Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Nella pianificazione del mio acquario, vorrei che un domani i miei ocellaris smettessero di vivere in simbiosi con il termometro e scegliessero qualcosa di piu' naturale!!
Escluso gli anemoni per molti motivi, sto puntando alle Euphylliae, ma trovo informazioni discordanti.
Poca corrente sembrano essere tutti d'accordo.
Per la luce ho letto sia tra poca e moderata che altri che invece dicono ne serve tanta, c'e' chi dice che e' robusta e chi invece dice che e' molto sensibile a fosfati e nitrati..... dove sta la verita' ?
Dato che il mio acquario e' impostato per i molli (1W/l di lampade basso consumo) potro' metterla un domani (ancora e' presto).
beh,parlare di euphyllie è parecchio generico,perchè ce ne sono di molti tipi e hanno esigenze simili,ma diverse,ad esempio io ho notato che mentre la parancora preferisce pochissima corrente,per la glabrescens una corrente media non guasta (almeno le mie fanno così) per il resto mi esembra di vedere che sono entrambe molto robuste sopportano bene valori altini di nutrienti.
La luce gli piace ma campa benissimo anche nel fondo della vasca dove spesso è relegata...per quanto ho notato io assumono colori fantastici sotto le T5 specialmente la parancora ,ne ho prese 2 coloniette da acquari che avevano HQI e l'effetto è stato a dir poco strano,i polipi si sono rimpiccioliti di molto ma i colori sono eccezionali,il verde delle punte è verde fluo ed era verde scuro e il resto è rosato e non più marrone,il cambiamento è avvenuto in una decina di gg,e adesso la prima colonia è con me da un annetto.
questa è la mia esperienza.
Io le mie le ho messe sotto poca luce perchè proprio non la gradiscono (2x250W); con una corrente moderata sembrano stare un po' più chiuse, mentre se sono solo leggermente mosse dalla corrente sembrano gradire. Anche le mie hanno cambiato colore dopo il trasferimento dalla vasca del negoziante, malgrado anche io abbia le hqi, ma i polipi sono rimasti tali e quali a prima, anzi, forse si sono ingranditi un pochetto
__________________
If there is magic on the planet,
It is contained in the sea.
Loren Eiseley
Vendo nano Reef di 60 litri completo di lampada led.
Dimenticavo... Non contare sul fatto che i pagliacci vadano in simbiosi con l'euphyllia; io ne ho due abbastanza grandi, eppure i pagliacci sono sempre stati in "simbiosi" con le pompe, finchè non hanno deciso di saltare fuori la notte di natale....
Il corallo, o l'oggetto, se lo scelgono loro....
__________________
If there is magic on the planet,
It is contained in the sea.
Loren Eiseley
Vendo nano Reef di 60 litri completo di lampada led.
Dimenticavo... Non contare sul fatto che i pagliacci vadano in simbiosi con l'euphyllia
......
Il corallo, o l'oggetto, se lo scelgono loro....
Si piu' o meno lo avevo capito. Poi essendo di allevamento ci sta che prima del mio acquario avessero visto solo termometri e pompe!!!!
Comunque diciamo che io gli do la possibilita', poi faranno loro!
Le euphillyae mi sembrano belle anche senza pagliaccetti!