Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ciao a tutti, mia mamma ha un acquario da 180litri con pochissimi pesciolini... (6 cory, 2 guppy, 2 platy, 2 oto e 9 avanotti)
Il problema è che ha i nitriti altissimi (sulla cartina tornasole 250)... I pesci non sono tanti per un acquario così grosso... cosa ci consigliate di fare?
p.s. è da un pò di giorni che aggiungiamo il CYCLE superfast della Askoll ogni giorno, ma non da risultati.
Grazie mille, spero di ricevere consigli!!!
ps ammetto di avere inserito i pesci nemmeno una settimana dopo l'avviamento dell'acquario...
__________________
Lieve sento sull'onde soavi
l'accostarsi di placide navi
come voci di rive lontane.
eh allora la motivazione già la sai..
o riporti i pesci indietro oppure fai un cambio di osmosi regolarmente che però comprometterà la maturazione..
quindi in conclusione cerca di sistemare i pesci in un ambiente più consono momentaneamente per evitare di trovarli stecchiti..
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Elisa90, è impossibile avere i nitriti (NO2) a 250mg/l. I casi sono 2 o hai sbagliato il numero o sono nitrati (NO3). Facci sapere.
Hai inserito i pesci dopo una settimana, ma quando?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Si infatti anch'io mi sono sbagliata
i nitrati sono 250 mg/l e i nitriti 25...
Infatti la ragione è quella, però mia mamma ha i nitriti alti, mentre io (che ho fatto lo stesso trattamento al mio acquario di quello di mia madre) ho i nitriti bassissimi... (da 0 a 3) come mai?
__________________
Lieve sento sull'onde soavi
l'accostarsi di placide navi
come voci di rive lontane.
Aggiungo che mia mamma ha un 180litri con 6 corydoras, 2 guppy, 2 platy, 9 avanotti e 2 otocinclus, mentre io ho un 20 litri con 3 guppy e 2 molly e un cory...
__________________
Lieve sento sull'onde soavi
l'accostarsi di placide navi
come voci di rive lontane.
Elisa90, per favore dacci dei valori attendibili, non credo esistano test per i nitriti (NO2) che arrivano a 25mg/l, fai attenzione alle virgole! Saranno 2,5mg/l (anche nella tua vaschetta non è possibile che siano tra 0 e 3, saranno tra 0 e 0,3mg/l). Capisci che non è esattamente la stessa cosa, secondo le tue misure sarebbe sicuramente tutto morto in vasca, se invece di 25mg/l è 2,5mg/l forse abbiamo ancora un po' di tempo.
Vedi anche di controllare i nitrati, sono molto alti, sebbene più verosimili.
Che test usi? L'acquario della mamma da quanto è avviato? Comincia a dirle di non dare da mangiare per tre giorni, credo che ne dia troppo (è un'ipotesi). Com'è il filtro?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
allora... l'acquario e il filtro sono della juwel, uso l'ACQUATEST della esha e anche il mio negoziante mi ha fatto il test dell'acqua e sono risultati:
a mia mamma:
-Nitrati 250 mg/l (NO3 arrivano al massimo a 500 nella scaletta e partono da 0)
- Nitriti 25 (NO2 arrivano al massimo a 50 nella scaletta e partono da 0 andando di uno in uno, ergo non contano i decimali...)
e a me:
- Nitrati 25
- Nitriti 1
...so che i nitriti devono essere tra 0 e 0.3 ma qui non ci sono virgole e i numeri sono: 0, 1, 5, 10, 25 e 50 della scaletta dei nitriti...
__________________
Lieve sento sull'onde soavi
l'accostarsi di placide navi
come voci di rive lontane.
Elisa90, prima di tutto questi test sono a reagente liquido o a cartine?
Ma il negoziante i test li ha fatti con tests uguali ai tuoi?
Parliamo della vasca di tua mamma. Ci sono pesci vivi? No perchè con i nitriti a 25mg/l questo è praticamente impossibile. Ripeto la domanda: hai messo i pesci dopo una settimana, ma adesso, dall'avviamento, quanto è passato?
In genere in tale situazione si consigliano frequenti cambi parziali di acqua, ma se gli NO2 vengono confermati a quel livello non credo che la cosa sia sufficiente. L'unica è togliere i pesci da quella vasca (con urgenza) e, senza fare cambi, aspettare la fine della maturazione (NO2 a zero) prima di rimetterli.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
a quanto pare stai usando i test a "cartina tornasole"... lasciali perdere, non sono affatto affidabili.
compra dei test a reagente liquido: uno per i nitriti e uno per i nitrati.