Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-07-2005, 09:49   #1
bladeas
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 247
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Filtro esterno pro e contro

Ciao a tutti il mio problema è il seguente:
la mia vasca è avviata da 7 mesi e il filtro interno comincia a staccarsi dal vetro colpa delle ventose... cosiì i pesci pensano bene di infilarsi dietro con il rischio di rimanerci incastrati.In piu' ho parecchie difficoltà a cambiare la lanetta causa la traversina del soperchio che mi intralcia nei movimenti.

Così per risolvere il mio problema ho pensato di acquistare un filtro esterno.

Qui iniziano le domande:

- Quali sono i pro e i contro?
- Si puo' mettere in una vasca già avviata?
- Se si come?


Qualcuno mi sa dire qlc?

Grazie mille
Ciao
bladeas non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-07-2005, 09:50   #2
bladeas
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 247
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi ero dimenticato:

- se si quali marche e modelli mi consigliate?

Rigrazie mille
bladeas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2005, 10:29   #3
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
ti consiglio sicuramente di passare ad un filtro esterno, anche se la vasca è già avviata (questo non è un problema)..............io sono passato da un filtro interno classico a tre scomparti ad un Askoll Pratiko................fino ad ora ho solo trovato molti pro e nessun contro..........hai più spazio in vasca, la manutenzione è molto più facile, non corri il rischio che pesci di piccole dimensioni ci finiscano dentro......................per il passaggio al filtro esterno puoi procedere in due modi:

1) puoi travasare tutto il contenuto del filtro interno in quello esterno, aggiungendo ancora cannolicchi qualore servisse a riempire tutti gli spazi...........in questo caso dovrai essere molto veloce, perchè i batteri senza un contiuno ricircolo d'acqua muoiono nel giro di un'ora...........

2) puoi far lavorare entrambi i filtri fin quando il nuovo filtro non sia maturo per funzionare da solo...............in questo caso l'unico accorgimento da usare è la pazienza, non avere fretta di staccare il filtro interno............

Io ho esperienza solo con l'Askoll Pratiko che secondo me è un filtro molto valido, funzionale e appunto pratico..............

ma altre persone parlano molto bene dell Eheim Ecco...............su questo non saprei dirti
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2005, 10:44   #4
bladeas
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 247
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille,
come al solito sei satto molto esaustivo...
bladeas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2005, 10:50   #5
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 49
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto il SUPER UTENTE...

Con il pratiko vai di Lusso... io ho anche un Eheim Ecco come 2° filtro al 180 Lt e anche quello è molto affidabile.

Per entrambi trovo solo dei pro (nell'eheim ho tolto la lana di perlon che riduceva il flusso di parecchio) ma i pesci stanno una bellezza!
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2005, 10:55   #6
Ute1
Discus
 
Registrato: Nov 2001
Messaggi: 4.893
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Passa al filtro esterno è molto pratico e funzionale . Ha molti lati positivi sia per la qualita' dell'acqua sia per la praticita' di manutenzione . Io ti consiglio eheim e ti sconsiglio hydor .
Ute1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2005, 11:09   #7
bladeas
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 247
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
FILTRO ESTERNO PRATIKO ASKOLL 100
puo' andare bene allora per il mio 100lt lordi?

Se si mi fiondo stasera in negozio.
Ciao
bladeas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2005, 11:16   #8
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 49
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Va benissimo anche se io ti consiglierei l'acquisto del 200 (sovradimensionato è sempre meglio) in modo da avere molto più materiale filtrante!


Se non ricordo male la differenza di prezzo tra i 2 è minimo!
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2005, 11:22   #9
Ute1
Discus
 
Registrato: Nov 2001
Messaggi: 4.893
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto Windboy, prendi il 200 , magari in futuro passerai a vasca piu' grande avrai gia il sistema filtrante .
Ute1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2005, 11:37   #10
bladeas
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 247
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok costa una decina di euro in più, ma non è che è piu' rumoroso?
Sto puntando al Pratico Askoll e non vorrei i timpani forati visto che ci devo dormire a 1 metro...
Un 'altra cosa la confezione ha già dentro tutto o necessita di qlc altro accessorio, tipo che so raccordi o qualcosa per fissarlo al bordo dell'acquario?
Non so, ignoro proprio la tecnica di montaggio.. -28d#
bladeas non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
contro , esterno , filtro , pro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24087 seconds with 14 queries