allora ragazzi, che il cianoacrilato sia nocivo per gli esseri umani è una chimera che va sfatata...............
il cianoacrilato venne usato in campo medico nella guerra del viet-nam per suturare ferite in piena emergenza ed in alternativa alle suture che richiedevano molto più tempo e molta calma.
Il cianoacrilato ha la caratteristica di asciugare quasi istantaneamente al contatto con acqua e umidità, quindi capirete bene che asciughi immediatamente al contatto con ferite aperte (o in campo acquariofilo direttamente in vasca).
Addirittura viene usata in caso di riparazioni di emergenza di protesi dentarie, ed una volta asciutta non è assolutamente tossica.
Quindi il cianoacrilato può essere usato senza particolari remore in vasca.........io ci incollo pezzi di corallo alle rocce senza problemi.
p.s. da cosa credete siano derivati i moderni cerotti spray? dalla magia di harry potter?
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)