Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Ciao a tutti
Vasca 120 litri, ph 7 kh 6 no2 0 no3 <40
parecchie piante + co2 e adeguata fertilizzazione.
Il problema è questo:
il mese scorso ho acquistato 4 piccoli scalari, il giorno stesso uno è andato, il giorno dopo mi ha lasciato il secondo, dopo una settima il terzo.
Il quarto, unico sopravvissuto fa parte della varietà DARK BLACK.
Dopo un mese e mezzo il soggetto in questione ha raggiunto medie proporzioni, e finalmente mi sono deciso a dargli la compagnia. Ieri ho acquistato tre scalari varietà BLACK SMOKEY VEIL delle sue stesse dimensioni. Ebbene lo scalare anziano (nel senso di permanenza in vasca) li ha attaccati senza lasciarli in pace, grazie alle piante i poveri tre trovavano rifugio ma cmq non reagivano alle provocazione. Ho preso la decisione di isolare lo scalare anziano per dare la possibilità ai tre di prendere confidenza con la vasca.
Ho fatto bene ? ma quando lo rimetto in vasca li attaccherà ancora? e perchè i tre non reagiscono?
Il "vecchio" ormai riconosce la vasca come suo territorio esclusivo e scaccia i nuovi venuti.
L'aggressività solitamente diminuisce di intensità col passare del tempo e, contemporaneamente, i nuovi arrivati acquistano più sicurezza e fronteggeranno il prepotente.
Anche se fra i nuovi arrivati c'è almeno un esemplare del sesso opposto, non è detto che si formi la coppia... gli scalari infatti non amano una compagno/a imposto/a.
Se invece i nuovi ingressi fossero tutti di sesso opposto, è quasi certo che la coppia si formerà.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Il "vecchio" ormai riconosce la vasca come suo territorio esclusivo e scaccia i nuovi venuti.
L'aggressività solitamente diminuisce di intensità col passare del tempo e, contemporaneamente, i nuovi arrivati acquistano più sicurezza e fronteggeranno il prepotente.
Anche se fra i nuovi arrivati c'è almeno un esemplare del sesso opposto, non è detto che si formi la coppia... gli scalari infatti non amano una compagno/a imposto/a.
Se invece i nuovi ingressi fossero tutti di sesso opposto, è quasi certo che la coppia si formerà.
Grazie paolo
ma che faccio lo rimetto in vasca con gli altri il "vecchio" o no?
paolo hai perfettamente ragione!è lo stesso comportamento che hanno i discus(son sempre ciclidi)....però penso che in 120 litri 4 scalari medio grandi stiano un pò stretti....e che le liti potrebbero portare anche qualche ferita piu' seria....mi sbaglio?
paolo hai perfettamente ragione!è lo stesso comportamento che hanno i discus(son sempre ciclidi)....però penso che in 120 litri 4 scalari medio grandi stiano un pò stretti....e che le liti potrebbero portare anche qualche ferita piu' seria....mi sbaglio?
ciao, si potrebbe essere piccolo, ho cercato di rimediare inserendo tante piante per eventuali rifugi.
Cmq stamane l'ho rimesso in vasca e sembrerebbe che si sia dato una calmata.
ma che dimensioni hanno sti scalari? se non sono troppo grandi in 120 lt fino a che non si forma la coppietta stanno calmi.
comunque se si sbeccano un po' è normale non ti preoccupare e non spostare in continuazione il vecchio perchè puoi stressarlo e indebolirlo.. alla fine qualche pinna un pochettino smangiucchiata ricresce.. ma non penso sia il tuo caso..
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
speriamo bene allora!
io con i discus ho avuto brutte esperienze...nella vecchia vasca(poco piu' di 420 litri,poi andata persa causa siliconature) un discus di medio (10 cm) ha aggredito con una veemenza quasi brutale un esemplare molto piu' grande inserito dopo.... risultato (dopo averle provate tutte; cambio arredo e disposizione piante, luci spente...etc etc):ho dovuto cedere l ultimo arrivato!
in bocca al lupo! e buone feste!
ciao
eccomi nuovamente.
Situazione al 02/01/2008:
i tre scalari inseriti sono tutti deceduti, l'ultimo stamattina. E' rimasto solo lo scalare con più anzianità in vasca. L'ultimo decesso non so se potrebbe essere stato causato dalla somministrazione di ieri sera di SERA COSTAWERT e sera ectopur per curare un botia afflitto dai puntini bianchi!!
A questo punto, visto che i valori dell'acqua per gli scalari sono discretamente buoni, non ho nitriti, lo scalare anziano (ma di medie dimensioni) cresce e mangia bene, abbandono a malincuore la scelta di inserire altri scalari, mi arrendo.
Avete consigli ??