in questi giorni ho letto con molto interesse alcuni thread riguardanti la colorazione degli sps e quasi automaticamente si finiva col parlare dello zeospur2 come mezzo quasi indispensabile per la limitazione delle zooxantelle . a mio avviso lo zeospur puo' essere un aiuto da utilizzarsi sporadicamente,in casi particolari,ma evidentemente le cause dello scurimento dei coralli vanno ricercate . ho anche letto che molti sostengono che alcune colorazioni "pastello" non si possono ottenere senza zeospur,e qui non mi trovo daccordo.
carenza di luce,scarsita' o sovrabbondanza di cibo,valori di nutrienti alti,carenze minerali, sono le cause che contribuiscono allo scurimento dei coralli.
a questo punto, trovato il giusto apporto di cibo( grazie anche ad un DSB),ridotti al minimo i nutrienti, ho provato ad agire sulla luce del mio taleario ,aumentando il fotoperiodo per 10 giorni,ottenendo risultati discutibili(non sono il genere di colori che apprezzo),ma probabilmente interessanti perche' spunto per alcune riflessioni.
LUCE vs zooxantelle
questa e' un'acropora che in principio era quasi totalmente marrone ,dopo il ciclo di luce il suo aspetto e' totalmente cambiato.
__________________
vasca grande ........e pesci piccoli !!!!!
|