Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Saper comprare (Dolce) In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-01-2008, 00:00   #1
ale77ale
Plancton
 
Registrato: Apr 2003
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
consiglio Co2 per piante e relativa elettrovalvola!!

Ciao a tutti, mi scuso con i moderatori se ho sbagliato dove postare!
Volevo acquistare un impianto di co2 per far crescere in maniera più decisa le mie piante e chiedevo se secondo voi l'impianto dell'askol è valido!! http://www.fishfriends.it/product_in...roducts_id=150

Per ridurre la diffusione di co2 al solo giorno ho letto che occorre un'elettrovalvola; chiedevo se è possibile utilizzarne una comune, tipo quelle delle lavatrici per intenderci (un mio amico le vende e me ne regalerebbe una ) o è necessaria una apposita! Considerate che in commerci ne esistono centinaia di modelli, basta sapere quali caretteristiche deve avere quella per la co2!

Ciao e grazie a tutti per l'aiuto
ale77ale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2008, 01:12   #2
Ecthelion
Guppy
 
Registrato: Nov 2002
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao...

dicono che quello della askoll sia molto buono. Ho letto svariati pareri positivi.

La storia dell'elettrovalvola x ridurre la perdita non torna molto. L'elettrovalvola sarebbe ottimale se hai il controller PH: lui ti regola l'immissione della CO2 solo quando serve, per intenderci. Alcuni usano l'impianto + elettrovalvola per interrompere l'erogazione durante la notte. Pareri contrastanti in propostito...chi bilancia un erogazione continua, giorno e notte, identificando il numero di bolle corretto per mantenere un certo PH, chi invece preferisce giorno aperta, notte chiusa. Scuole di pensiero differenti.

Per il tipo di elettrovalvola...tieni conto che stai trattando con un gas, non con un liquido! Inoltre ogni gas va trattato a modo suo. A esempio, anche i riduttori di presisone esistono per ossigeno, propano, butano, etc...e anche per CO2...perché ogni gas è "fatto a modo suo" nello spazio...
sicuramente non usare quello della lavatrice....faresti un gran casino...immagino che perderesti CO2 a manetta!!!

ciao
Ecthelion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2008, 03:01   #3
ale77ale
Plancton
 
Registrato: Apr 2003
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I raccordi che si usano si solito sono in ottone o acciaio, per cui pensavo che anche un'elettrovalvola commerciale con gli stessi materiali dovrebbe andar bene!!
L'anidride carbonica è corrosiva per alcuni materiali?
Qui ci vorrebbe un chimico...
ale77ale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2008, 11:17   #4
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sposto il 3d in saper comprare,decisamente più indicato come sezioni di quella dedicata alle piante.
Come elettrovalvola potresti adattarci quella per il ferro da stiro,oppure una qualsiasi che abbia queste caratteristiche:
N.C =normalmente chiuso
Classe H ED100%= sopporta un uso continuo
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , consiglio , elettrovalvola , piante , relativa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16281 seconds with 14 queries