Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ciao a tutti!!!
finalmente dopo varie peripezie il reattore è partito.....fin troppo!!!!!
ho un problemino, cioè mi butta in vasca più calcio e magnesio di quanto me ne serve, mentre il kh lo tiene costante....
per diminuire il Ca e il Mg in uscita e tenere la stessa quantità di kh in vasca, posso alzare leggermente il ph all'interno del reattore e allo stesso momento aumentare leggermente il flusso in uscita??
grazie, spero di esseremi spiegato
Se vari tutte e due le regolazioni non cambi niente. Dovresti alzare leggermente il PH nel reattore quindi prova a diminuire le bolle di CO2 che immetti senza toccare il flusso. Tieni conto che comunque il kh e il ca sono legati, se abbassi uno si abbassa anche l'altro difficilmente riuscirai ad effettuare una regolazione di un elemento senza variare l'altro.
__________________
Non sappiamo perchè, ma l'importante è che funzioni....
MarcoPalmerini, sono testardo.....e ho provato ad aumentare un pochino il flusso....come risultato sembra che riesca a tenere il kh stabile, e il Ca aumenta di 2 mg/l al giorno....che dici?
anche il Mg riecsco a tenerlo stabile