abracadabra, io indicativamente ho seguito questa tabella di marcia:
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ef/animali.asp
I nitriti e l'ammoniaca sono al valore più basso misurabile con i test che ho a disposizione (vedrò di procurarmi i salifert).
Visto che sono stabili e non ho accumulo di nitrati credo che la maturazione sia a buon punto, ma essendo un totale inesperto potrebbe essere una conclusione sbagliata. (aggiungo che gli altri pesci sembrano in ottima salute)
Comunque sia il pagliaccio, tirando le somme, pare abbia i vermi, e visto che gli escrementi bianchi a filo li aveva dall'acquisto temo sia arrivato già malato.
Ora sono riuscito a isolarlo in una vaschetta appesa all'iterno della vasca. Ho deviato parte della risalita dentro la vascetta in modo che la sua acqua sia sempre ricambiata. Inquesto modo posso osservarlo meglio e cercare di nutrirlo aggiungendo aglio.
Ho aggiunto anche dello iodio e batteri in vasca, ora sembra che il ritmo della respirazione sia più tranquillo, non so se sia segno di ulteriore debolezza o se sta meglio.
Inoltre stamattina ha smesso di defecare vermi.
L'unica cosa che il cibo continua a non degnarlo di attenzione.
Cos'altro posso fare?
Grazie cmq per tutti i consigli!
Luca