solo con acqua d'osmosi denza aggiunta di sali..........solo in questo modo riporti le concentrazioni in vasca allo stato iniziale..............

Se usi acqua di rubinetto (che già di per se è ricca di minerali ed altri composti chimici), non farai altro che aumentare i valori di KH e GH della tua vasca già aumentati dal fatto che l'evaporato è H20 senza sali.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2008, 14:01   #4
xgex
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mkel grazie di tutto...ok allora compro caso mai una 20lt di acqua osmosi e ogni volta ke devo fare qualke rabocco la uso...grazie....
xgex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2008, 15:14   #5
prometeo
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2002
Città: Roma (Boccea/Battistini)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 50
Messaggi: 862
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a prometeo

Annunci Mercatino: 0
Mkel77 ...rileggi quello che ho scritto, please.
"non DEVI" significa che usare acqua d'osmosi non è necessario, anche se può farlo ed è meglio se usa l'osmosi. Se rabocca con acqua di rubinetto, a meno che non gli evapori mezzo acquario al giorno, non è grave, anche perchè i cambi dell'acqua vanno sempre fatti, prima o poi.
__________________
Raffaele Galano (Prometeo) - Acquariofilia? Acquariando BLOG di acquari e natura!
prometeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2008, 15:32   #6
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
prometeo, mi spiace ma non sono assolutamente daccordo, ti riporto lamia esperienza personale: in passato mi sono ritrovato con gh superiore a 25 e kh oltre 20, solo perchè non reintegravo con osmosi, ma mi limitavo a ripristinare il livello durante i cambi parziali con acqua già addizionata con sali.........in pochi mesi (4 o 5 mesi) mi sono ritrovato in quella situazione...............quindi meglio prevenire che curare.
Ovviamente il tutto è rapportato alla quantità di evaporato settimanale, ma il discorso non cambia.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2008, 16:11   #7
prometeo
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2002
Città: Roma (Boccea/Battistini)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 50
Messaggi: 862
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a prometeo

Annunci Mercatino: 0
Ma facevi dei cambi dell'acqua??? Perchè se ti evaporano 2 litri a settimana, rabocchi con rubinetto e poi nella stessa settimana cambi il 10% dell'acqua, ci metti una vita prima di sballare realmente i valori.

Per esperienza personale anche mia, su acquari con coperchio chiaramente, sono andato avanti con rabocchi dal rubinetto per 4-5 anni, senza particolari problemi (epoca in cui gli impianti d'osmosi costavano molto...)
E tantissimi fanno così, pochi usano acqua d'omosi, alcuni neanche sanno che esiste!

L'importante sono i cambi dell'acqua, qualche grado in più di KH non cambia molto, da 15 a 20 cambia pochissimo, mentre l'acqua nuova e pulita conta di più!
__________________
Raffaele Galano (Prometeo) - Acquariofilia? Acquariando BLOG di acquari e natura!
prometeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2008, 16:30   #8
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
prometeo, io mi accodo al collega e dissento da quanto scrivi.Per esempio in ambiente sud americano 1 o 2 gradi di differenza nella durezza carbonatica,significano una diversa concentrazione di co2,significa che se controllo la vasca con un ph-metro l'impianto erogherà maggior quantitativo di co2 per portare il ph al valore impostato.Ovvio che questo porta a degli scompensi sulla gestione della vasca ed espone i pesci ad un potenziale rischio di intossicazione.
Il discorso rabboccare con acqua di rubinetto per poi riportare i valori con i cambi d'acqua ci può stare,ma significa fare misurazioni e calcoli ogni settimana.Ma non dimentichiamoci che ci sono persone che i cambi li fanno mensili.
Alla fine penso che i rabbocchi con RO siano più sicuri e facilitano la gestione.

Quindi vasca piccola o vasca grande,poca o tanta evaporazione, i rabbocchi è sempre meglio farli con acqua di RO.
Tralascio il discorso alone sul bordo in quanto è una cosa estetica,ma se rabbocchi con acqua di rubinetto nell'arco di un mese hai una bella crosta.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2008, 17:13   #9
prometeo
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2002
Città: Roma (Boccea/Battistini)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 50
Messaggi: 862
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a prometeo

Annunci Mercatino: 0
Credo a questo punto di aver capito male io.
Pensavo di parlare a un principiante, che usava solo acqua di rubinetto, niente co2, ecc.
Certo allora che se usa osmosi in acquario e ha valori bassi di KH, il rabocco con l'acqua di ribinetto sarebbe un'ERESIA.

Mettere qualche info nel profilo aiuterebbe...anzi in alcuni forum come questo dovrebbe essere obligatorio, secondo me.
__________________
Raffaele Galano (Prometeo) - Acquariofilia? Acquariando BLOG di acquari e natura!
prometeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2008, 17:54   #10
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oddio prometeo, sinceramente non lo so se il nostro amico sia un esperto o neofita,ma dato che il forum ha un suo storico e quello che scriviamo generalmente non è di aiuto solo al titolare del 3d,in modo particolare quando le domande sono di carattere generale,quando si risponde è sempre meglio farlo ipotizzando più casi.


P.S. complimenti per il blog,spero che in qualche serata del CIR ci si possa stringere la mano.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
rabocchi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16328 seconds with 14 queries