I display delle digitali dovrebbero servire a controllare l'immagine immediatamente dopo lo scatto e non come mirino (aiutano in maniera assai marginale nella composizione dell'inquadratura, al contrario di quanto qualcuno ingenuamente possa credere).
Il display , anche quello delle camere piu' costose (ho verificato personalmente su una compatta Leica da 600 €), diventa tutto bianco se fotografi in piena luce e tutto marrone scuro se fotografi di sera. Praticamente inutilizzabile

.
Inoltre ti costringe a strane e ridicole posizioni nell'impugnare la fotocamera che ti precludono tempi lunghi d'esposizione (1/15" od 1/8", ad esempio) che in talune situazioni ,come le foto di spettacoli, in cattedrali, mercati serali etc....sono la norma.
Non chiedermi perchè molte Case abbiano eliminato il mirino ottico: non lo so, anche se è facilmente ipotizzabile un motivo esclusivamente commerciale (parti dal presupposto che per Loro siamo sempre e solo gli imbecilli da spolpare

)