Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
Ho un nanoreef in maturazione da metà novembre. Sembra andare tutto bene, così a occhio. Oggi ho misurato i fosfati con test salifert e valgono circa 0.3-0.5mg/l. L'illuminazione è 5 ore al giorno (è stata di 4 ore dall'inizio a qualche giorno fa). Sono presenti alghette filamentose su un pezzo di roccia, ma dall'inserimento in vasca sono regredite parecchio... La microfauna è abbondante e sembra in salute.
La domanda è: visto che i po4 sono alti sarebbe opportuno inserire delle resine anti po4 o lasciare andare così com'è vedendo se si abbassano da soli, col tempo?
balabam, prenditi una settimana di pausa col fotoperiodo, cioè, non aumentarlo fino a che non avrai riportato la concentrazione dei fosfati nei limiti consigliati. diversamente corri il rischio di trovar parecchio verde