Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna acquario mediterraneo Per parlare degli pesci, degli invertebrati e delle macroalghe adatte ad essere allevate negli acquari marini nostrani.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-01-2008, 00:28   #1
Gaia Blu
Batterio
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Squilla mantis

Passeggiando per la città, sul cilio della strada c'erano due Squilla mantis o più comunemente canocchie, erano appena fuggite da una pescheria. Avete capito proprio bene... le due piccole Squilla mantis, spinte dall' anelito alla vita che caratterizza le creature viventi, stavano cercando di scampare a un destino crudele. Le abbiamo subito raccolte opponendoci a chi voleva riportarle in pescheria, cosa che purtroppo avevano fatto con una canocchia, che addirittura aveva attraversato la strada, prima che noi sopraggiungessimo. Fortunatamente a casa abbiamo un acquario regalatoci e mai utilizzato, perché siamo contrari agli animali in cattività. Per ora le abbiamo sistemate qui anche se stiamo valutando di liberarle in una riserva marina perchè non avrebbe senso lasciarle in un mare dove verrebbero ripescate subito. Abbiamo letto in internet alcune informazioni sulle Squilla mantis, ma non sappiamo ancora tante cose. L'acqua per l'acquario deve essere salata dato che in natura vivono nei fondali marini? Se si, come dobbiamo regolarci per la quantità di sale da aggiungere? Qual'é la temperatura ottimale dell'acqua? Da un giorno stiamo dando loro del mangime per pesci d'acqua marina, ma non è chiaro se lo mangiano, come bisogna nutrirle?
Vi ringrazio per tutti i consigli che potete darci.

Grazie mille.
Gaia
Gaia Blu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2008, 00:38   #2
_Sandro_
Discus
 
Registrato: May 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 35
Messaggi: 3.017
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gaia Blu, non credo d esserti poi cosi' tanto aiuto..ma c provo...nel darti1po' +di notizie...
..la canocchia è un crostaceo che può raggiungere una lunghezza massima di 20 cm..è solitaria e vive su fondi sabbiosi o fangosi a profondità compresa tra 20 e 200 m, ma più comune a profondità minori di 50 m.
la Squilla mantis si nutre di piccoli pesci, che cattura principalmente durante le ore notturne(quindi credo che tutto sommato,è un'animale non tanto facile da allevare ,forse è x questo che non ne ho mai sentito parlare)

ps.comunque,si ovviamente deve essere acqua salata..e ci sono degli appositi attrezzi x misurare la salinità della vasca...
__________________
"occhio al panaque, che non solo cresce, ma in una vasca da 100 lt è come un trattore in un giardino all' inglese." Mr Hyde


"E' difficile trova 'ndifetto a 'nromano" Francesco Totti
_Sandro_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2008, 10:04   #3
Macchiella Marco
Ciclide
 
L'avatar di Macchiella Marco
 
Registrato: Mar 2007
Città: Villar Dora
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.127
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
non avrebbe senso lasciarle in un mare dove verrebbero ripescate subito
-05 -05 -05 .....

forse in mare (o in pescheria) soffrirebbero meno....
Macchiella Marco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2008, 22:00   #4
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
Spostato nella sezione corretta.

