Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
ninjakamui, ph circa a 8 ma se il sistema è ben funzionante non c'è bisogno di testarlo kh 8 /12 calcio circa 400mgl circa no3 sotto i 10mgl po4 sotto lo o,1 luce e movimento , se mi spieghi tutto quello che fai e mi parli della vasca con gli animali che ospita , ti suggerisco la soluzione secondo me migliore per condurre il tuo sistema ....
ninjakamui, si puoi aggiungerne un'altra ,puoi aggiungere anche discosomi , zoanthus .... mi sa che in 3 la coppia fatica a formarsi , comunque quando vedi uno che diventa molto più grosso vuol dire che hanno stabilito chi deve fare la femmina , (quella più grossa per l'appunto ) ...con cambi da 10l alla settimana con acqua ad osmosi e tropic marine pro reef non hai bisogno di nient 'altro , controlla il consumo dei kh (7 12) e del calcio (380/450)...potresti per il reintegro usare kent a+b ... lo schiumatoio se regolato bene , può bastare , volendo una volta al mese , potrai mettere in una calza del carbone attivo di qualità (50gr) lo tieni in ammollo per una settimana , e poi butta