Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-01-2008, 15:23   #1
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1° allestimento !!

Ciao ragazzi sono abbastanza navigato sul dolce ma per nulla nel marino.

Ho una vaschetta da circa 30 litri netti, in cui voler allestire un piccolo nanoref. Avrei intenzione di utilizzare il metodo Berlinese che se non erro prevede l'utilizzo di uno schiumatoio. Vi chiedo oltre a questo accessorio tecnico e ad un buon impianto di illuminazione cosa dovrei comprare ?

Altra domanda considerando di mettere un buon quantitativo di rocce vive (magari mi consigliate quanti Kg) che tipo di invertebrati posso mettere e quali pesci ?

Grazie
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2008, 15:35   #2
darmess
Discus
 
L'avatar di darmess
 
Registrato: Nov 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 3.264
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao e benvenuto....primo passo leggi bene tutta la guida di leletosi...è gia da li ti fai un idea di cosa vuoi realizzare, e di come e cosa fare per farla...fatto quello poi potrai chiedere tutto il resto...ciao
darmess non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2008, 15:39   #3
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OK....mi sento come agli inizi anni fà.....e le risposte erano pure queste
Grazie darmex, stavo già iniziando a dare un'occhiata alle guide non solo quelle di leletosi, appena finisco Vi chiederò ulteriori consigli
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2008, 15:45   #4
darmess
Discus
 
L'avatar di darmess
 
Registrato: Nov 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 3.264
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti capisco benissimo.....io ho avuto una marea di acquari...ma appena leggerai la guida di lele, ti accorgerai ,come me ,che le tecniche cambiano sempre...e si cerca al max di raggiungere non dico la perfezione...ma quasi...e anche il nano di tecniche al contrario del nomignolo che porta...ne ha tante..
darmess non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2008, 16:08   #5
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao e benvenuto Giuseppedona, tutto bene col modem?

e poi non dire che le risposte son sempre quelle
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2008, 18:06   #6
luker
Ciclide
 
Registrato: Aug 2006
Città: Napoli (?)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 24
Messaggi: 1.705
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Re: 1° allestimento !!

Originariamente inviata da Giuseppedona
Ciao ragazzi sono abbastanza navigato sul dolce ma per nulla nel marino.
Lo so, quindi sarai trattato di conseguenza

Quote:
Ho una vaschetta da circa 30 litri netti, in cui voler allestire un piccolo nanoref. Avrei intenzione di utilizzare il metodo Berlinese che se non erro prevede l'utilizzo di uno schiumatoio.
Alla base prevede come polmone biologico l'utilizzo di rocce vive; in un nano da 30lt senza inserire pesci o al max un gamberetto se ne può "eventualmente" fare a meno dello schiumatoio.

Quote:
Vi chiedo oltre a questo accessorio tecnico e ad un buon impianto di illuminazione cosa dovrei comprare ?
Dovresti scegliere che tipo di invertebrati voler allevare ed in funzione di essi scegliere l'illuminazione e le pompe di movimento. Un pò come per le piante nel dolce...vuoi la vasca Amano, sborza li sordi e l'illuminazione :D

Quote:
Altra domanda considerando di mettere un buon quantitativo di rocce vive (magari mi consigliate quanti Kg) che tipo di invertebrati posso mettere e quali pesci ?
Come troverai nella guida di lele 1Kg per ogni 5/6 Lt d'acqua.
Gli invertebrati sceglili tu in base al tuo piacere ed anche quanto vuoi stare dietro alla vaschetta. Come pesci bhe in 30Lt, come nel dolce insomma...qualche gamberetto o un pesciolino piccolino piccolino. Puoi prendere esempio da qualche nano mostrato nella sezione mostra il tuo nano.

Benvenuto nel salato
__________________
Ho sempre amato la vita. Chi ama la vita non riesce mai ad adeguarsi, subire, farsi comandare. Chi ama la vita è sempre con il fucile alla finestra per difendere la vita… Un essere umano che si adegua, che subisce, che si fa comandare, non è un essere umano.
luker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2008, 19:17   #7
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
Re: 1° allestimento !!

Originariamente inviata da luker
Gli invertebrati sceglili tu in base al tuo piacere ed anche quanto vuoi stare dietro alla vaschetta.

mi permetto di dissentire.

gli animali vanno scelti in base alle loro esigenze di spazio, luce, eventuali simbiosi, corrente, litraggio totale, attrezzatura tecnica che li supporti ecc ecc. il tempo che richiede la vasca sarà fondamentale per il giusto orientamento e target finale. in poche parole....se vuoi stare tranquillo spendi tot....e dovrai iniziare per forza di cose così....se vuoi imparare altro e progredire, come accadrà in futuro....investirai altro denaro e tempo

per ora, stai ultra tranquillo, studia e fai domande

benvenuto nel marino anche da parte mia
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2008, 19:27   #8
luker
Ciclide
 
Registrato: Aug 2006
Città: Napoli (?)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 24
Messaggi: 1.705
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
leletosi,
scusa hai perfettamente ragione ma io intendevo in senso molto generico. Mi piacciono gli lps scelgo un movimento ed un illuminazione; mi piacciono i molli scelgo un altra illuminazione ed un altro movimento. Questo intendevo...non andavo poi nello specifico in cui si valutano le esigenze da te citate, il mio era un discorso amplio di partenza.

__________________
Ho sempre amato la vita. Chi ama la vita non riesce mai ad adeguarsi, subire, farsi comandare. Chi ama la vita è sempre con il fucile alla finestra per difendere la vita… Un essere umano che si adegua, che subisce, che si fa comandare, non è un essere umano.
luker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2008, 23:23   #9
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ciao e benvenuto Giuseppedona, tutto bene col modem?
Per adesso va...grazie
Quote:
Lo so, quindi sarai trattato di conseguenza
Lo terrò in considerazione quando posterai sul dolce luker,

Comunque grazie a tutti per il caloroso benvenuto !!!!
Quote:
gli animali vanno scelti in base alle loro esigenze di spazio, luce, eventuali simbiosi, corrente, litraggio totale, attrezzatura tecnica che li supporti ecc ecc
In un litraggio come il mio sarebbe fattibile ospitare un pesce pagliaccio e un anemone ? (scusate se non uso il termine scentifico per identificare il pinnuto, ma capirete !!)
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2008, 23:48   #10
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppedona
In un litraggio come il mio sarebbe fattibile ospitare un pesce pagliaccio e un anemone ?
mi sa che hai toccato due argomenti mooooolto pericolosi

in sintesi, no...

il pagliaccio sta stretto
l'anemone è un animale pericoloso per tutta la vasca: si muove e va a urticare gli altri coralli, oppure finisce nelle pompe e quando muore rilascia ammoniaca. oltre a questo inquina un bel po' ed è un animale che richiede condizioni di acqua/luce difficilmente replicabili in un nano
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17982 seconds with 14 queries