Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti, sono nuovo in acqua portal e volevo qualche dritta su i materiali del filtro esempio : cannolicchi, lana, ecc.
la loro manutenzione e cose varie, poiche per esempio leggendo altri vari topic non sono riuscito a capire se i cannolicchi vanno lavati o lasciati li.
ciao e benvenuto.allora il filtro piu semplice funziona così:per quaelli interni, ad esempio, l'acqua compie un tragitto a serpentina:
l'acqua passa per la lana così da filtrare meccanicamente le impurità(di dimensioni tali da incastrarsi nella lana).poi si arriva ai cannolicchi, che sono pieni di colonie batteriche che operano l'importantissimo filtraggio biologico.poi c'è la pompa di uscita che riporta l'acqua in acquario.P.S.:il termoriscalatore è bene metterlo all'inizio della scatola filtro cosi da rimandare nella vasca acqua calda e miscelare bene il tutto.
per quanto riguarda la pulizia:
le spugne si sporcano e dopo un po vanno pulite (potrebberro intasare il filtro riducendo la portata d'acqua alla pompa).vedi tu quando.
i cannolicchi,una volta posti in acquario, non vanno MAI lavati.stanno bene li e guai a toccarli.se li lavi distruggi le colonie batteriche e cosi quando li rimetti in acquario non filtri piu biologicamente l'acqua:in poche parole alti nitrati e quindi addio pesci.
il carbone attivo lo puoi aggiungere se vuoi pulire l'acqua dalla torbidità dovuta ai legni(se ce l'hai) o dopo una cura medicinale, altrimente non ci fai niente, spendi solo soldi.
un'ulteriore cosetta, che ti fa capire l'importanza dei cannolicchi e perchè non si devono lavare:
quando avvii la vasca metti un granello di mangime nel filtro, l'attivatore batterico e devi aspettare circa un mesetto per avere i batteri nei cannolicchi tali da ottenere in vasca valori di acqua accettabili dai pesci.
spero di essere stato esauriente, poi dicci che vasca vuoi allestire e si puo studiare meglio la situazione, cmq la teoria di base è questa.
ciao!!
i cannolicchi non si toccano mai,
se proprio li vuoi lavare,prendi un secchio,nuovo,mai usato per niente altro se non per l'acquario.
in occasione del cambio dell'acqua lavi i cannolicchi nell'acqua dell'acquario che devi levare, nel secchio, e li rimetti al loro posto.
se non li tocchi proprio è meglio.
la lana la pulisci quando è sporca,se puoi allo stesso modo dei cannolicchi.
quando lavi la lana spegni la pompa,in modo che i detriti non vanno ad intasare i cannolicchi.
no2:nitriti
anche in piccolissime concentrazioni sono dannosi ai pesci, devono essere assenti.
no3:nitrati,sono meno velenosi per gli organismi aquatici,la concentrazione massima da tenere in acquario è 50mg/l.
maglio però tenerli al di sotto dei 25mh/l.
inoltre le alghe e le piante li usano come nutrimento,quindi è bene inserire molte piante,specialmente a crescita rapida,che assorbono gli no3.
vige la regola:meno stanno meglio è.
allora,
i pesci e tutti gli altri animali presenti in acquario producono ammonio e ammoniaca,poi ci sono dei batteri che li trasformano in no2,e altri ancora i no3.
gli no3 vanno eliminati con le piante e con cambi dell'acqua parziali regolari.