Gaia Blu, onestamente se le avessi buttate in mare vicino alla costa dobuti che sarebbero state pescate e avrebbero avuto possibilità di vita.
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2008, 19:37   #5
Stefano Rossi
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: due
Età : 62
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tanto per cominciare tutti i crostacei che di natura non escono dall'acqua se esposti all'aria per breve tempo subiscono danni sostanzialmente irreparabili all'apparato branchiale. Di solito si risolve con una morte non proprio rapida. Se li avete messi in vasca con acqua salata in qualche modo (esempio sale da cucina) o peggio acqua dolce idem, sopravviveranno qualche giorno poi i processi di necrotizzazione dei tessuti avranno il sopravvento. In questi casi sono possibili due cose sensate: o ributtarli a mare (a riva nessuno pesca a strascico o col tramaglio) o prelevare acqua di mare e allestire al volo una vasca così. Con acqua sintetica appena preparata hai una salamoia che non è ancora acqua di mare vera e propria, poiché si devono rigenerare equilibri ionici e dei gas disciolti. In sostanza, aggiungi danno a danno. L'intervento "caritatevole" nei confronti degli animali richiede preparazione specifica, altrimenti non fa che prolungare lo stato di sofferenza senza portare a possibilità di ripresa.
Quanto alla Squilla mantis, è un vorace predatore con una singolare tecnica di attacco; in vasca non viene quasi mai immessa poiché tende a predare tutti gli altri ospiti e, normalmente, accetta solo cibo vivo (piccoli pesci), è molto raro che accettino polpa di gambero o di pesce, men che meno i mangimi industriali. Ultima nota: se si riprende porre molta cura nella manipolazione dell'animale e nell'infilare le mani in vasca, lascia i segni se si sente disturbata.
__________________
Stefano C. A. Rossi
Milano
Associazione Italiana Acquario Mediterraneo
solo su aiamitalia.it
Stefano Rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2008, 01:28   #6
Gaia Blu
Batterio
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non vorrei essere stata fraintesa, la mia intenzione non era di tenerle in acquario per sempre, era una sistemazione momentanea in attesa di portarle al mare, possibilmente in una riserva marina, ci devo andare appositamente (non abito sulla costa). Comunque è stato meglio così perchè ho scoperto che non sono squilla mantis ma gamberi d'acqua dolce. La faccenda si complica perchè vivono in fiumi e torrenti con acque di buona qualità, senza contaminazioni da sostanze inquinanti. Inoltre ho visto che ci sono diverse specie e confrontandoli con foto delle varie specie mi sembrano proprio dei gamberi di fiume Austropotamobius pallipes italicus. Ho trovato notizie di un biotopo dove poterle liberare, già abitato da questa specie, ma in attesa di poterci andare vorrei sapere come devo allestire al meglio l'acquario per ospitarli. Per il momento sono in un acquario con un fondo di ghiaietto, acqua dolce, pompa e filtro a spugna e li sto alimentando con Spirulina Tabs. Per il momento mi sembra stiano bene in acqua, ma vista la mia inesperienza, ho raccolto alcune informazioni in internet e parlando con il proprietario di un negozio di acquariofilia, sto agendo correttamente? Qualcuno ha qualche suggerimento? Ho notato che cercano di arrampicarsi sul vetro dell'acquario, hanno necessità di qualche sasso dove salire per uscire dall'acqua? Vi allego due foto. Spero di non star commettendo errori, ma ritengo che provare a salvarli sia meglio che non fare nulla!

Grazie a tutti.
Gaia Blu
Gaia Blu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2008, 13:40   #7
yeah!
Discus
 
L'avatar di yeah!
 
Registrato: Oct 2006
Città: Ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2.215
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a yeah!

Annunci Mercatino: 0
tieni l'acqua con il più alto tasso di ossigeno possibile e abbastanza fredda sui 17dovrebbe andare.....cmq tanto ossigeno e cambi frequenti(non acqua d rubinetto)
__________________
.....eppure basta un tuo sorriso per migliorarmi la giornata.
yeah! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2008, 18:15   #8
Stefano Rossi
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: due
Età : 62
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
di dove sei? prima di fare frescacce e liberarli in un ambiente inidoneo potresti consultare qualche struttura (forestale ad esempio). La specie è protetta e non dovrebbe trovarsi da un pescivendolo, tra l'altro.....sew entri in una riserva e ti trovano col sacchetto ed il gambero dentro capace anche che passi una rogna
Stefano Rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2008, 14:27   #9
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
...

fatti due spaghetti !:P
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2008, 11:38   #10
Oxi9eN
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: menfi
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 250
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Oxi9eN

Annunci Mercatino: 0
Re: ...

Originariamente inviata da JA
fatti due spaghetti !:P
buHhhHhashshahsahashhAHshHSHAS
__________________
-=- Oxi9eN -=- Nothing Is Impossible -=-
Oxi9eN non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mantis , squilla

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17655 seconds with 14 queries